• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tutti gli appuntamenti dal 13 al 16 luglio 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Tutti gli appuntamenti dal 13 al 16 luglio 2017 al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

aperitivi-musicali-01-420x630 Ancora una settimana ricca di appuntamenti con il Premio Speciale Green Care 2017 assegnato al direttore Sylvain Bellenger, l’apertura straordinaria serale del Museo di Capodimonte giovedì sera con le Tammorre nel Real Bosco, venerdì 14 luglio gli aperitivi musicali, una speciale visita guidata per il compleanno di Vincenzo Gemito e il terzo appuntamento dei concerti del Luglio musicale Dall’opera all’operetta domenica 16 luglio.

ADVERTISEMENT

Ecco nel dettaglio il calendario degli appuntamenti:

Giovedì 13 luglio alle ore 18.00

Premio Green Care 2017 al Direttore Bellenger

Unione industriali Napoli (piazza dei Martiri 58)

“Per il suo impegno nella cura del Real Bosco di Capodimonte” la giuria del Premio Green Care ha deciso di assegnare quest’anno il premio speciale al direttore Sylvain Bellenger. La cerimonia si svolgerà giovedì 13 luglio alle ore 18.00 presso la Sala Salvatore D’Amato dell’Unione Industriali Napoli. Il Premio Green Care, alla sua seconda edizione – ideato, organizzato e presieduto da Benedetta de Falco, responsabile delle relazioni esterne ed istituzionali del Gruppo del Mezzogiorno dei Cavalieri del lavoro – intende sensibilizzare sia gli amministratori pubblici che i semplici cittadini ad una maggiore attenzione e cura nei confronti delle aree verdi metropolitane. Testimonial d’eccezione saranno lo scrittore Maurizio de Giovanni e l’attrice Gea Martire.

Giovedì 13 luglio dalle ore 19.00 alle 22.30 (Museo e Belvedere)

Apertura straordinaria serale del Museo di Capodimonte, Tammorre nel bosco e “Alimentiamo il Ben…essere”

Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2, Napoli

Un’occasione speciale per ammirare nelle fresche sere d’estate la Collezione Farnese, la mostra L’Opera si racconta, la galleria delle arti a Napoli dal ‘200 al primo decennio del ‘600, la mostra Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia, Vincenzo Gemito in collezione Minozzi, la sezione di arte contemporanea che saranno aperte e ad ingresso con biglietto ridotto di 4,00 euro. Apertura straordinaria serale fino alle ore 22.30 (ultimo ingresso alle 21.30)

E sempre dalle 19.00 fino alle 22.30 sul panoramico Belvedere Tammorre nel bosco, a cura dell’associazione MusiCapodimonte, associazione musicale-culturale di riferimento del museo per la musica tradizionale napoletana. Un concerto di musica tradizionale di Popolo Vascio nell’incantevole cornice del Belvedere e del Real Bosco, preceduto da mini stage di danza popolare tenuto da Maria Grazia Altieri. Inoltre, sempre dalle ore 19.00 alle 22.00, sarà presente un gazebo informativo sul cibo sano, il giusto movimento e la danza degli alimenti con il gazebo informativo “Alimentiamo il Ben…essere” a cura dell’associazione culturale Insieme per i Ponti Rossi “Tiziana Amato”. Partecipazione gratuita.

Venerdì 14 luglio, dalle ore 19.00 alle ore 2.00 (Cortili)

Aperipark. Aperitivi musicali a Capodimonte

Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2, Napoli

Musica nei Cortili monumentali dell’antica Reggia borbonica per il terzo appuntamento degli Aperitivi musicali al Museo di Capodimonte con House Music Selector Lello Marzano, Elio Foglia, Ernesto Raccone, Claudio Coppola. Live Session con Ciccio Merolla (Percussioni), Massimo Jovine (Basso 99 Posse), Gianfranco Campagnoli (Sax), Sasha Ricci (Voice 99 Posse)

Ingresso: 10 euro. Infoline: 338 2954332 – 393 2478028

Domenica 16 luglio alle 10.00 (Bosco)

Un Bosco Reale per tutti – laboratorio botanico per ragazzi autistici

Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2, Napoli

Il progetto Un Bosco Reale per tutti è dedicato ai ragazzi autistici e alle loro famiglie per scoprire i capolavori botanici del Real Bosco e fare ginnastica all’aria aperta. Il progetto realizzato dalle associazioni Famiglie in Rete-Autism Aid onlus in collaborazione con Napoli4all con il patrocinio del Museo di Capodimonte è sostenuto dal CSV Napoli nell’ambito delle ProgrammAzioni Sociali 2016.

Per contatti 342 6327019

Domenica 16 luglio alle ore 11.00

Oggi è il compleanno di… Vincenzo Gemito

Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2, Napoli

Il compleanno di Vincenzo Gemito è un’opportunità imperdibile per scoprire alcuni aspetti della vita privata, degli amori e delle amicizie, dell’artista che ha ritratto la Napoli brulicante e febbrile dei bassifondi, dei vicoli, degli scugnizzi animati nella cera, nella terracotta e nel bronzo. La preziosa Collezione, acquistata dal ministero nel 2013 e destinata a Capodimonte, è stata riunita, tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, da Achille Minozzi, illuminato imprenditore napoletano, vicino all’artista, che ha protetto e sostenuto, salvando da probabile distruzione studi, schizzi, disegni, sculture. L’approfondimento è a cura di Marco Liberato dei Servizi Educativi del Museo di Capodimonte.

Per partecipare alla visita è necessario munirsi del biglietto d’ingresso. Prenotazione obbligatoria alla mail mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it Attendere mail di conferma. Per info: 081 7499130 (10.00-13.00 | 15.00-17.00) tranne il mercoledì. L’appuntamento è nella sala dell’ ufficio Accoglienza, adiacente alla biglietteria.

Domenica 16 luglio alle ore 20.00 (Belvedere)

Dall’opera all’operetta. Musica alla Reggia per il Luglio musicale

Museo e Real Bosco di Capodimonte, via Miano 2, Napoli

Dall’opera all’operetta, concerto a ingresso gratuito sul Belvedere del Real Bosco di Capodimonte, con la sua splendida vista sul golfo di Napoli con musiche di G. Rossini, G.Verdi, G.Puccini, J. Strauss, F. Lehàr. Un omaggio al glorioso Luglio musicale di Capodimonte riproposto, dopo il grande successo della scorsa edizione, dal direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger con Elsa Evangelista, direttore del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella. Sul palco Clementina Regina (soprano), Francesca Di Sauro (mezzosoprano), Vincenzo Tremante (tenore), Luca De Lorenzo (basso) e Angelo Gazzaneo (pianoforte).

ADVERTISEMENT
Prec.

Video-Intervista a Rosa: una bambina di 5 anni, malata di leucemia e senza una casa

Succ.

“Cinema intorno al Vesuvio”: lunedì 17 luglio i protagonisti della serata dedicata a Pino Daniele racconteranno il docufilm “Pino Daniele – il tempo resterà”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Cinema intorno al Vesuvio”: lunedì 17 luglio i protagonisti della serata dedicata a Pino Daniele racconteranno il docufilm “Pino Daniele – il tempo resterà”

"Cinema intorno al Vesuvio": lunedì 17 luglio i protagonisti della serata dedicata a Pino Daniele racconteranno il docufilm "Pino Daniele - il tempo resterà"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?