• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La tragica storia del 24enne Ibrahim Manneh: morto al Loreto Mare di Napoli per “razzismo e malasanità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2017
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
La tragica storia del 24enne Ibrahim Manneh: morto al Loreto Mare di Napoli per “razzismo e malasanità”
Share on FacebookShare on Twitter

19904936_1156670551106273_2686505531215934800_n “Razzismo e malasanità”: queste, secondo gli attivisti dell’ex Opg di Materdei, le cause della morte del 24enne Ibrahim Manneh, giovane del Gambia da sette anni in Italia e residente a Napoli, deceduto domenica notte all’ospedale Loreto Mare.

ADVERTISEMENT

Presso il centro docile, il giovane riceveva assistenza legale.

In una nota ben dettagliata i ragazzi raccontano che Ibrahim avrebbe accusato forti dolori al petto già da domenica mattina e, accompagnato in ospedale, sarebbe stato dimesso dopo una sola iniezione, “nonostante le condizioni fossero già gravi”. A casa Ibrahim peggiora, in serata comincia una vera e propria odissea per cercare di soccorrere il ragazzo.

Il giovane pare sia deceduto per una peritonite. Ibrahim ha iniziato ad accusare i dolori domenica, si è subito recato in ospedale dove è stato trattato con superficialità e rimandato a casa. Nelle ore successive ha chiesto più volte soccorso: i suoi amici hanno invano chiamato un’ambulanza, sono stati rifiutati da un taxi, sono stati allontanati dai Carabinieri, alla fine hanno dovuto portare il loro amico sulle spalle fino alla guardia medica più vicina… Poche ore dopo l’arrivo al Loreto Mare Ibrahim è morto. Suo fratello e gli amici non hanno potuto ricevere informazioni per quasi 10 ore e una volta scoperta la morte di Ibrahim, non hanno potuto vedere il corpo né parlare con i medici.

Ibrahim era un ragazzo gentile, era in Italia dal 2010, parlava 5 lingue, allo sportello dell’Opg dava una mano a tradurre le informazioni ad altri rifugiati e ai ragazzi appena arrivati nei CAS.

I giovani, insieme alle comunità africane e ai rifugiati dei Cas, unitamente a tantissimi civili, durante la mattinata di mercoledì 12 luglio, marceranno da Piazza Garibaldi fino alla Prefettura per chiedere giustizia per il giovane, andato incontro ad una morte che, molto probabilmente, poteva essere evitata.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Vesuvio brucia ancora

Succ.

Dal 28 al 30 luglio: “Sapori Antichi”, dal Wild West all’Irpinia per la XXIII edizione

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Dal 28 al 30 luglio: “Sapori Antichi”, dal Wild West all’Irpinia per la XXIII edizione

Dal 28 al 30 luglio: "Sapori Antichi", dal Wild West all'Irpinia per la XXIII edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?