• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio GreenCare 2017 al Progetto Pangea di Scampia e all’I.C. Tasso San Gaetano di Piscinola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Premio GreenCare 2017 al Progetto Pangea di Scampia e all’I.C. Tasso San Gaetano di Piscinola
Share on FacebookShare on Twitter

aiuole-largo-battaglia-scampia Ufficializzati i vincitori della seconda edizione del Premio GreenCare, che assegna un riconoscimento ai meritevoli curatori del verde urbano nell’area metropolitana di Napoli per promuovere un senso civico più “green”.

ADVERTISEMENT

Il GreenCare 2017 per la cura del verde pubblico è andato ex equo al Progetto Pangea di Scampia (Aiuole di Largo Battaglia) ed all’Istituto Comprensivo di Stato 43° Tasso – San Gaetano di Piscinola. Assegnato un sostegno di 2.500 euro ciascuno per continuare la meritevole opera di cura del verde in affido.

A Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli è stato assegnato il premio (mille euro) per l’azione “Ente impegnato nel verde”: un gruppo di ragazzi (autistici o affetti dalla sindrone di Down) del Progetto Argo si occupa di far crescere piante e si dedica alla cura di un orto in un quartiere molto fragile della città.

Il Premio “Arte contemporanea inserita nel verde” è stato assegnato ex equo alla Metropolitana di Napoli Spa ed al Mann – Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Per la cura del verde privato il riconoscimento è andato ai giardini del comprensorio dell’ex Olivetti a Pozzuoli, affidati alle cure di Manutencoop, grazie all’attenzione di quattro Istituti del CNR, di Tigem/Telethon, Wind e Vodafone.

Il Premio Speciale GreenCare 2017 è stato attribuito a Sylvain Bellenger per il nuovo approccio al Real Bosco di Capodimonte.

La Cerimonia di premiazione è fissata per giovedì 13 luglio (ore 18:00) presso la Sala Salvatore D’Amato  argo2dell’Unione Industriali Napoli (piazza dei Martiri 58). Testimonial d’eccezione: Maurizio de Giovanni e Gea Martire. I vincitori riceveranno la lancia-foglia, disegnata dal Compasso d’oro Riccardo Dalisi e realizzata dall’officina artigiana di migranti africani “L’Avventura di latta”. Saranno conferiti anche alcuni Attestati di merito a: Scuola Secondaria di primo grado Gaetano Salvemini – San Sebastiano al Vesuvio; Secondo Circolo Didattico Don Diana – Acerra; Giovanni Estate per le aiuole di piazza Vanvitelli (Vomero); Associazione Gioventù Cattolica per il Giardino degli Scalzi; Salvatore Picascia per un giardino a Qualiano; Francesco Pinto, Sindaco di Pollena Trocchia per il Parco Ludico-ricreativo; Ivo Poggiani, presidente della III Municipalità (Stella – San Carlo all’Arena) per il Vivaio di Municipalità; i Pollici Verdi di Scampia per il Parco Corto Maltese; Nuova Polisportiva Ponticelli; Cleanap per interventi disseminati di riqualificazione urbana con il verde; Chiostro di Santa Chiara; Fondazione Sorrento per Villa Fiorentino, Touring Club Italiano e APGI per la guida “L’Italia dei giardini”, la Squadra di Manutenzione Urbana del Comune di Acerra, il signor Giacomo Della Guardia per il Parco giochi di via Cortese al Vomero.

Il Premio si realizza con il sostegno di Ferrarelle Spa, L’Oro di Capri, Mati Sud, Russo di Casandrino Spa ed in collaborazione con Arti Grafiche Boccia Spa, Cupiello, Sit & Service Soc. Coop. Gode dei patrocini di Associazione Parchi e Giardini d’Italia, FAI – Presidenza Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione William Walton e La Mortella, Grandi Giardini Italiani, Miur – Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Direzione Generale, Unione Industriali Napoli. E’ ideato, realizzato e curato da Benedetta de Falco.

Stampato anche il libro di educazione civica green “Dalla parte del vento”, edito dall’Isola dei Ragazzi, scritto da Giovanni Calvino. Sarà distribuito gratuitamente alle Scuole primarie che ne faranno richiesta e che s’impegneranno a lavorare sul tema del verde durante l’anno scolastico 2017/2018.

ADVERTISEMENT
Prec.

Emergenza Incendi nel vesuviano: creati punti straordinari di fornitura idrica

Succ.

Scene di (stra)ordinaria inciviltà: la Smart ForTwo trasformata in Smart ForFour!

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
Scene di (stra)ordinaria inciviltà: la Smart ForTwo trasformata in Smart ForFour!

Scene di (stra)ordinaria inciviltà: la Smart ForTwo trasformata in Smart ForFour!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?