• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

17 luglio 2000-Difende l’auto: ucciso. Lite fra vicini: 19enne colpita da proiettile vagante perde la vita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Luglio, 2024
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
17 luglio 2000-Difende l’auto: ucciso. Lite fra vicini: 19enne colpita da proiettile vagante perde la vita
Share on FacebookShare on Twitter

proiettili-pistola  Napoli, 17 luglio 2000 – Due morti innocenti.

ADVERTISEMENT

Gaetano De Rosa, 36 anni, viene assassinato a freddo da balordi che volevano portargli via la macchina e Carmela Scamaccia, una ragazza di 19 anni viene centrata al volto da un proiettile durante una lite condominiale: sono loro le vittime di una notte di violenza che fa tornare la paura a Napoli e nella sua provincia. Ma questa volta non è la camorra sanguinaria a disseminare morte e paura.

La fine ingiusta di un lavoratore che rincasava a fine turno e di una giovane operaia che ha avuto il torto di affacciarsi al balcone hanno a che fare con il male quotidiano, quello che arma la mano di due rapinatori e trasforma in omicida l’inquilino deciso a non cedere il posto auto.

Due episodi a distanza ravvicinata, maturati nella notte tra un un sabato e una domenica qualunque, ma non per le vittime, in paesi dell’entroterra napoletano che quasi si toccano. Tragiche storie diverse, ma un filo comune: la facilità con la quale si muore da queste parti.

Tra Villaricca e Marano, dove stava tornando a casa, è finita l’esistenza di Gaetano De Rosa, 36 anni, marito, ma non ancora padre. Una gioia negatagli per sempre dalla mano che lo ha ucciso. Maitre all’Holiday Inn, un albergo di Pineta Mare sul Litorale Domizio, stava rientrando poco dopo mezzanotte quando due balordi in motorino lo hanno affrontato per prendergli l’auto.

Corso Italia, una strada dritta che unisce Villaricca a Marano. Qui Gaetano De Rosa ha incontrato i suoi assassini: due ragazzi in sella ad uno scooter, che magari volevano soltanto mettergli paura, costringerlo a mollare senza storie la macchina. Pazzi e violenti, come i cani sciolti di periferia, quelli che non pensano prima di premere il grilletto. E’ finita così anche per Gaetano: quei proiettili hanno raggiunto al torace e all’addome l’uomo che forse aveva osato ribellarsi o forse non ne aveva neppure avuto il tempo. La sorte ha deciso che a soccorrerlo, inutilmente, fosse il fratello, Antonio, che vive nello stesso stabile di Gaetano e che lo seguiva con la sua auto. Ai carabinieri ha detto di essersi fermato lungo il tragitto per parlare con un conoscente, di aver poi sentilo gli spari e visto una persona riversa sull’asfalto: «Sono corso ad aiutarla, mi sono avvicinato e solo allora mi sono accorto che era lui, era mio fratello». Via, verso l’ospedale, ma neppure un intervento chirurgico ha potuto impedire il peggio.

Non lontano, a Casalnuovo, in un condominio di palazzine basse e dignitose, ha trovato la morte Carmela Scamaccia, 19 anni, operaia in una fabbrica di bomboniere, raggiunta alla testa da un proiettile mentre dal balcone cercava di capire quale esito avesse la lite tra la sua e altre due famiglie, in lotta per un posto auto conteso. A sparare, Vincenzo Caputo, 31 anni, carpentiere in una ditta romana, a casa ogni 15 giorni. Ha impugnato una pistola e si è messo a sparare, per poi darsi alla fuga con la giovane moglie e i due figli, una bimba di 5 mesi e un bimbo di 3 anni.

Licignano, frazione di Casalnuovo, un Comune a Nord di Napoli. E’ quasi 1′ 1 quando scoppia una lite furibonda che coinvolge tre nuclei familiari: ì Caputo, gli Scamaccia e i Di Micco. Motivo del contendere, un posto auto. Le cose degenerano presto, lo scambio di insulti e imprecazioni coinvolge dapprima i capi famiglia, poi via via figli e nipoti. E nel gruppo c’è anche Vincenzo Caputo, rientrato al suo paese da Roma, come fa ogni due settimane. Viene a dar manforte ai suoi, ma con una pistola calibro 7,65 in tasca. E quando la situazione si fa incandescente, tira fuori l’arma che possiede illegalmente, fa fuoco più volte puntando in aria per mettere paura ai rivali. Un gesto folle e violento che ha tragiche conseguenze. Affacciata, al balcone c’è Carmela, preoccupata per le grida e il trambusto. Cerca di capire che cosa succede a suo padre, un proiettile la centra alle labbra, si conficca nella testa. E’ già morta, quando l’ambulanza arriva in ospedale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video – L’incendio a Ponticelli, a due passi dall’ex campo rom sotto sequestro da un anno e mai bonificato

Succ.

Il web si mobilita per Rosa, la bambina malata di leucemia e senza casa di Ponticelli: da Roma parte la raccolta fondi

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Succ.
Video-Intervista a Rosa: una bambina di 5 anni, malata di leucemia e senza una casa

Il web si mobilita per Rosa, la bambina malata di leucemia e senza casa di Ponticelli: da Roma parte la raccolta fondi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?