• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Incendi Vesuvio: i Verdi finanzieranno la ripiantumazione del primo ettaro. Preoccupazione per la discarica di Terzigno a rischio incendio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Incendi Vesuvio: i Verdi finanzieranno la ripiantumazione del primo ettaro. Preoccupazione per la discarica di Terzigno a rischio incendio
Share on FacebookShare on Twitter

incendi-vesuvio “Ho comunicato ufficialmente al Presidente del Parco Agostino Casillo che finanzieremo la ripiantumazione del primo ettaro di terreno del Parco Nazionale del Vesuvio a spese nostre grazie all’aiuto di un gruppo di imprenditori capitanati da Roberto Fogliame e al sostegno di tanti militanti e simpatizzanti dei Verdi. Vogliamo che il Vesuvio, simbolo della nostra città e della nostra regione nel mondo, torni più bello di prima. Ma occorre fare presto; c’è il rischio che le aree distrutte dagli incendi possano causare il cedimento di pezzi della montagna e la catastrofe, in questo caso, sarebbe irreparabile”. Lo ha dichiarato Francesco Borrelli, consigliere dei Verdi alla Regione Campania, nel corso di una catena umana realizzata da attivisti e rappresentanti istituzionali del Sole che ride ad Ercolano, uno dei comuni colpiti duramente dai roghi dei giorni scorsi.

ADVERTISEMENT

“Ho avuto rassicurazioni dal consigliere del Presidente De Luca per la Protezione Civile, Aniello Di Nardo, che la situazione è finalmente sotto controllo anche se restano dei focolai nell’area del comune di Terzigno che destano preoccupazioni perché rischiano di toccare la mega discarica realizzata dall’allora Commissario Guido Bertolaso nel corso dell’emergenza rifiuti. Un sospiro di sollievo parziale, ma non basta. I Verdi chiederanno ai sindaci di tutti i comuni colpiti dagli incendi, alla Regione Campania e alla Città Metropolitana di costituirsi parte civile nei processi contro i piromani che hanno causato questo disastro ambientale – conclude Borrelli – affinché sia chiaro a tutti i criminali che le comunità locali non sono più disposte a tollerare lo scempio dei propri territori”. Il flash mob, che ha avuto luogo durante la giornata d sabato 15 luglio e che si è concluso con un abbraccio simbolico dei partecipanti al Vesuvio, sarà replicato giovedì 20 luglio a Portici.

Alla mobilitazione hanno preso parte l’assessore comunale di Ercolano, Giampiero Perna, l’assessore comunale di Napoli, Maria D’Ambrosio, la coordinatrice nazionale dei Verdi, Fiorella Zabatta, i consiglieri comunali di Napoli Stefano Buono e Marco Gaudini, i consiglieri comunali di Ercolano e Portici Saverio De Crescenzo e Franco Santomartino, il presidente di Arcigay Napoli, Antonello Sannino e don Ciro Cozzolino, parroco di Torre Annunziata, che ha avuto parole durissime nei confronti dei piromani: “Questa è in poco tempo la seconda manifestazione alla quale partecipo ad Ercolano. Credo che abbiamo una sola scelta quella di fidarci nell’opera degli inquirenti. Chi sa, chi ha visto parli!” – conclude don Ciro.

ADVERTISEMENT
Prec.

16 luglio: a Napoli si celebra la tradizionale “festa del Carmine”, gli eventi in programma

Succ.

Ecco com sarà la “nuova Bagnoli” nel 2024

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Ecco com sarà la “nuova Bagnoli” nel 2024

Ecco com sarà la "nuova Bagnoli" nel 2024

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?