• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 20 luglio: “Amalfi Luna pART”, il progetto di divulgazione e introduzione all’arte per i bambini fa tappa in costiera

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Giovedì 20 luglio: “Amalfi Luna pART”, il progetto di divulgazione e introduzione all’arte per i bambini fa tappa in costiera
Share on FacebookShare on Twitter

cs_amalfi-luna-part_notte-stellata Fa tappa ad Amalfi il progetto itinerante ‘LUNA pART’ la proposta di divulgazione e introduzione all’arte per i bambini, ideata da Natalie Colindres, fondatrice della realtà artistico culturale ‘Il Mondo di Naty’. Giovedì 20 luglio alle ore 18.00, appuntamento in Piazza Municipio con ‘AMALFI LUNA pART’ evento promosso in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Beni Culturali, Eventi e Tradizioni del Comune di Amalfi.

ADVERTISEMENT

Cavalletti, tele, pennelli e tempere di tutti i colori sono gli elementi scelti per invadere la città e consentire a tutti di esprimere, in totale libertà, estro e fantasia. È la proposta artistico culturale dell’iniziativa ‘LUNA pART’ promossa dalla realtà Il ‘Mondo di Naty’. «È una sorta di luna park, ma al posto delle giostre ci sono gli strumenti per realizzare  quadri e manufatti creativi, un grande laboratorio di pittura all’aria aperta,  cs_amalfi-luna-part_van-goghun parco divertimenti per l’anima dove grandi e piccoli si confondono tra loro» dichiara l’ideatrice Natalie Colindres, originaria del Guatemala, radicata a Napoli da dieci anni, dove ha conseguito il diploma di attrice all’Accademia delle Arti Teatrali del Teatro Totò di Napoli, prima di dare vita a questo stimolante progetto che unisce l’arte e l’amore per i bambini. Alcune delle aree tematiche: Pittura Creativa e arte del riciclo per tutte le età a partire dai 6 anni che si divertiranno con materiali di recupero trasformati in oggetti d’arte unici, Pittura Libera uno spazio dai 4 ai 90 anni dove dare libero sfogo alla propria fantasia e creatività, Action Paint uno spazio per spiriti liberi dai 4 agli 11 anni senza regole né tempo, dove l’unico obiettivo è perdersi nell’incredibile mondo di Jackson Pollock, artista rivoluzionario che spiazzò tutti stendendo le tele sul pavimento per danzare con il proprio cuore,  Kandinsky Street  Art e RiciclARTE.  

Il Mondo di Naty è un progetto di arte creativa itinerante per l’infanzia, che offre l’opportunità di accostarsi all’Arte e alle altre culture attraverso il gioco che, come sosteneva il pedagogista tedesco Friedrich Fröbel «è la vita stessa del bambino» che soddisfa esigenze contrapposte come fare, esplorare, conoscere, liberarsi dall’eccesso di stimoli, misurarsi con se stesso e con gli altri, comunicare, esprimersi e socializzare.

I laboratori di pittura de ‘Il Mondo di Naty’, sono attività ispirate alla vita e alle opere dei grandi pittori e ai principali eventi storici attraverso le quali, conoscere alcuni dei più importanti maestri e al tempo stesso, comprendere  cs_amalfi-luna-part_girasolil’importanza di lavorare seguendo le proprie idee, scoprire la differenza fra copiare e lasciarsi ispirare, praticare la più totale e incondizionata libertà creativa per esprimere appieno se stessi e le proprie emozioni, imparare a socializzare, superare la timidezza, apprendere il valore della lettura, affrontare le proprie paure, custodire i propri sogni, praticare la pazienza, la costanza, la passione e la dedizione. Valori imprescindibili per la piena realizzazione di ogni artista, ma anche di ogni essere umano. Percorsi ideali da integrare nei programmi scolastici e l’utilizzo di cavalletti di legno, tele, tavolozze, pennelli e tempere, contribuisce a creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.

I laboratori creativi interculturali, invece, sono ispirati alle tradizioni dei popoli del mondo per avvicinarsi alle altre culture, attraverso l’apertura e il confronto e mediante l’utilizzo di materiali di varia origine e natura, anche riciclati e attrezzature specifiche per la formazione in tenera età.

Tutti i laboratori possono essere organizzati anche in occasione delle diverse festività che si celebrano durante l’anno (Natale, Pasqua, festa della mamma, giorno della memoria, festa del papà, etc.).

ADVERTISEMENT
Prec.

Una guida pratica dedicata a tutte le donne per esplorare il meglio di Lisbona

Succ.

13 luglio 1990: l’anonima sequestri uccide a martellate una donna di 39 anni

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
13 luglio 1990: l’anonima sequestri uccide a martellate una donna di 39 anni

13 luglio 1990: l'anonima sequestri uccide a martellate una donna di 39 anni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?