• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video: Napoli est – rom a capo dello sversamento illecito di rifiuti, da via Mastellone al rione de Gasperi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
20 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20170704_17_21_14_pro In pieno giorno, in via Mastellone, arteria stradale di snodo tra i quartieri Barra e Ponticelli, spesso inondata da cumuli di rifiuti di ogni genere, da un furgone due persone provvedevano a gettare in strada grossi sacchi di spazzatura. Un uomo e una donna, entrambi di etnia rom, coadiuvati da un uomo di nazionalità italiana che supervisionava l’azione illecita dei due, il tutto avveniva sotto lo sguardo complice e impassibile degli automobilisti in transito lungo la stessa strada.

ADVERTISEMENT

Rifiuti che in maniera indisturbata si addensano lungo una strada trafficata, mentre l’attenzione della collettività è riversata in via Angelo Camillo De Meis, dove era in corso un nuovo incendio che ha tenuto in apprensione non solo gli abitanti del Rione De Gasperi, fin troppo vicini al terreno dato alle fiamme, ma soprattutto i genitori dei bambini che si trovavano all’interno della scuola che ha rischiato di essere raggiunta dal rogo che alimentava l’ennesima e fitta nube nera.

Terreni inondati dai rifiuti nascosti tra fitti capannelli di sterpaglie ed erba secca ed incolta: l’habitat ottimale nel quale un incendio può trovare terreno fertile. Un modo “pratico” seppur altamente nocivo di smaltire i rifiuti.

Il Rione De Gasperi un tempo era la roccaforte del clan Sarno, oggi è l’arsenale dei rom: sono loro i veri padroni del rione. Sono loro, nella maggior parte dei casi, a forzare le finestre degli alloggi murati a caccia di ferro, lamiere, rame, legno da rivendere. Sprezzanti del fatto che questo comporti perdite di acqua e persino di liquami difficili da tamponare e capaci di arrecare un dolo considerevole alle famiglie che “sopravvivono” nelle case ancora occupate, i rom sono a capo di un business che quotidianamente e a più riprese prevede lo smercio dei rifiuti nel De Gasperi. Continui gli sversamenti lungo quelle che vengono stimate essere delle vere e proprie discariche a cielo aperto che pericolosamente giacciono a pochi passi dalle abitazioni.

Perfino i coperchi dei tombini sono stati sradicati lungo i marciapiedi, creando delle pericolosissime e discretamente profonde buche che si annidano lungo una strada che collega il rione alle scuole e alla vicina via Bartolo Longo e pertanto percorsa abitualmente da tantissime persone e soprattutto dai bambini. Questi ultimi si vedono costretti a giocare tra aree “verdi” lungo le quali si annidano plurimi pericoli, non ultimo lo sversamento di botti già esplosi. Un modus operandi che da una parte vede lo smercio considerevole di rifiuti nelle “aree verdi” da diversi “imprenditori del riciclo”, italiani e rom, dall’altro il continuo sopraggiungere di rom che rovistano tra quegli stessi rifiuti a caccia di “buone occasioni” da riporre nei carrelli che li accompagnano nelle loro “incursioni nel supermarket della spazzatura”.

Un altro enigma inspiegabile è legato proprio ai cassonetti destinati alla raccolta dei rifiuti: un tempo, nello spiazzale che rappresenta il cuore degli ultimi isolati erano quattro, oggi, ne è sopravvissuto solo uno.

 

Tags: alloggi comunaliBarracase muratefurtinapolinapoli estperiferiaponticellirifiutiromspazzaturasversamento illecito di rifiutivia angelo camillo de meisvia mastellone
ADVERTISEMENT
Prec.

San Valentino Torio: Restaurato il dipinto del XVII secolo raffigurante la Madonna con Bambino e anime purganti della chiesa di San Giacomo

Succ.

Video-Ponticelli, a fuoco il “terreno sospetto” di via Aldo Merola: cronaca di un disastro evitabile

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Video-Ponticelli, a fuoco il “terreno sospetto” di via Aldo Merola: cronaca di un disastro evitabile

Video-Ponticelli, a fuoco il "terreno sospetto" di via Aldo Merola: cronaca di un disastro evitabile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?