• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gli effetti degli incendi sul Vesuvio su chi odia Napoli”: insulti ed esultanze impazzano sul web

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Luglio, 2017
in In evidenza
0
Il Vesuvio brucia ancora
Share on FacebookShare on Twitter

19885895_10213519300086876_1986738571_o Mentre i vigili del fuoco, la protezione civile, i volontari e perfino i militari dell’esercito sono impegnati per tamponare le plurime emergenze insorte in seguito all’appiccamento doloso e contemporaneo di almeno 8 focolai incendiari nell’area vesuviana, i “non simpatizzanti” della società meridionale, non perdono l’occasione per riversare odio ed insulti sul popolo partenopeo.

ADVERTISEMENT

Così come accaduto all’indomani del tragico crollo della palazzina di Torre Annunziata, avvenuto all’alba di venerdì 7 luglio, in cui hanno perso la vita 8 persone, anche le difficoltà correlate all’emergenza incendi nel vesuviano stanno suscitando “l’ilarità e l’ovazione” del web.

“Un popolo idiota che si sono prima avvelenati con i rifiuti e adesso cercano di bruciarsi vivi”: vengono descritte così, le persone che, per mano della camorra, sono costrette a vivere nel disastro ambientale arrecato prima dalle ecomafie e poi dai recenti raid incendiari.

“Io spero in un terremoto, questo popolo non è degno di vivere in una società civile come questa”: si legge ancora in uno dei tanti post pubblicati su facebook, in coda agli articoli di cronaca che raccontano le difficoltà che si respirano ai piedi del Vesuvio in queste ore e soprattutto sui gruppi “anti-meridionali” che inneggiano alla violenza di genere e che, inspiegabilmente, i moderatori del celeberrimo social network ancora non hanno provveduto ad oscurare.

20068198_10213720906286623_636285635_n In relazione alla natura degli incendi, un altro utente scrive: “Sono gli stessi napoletani residenti lì, che aspetta che il Vesuvio erutta e non erutta mai, per farsi dare una bella casa nuova altrove, hanno pensato bene di inventarsi quest’incendio”. È evidente che l’autore di questo pensiero non è mai stato in visita nelle aree colpite dagli incendi. Diversamente, saprebbe che in nessun’altra realtà al mondo, quei cittadini che stanno difendendo e salvaguardando le loro case con le unghie e con i denti, potrebbero vedersi corrispondere un alloggio migliore. Ville, in molti casi, ma anche abitazioni piuttosto grandi ed accessoriate, con una vista panoramica impagabile, nel ventre di una terra che amano profondamente: non ci sono baracche o campi nomadi, né palazzi fatiscenti e degradati, nessuno dei residenti in zona sta esultando né palesano felicità per quello che sta accadendo, nessuno invoca un nuovo alloggio, nessuno vuole andare via da lì, perché quella è casa loro.

Inutile menzionare le preghiere rivolte al Vesuvio, al quale si chiede di ultimare l’opera attraverso l’uso di epiteti e frasi piuttosto forti e violente.

Cosa fare al cospetto di questo genere di commenti?

Piuttosto che alimentare il linguaggio dell’odio e rincarare la dose trascendono in botta e risposta pregni di insulti, appare ben più opportuno e risolutivo segnalare profili, pagine e contenuti agli amministratori dei social, affinché provvedano a rimuovere i contenuti, chiudere gli account e le pagine “sospette”.

Di certo, uno degli aspetti più macabri e surreali della vicenda sono i “fake”: profili falsi creati ad arte dagli utenti solo per diffondere odio razziale ed inneggiare alla violenza e alla discriminazione. Un forte segnale di squilibrio, che riflette turbe e disagi di una frangia sociale sempre più distorta e malata.

Tags: abitazionicasediscriminazine territorialeEmergenza incendiemergenza vesuviofakeincendi sul vesuvionapoliprovincia di napolirazzismosocial networkVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Scene di (stra)ordinaria inciviltà: la Smart ForTwo trasformata in Smart ForFour!

Succ.

Le regole d’oro per cucinare scialatielli all’amalfitana e alle vongole degni di uno chef stellato!

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Le regole d’oro per cucinare scialatielli all’amalfitana e alle vongole degni di uno chef stellato!

Le regole d’oro per cucinare scialatielli all’amalfitana e alle vongole degni di uno chef stellato!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?