• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La lettera di Rosa, un’anziana donna di San Sebastiano al Vesuvio, agli artefici degli incendi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Luglio, 2017
in In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

19885895_10213519300086876_1986738571_o L’incendio che ha straziato l’area vesuviana, da Ottaviano ad Ercolano: una calca di fiamme e fumo che si è estesa per due chilometri, per interminabili ore.

ADVERTISEMENT

100 incendi in 24 ore: questa la drammatica e preoccupante situazione che si respira in Campania. Moltissimi gli abitanti delle zone coinvolte dagli incendi costretti ad evacuare le abitazioni e che hanno preferito trascorrere la notte in strada, animati dalla minaccia dell’insorgenza di un nuovo focolaio incendiario. Nessun controllo, nessun presidio: ai piedi del Vesuvio si vive in balia degli eventi, respirando fumo, ceneri e paura.

Rosa è un’anziana vedova di San Sebastiano al Vesuvio che vive da sempre ai piedi del gigante buono e ha assistito anche all’ultima eruzione. Conserva un ricordo lucido di quegli istanti che ha raccontato ai suoi figli e anche ai suoi nipoti, per impartirgli una giusta educazione, intrisa di quel forte senso del rispetto che chi vive ai piedi del Vesuvio deve corrispondere al Vesuvio.

È lui il vero Re di Napoli: veglia sulle vite dei suoi sudditi e, in un istante, può decidere di sterminarli, sprigionando tutta la sua ira.

È proprio una giovane nipote di Rosa a contattare la nostra redazione, mentre dalla finestra della camera da letto, sua nonna ha trascorso l’intera giornata di martedì 11 luglio a scorgere quella nube di fumo e a piangere lacrime di rabbia e dolore.

Attraverso le parole che ha dettato alla giovane nipote, Rosa ci ha fatto pervenire un appello che desidera rivolgere agli artefici degli incendi:

“A te, mente malata e senza rispetto, che ti diverti a sfidare un vulcano che dorme, proprio a te, desidero rivolgere le mie ultime parole.

Non sono più una ragazzina e quanto senti che te ne stai per andare non sai mai quante estati vedrai ancora. Ho sempre amato l’estate, più di ogni altra stagione, perché rende ancora più magica questa terra, la stessa terra che stai trasformando in un incubo. Questa potrebbe essere la mia ultima estate e ti maledico per quello che hai fatto, perché se dovesse essere la mia ultima estate, me ne andrei con un ricordo bruttissimo stretto tra le mani con tanta rabbia.

Ho passato tutta la vita ai piedi del Vesuvio, l’ho visto anche eruttare e per tutta la vita ho portato con me la paura di quei momenti, consapevole di quanto questo vulcano può essere cattivo, se si arrabbia. Ho vissuto una vita intera nella mia San Sebastiano al Vesuvio, una cittadina che amo e che non cambierei con nessun altro posto al mondo, proprio perché qui e soltanto qui c’è lui, il Vesuvio. Il vulcano che dorme e arricchisce la terra, perché se non ci fosse lui, i nostri pomodorini e l’uva delle nostre vigne, non sarebbero così buoni. Finché ne ho avuto la forza, ho coltivato con le mie mani quelle primizie, le ho regalate con fierezza agli amici e ai parenti più cari, forte di quell’orgoglio che solo chi ama la sua terra porta stretto in petto. Quell’orgoglio e quell’amore che tu non conosci, non provi e non capisci. Sfidi e insulti il Vesuvio, quando dovresti ringraziarlo e rispettarlo. Metti in pericolo la vita di persone che rischiano la vita tutti i giorni per volere del vulcano che dorme solo con un occhio chiuso. Giochi con le loro paure, quando ai piedi del Vesuvio, si vive già di paura.

Esiste un motivo materiale, come i soldi, interessi politici o del malaffare, che valgono più di questo?

Me lo chiedo da quando hai iniziato a fare del male alla nostra terra e non riesco a perdonarti, nessuno può farlo, nemmeno Dio.”

Tags: ErcolanoincendinapoliPaurasan sebastiano al vesuvioVesuvio
ADVERTISEMENT
Prec.

Pomigliano Jazz in Campania: prende forma la XXII edizione del festival

Succ.

Video-Intervista a Rosa: una bambina di 5 anni, malata di leucemia e senza una casa

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale
Cronaca

Catturato in Spagna dopo circa tre anni di latitanza noto broker del narcotraffico internazionale

17 Luglio, 2025
Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri
Cronaca

Lite in un locale di Chiaia per una fila non rispettata: altre tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

17 Luglio, 2025
Napoli, 19enne latitante rintracciato grazie a Facebook
Cronaca

Scommesse clandestine e camorra: 9 arresti della Guardia di Finanza

16 Luglio, 2025
Succ.
Video-Intervista a Rosa: una bambina di 5 anni, malata di leucemia e senza una casa

Video-Intervista a Rosa: una bambina di 5 anni, malata di leucemia e senza una casa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?