• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

11 luglio 1992, Villa di Briano: due pensionati assassinati all’uscita della chiesa, in un raid contro un boss

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
11 luglio 1992, Villa di Briano: due pensionati assassinati all’uscita della chiesa, in un raid contro un boss
Share on FacebookShare on Twitter

01_35 11 luglio 1992, Villa di Briano (Caserta) – Doveva essere un regolamento di conti, invece si è tramutata in una strage, con spari tra la folla che tornava dalla messa.

ADVERTISEMENT

Nell’agguato a Cecoro Nicola restano colpiti a morte anche Sapio Luigi 88 anni e Campaniello Egidio, 67 anni.

Luigi, dopo una vita trascorsa a lavorare tra cantieri e campi, camminava accanto all’unico amico che gli era rimasto dopo la morte della moglie, il solo con cui dividesse le interminabili giornate di un paesino di provincia soffocato dal cemento e ingoiato ormai dalle fauci della camorra casertana. Egidio Campaniello, con i suoi 67 anni, sembrava quasi un ragazzino in confronto a don Luigi, ma era vedovo e pensionato come lui. E ciò bastava a tenere in piedi un’amicizia fatta di chiacchiere al bar, qualche partita a carte e la messa ogni domenica.

Quella mattina, un commando di killer a caccia di un boss ha cancellato quel poco di vita che rimaneva da spendere a due anziani innocenti.

Travolti da quella cascata di proiettili, all’uscita dalla chiesa di Sant’ Agata, a Villa di Briano, un comune di tremila anime perso nell’ agro aversano: sono morti così, insieme, quei due amici inseparabili, nell’ultimo tratto di vita e perfino nell’andare incontro alla morte.

Reale obiettivo del raid, Nicola Cecoro, 46 anni, uno fra gli ultimi “sopravvissuti” della camorra perdente, quella che aveva osato sfidare Francesco Schiavone, detto “Sandokan”, l’erede dell’impero malavitoso costruito da Antonio Bardellino.

Gli assassini lo hanno freddato mentre era al volante della sua Fiat Regata. Fra i tanti proiettili esplosi, uno ha colpito Luigi Sapio nell’occhio sinistro attraversandogli il cervello. Un altro ha raggiunto Egidio Campaniello al ginocchio. Ma non è questo che l’ha ucciso. Il povero pensionato, infatti, è stato travolto dall’ auto di Nicola Cecoro, che tentava inutilmente di sfuggire alla pioggia di piombo: il corpo dell’anziano passante è stato trascinato per qualche metro ed è poi rimasto schiacciato fra il muso della vettura e un palo della luce.

Le ultime munizioni, i killer le hanno impiegate per finire il boss nemico, già accasciato sul volante della Regata schiantatasi contro un muro.

Egidio Campaniello sorregge Luigi Sapio, che trascina a fatica i piedi coperti da un paio di pantofole. Entrambi hanno appena finito di assistere alla messa. Sono usciti un po’ prima degli altri per evitare di rimanere stretti nella calca, giusto il tempo di guadagnare un centinaio di metri sulla folla che ora abbandona la chiesa. All’ improvviso, però, nella piccola piazza si scatena l’ inferno. Una vettura e una moto affiancano la Regata di Nicola Cecoro e la stringono in una morsa di fuoco: i proiettili volano ovunque, la gente scappa terrorizzata, gli unici che non riescono a mettersi in salvo sono i due pensionati. Muoiono accanto a un uomo che nemmeno conoscono.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli, ufficiale l’arrivo di Marko Peric, capitano della Nazionale Serba

Succ.

11 luglio 2001: ucciso a Bari il 16enne Michele Fazio, vittima innocente della criminalità

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
11 luglio 2001: ucciso a Bari il 16enne Michele Fazio, vittima innocente della criminalità

11 luglio 2001: ucciso a Bari il 16enne Michele Fazio, vittima innocente della criminalità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?