• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

l direttore del Museo e del Reale bosco di Capodimonte vince il premio speciale GreenCare 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
l direttore del Museo e del Reale bosco di Capodimonte vince il premio speciale GreenCare 2017
Share on FacebookShare on Twitter

bosco_drone_foto_giuseppe_salviati-1980x1175 Il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger ha vinto il Premio Speciale GreenCare 2017. La cerimonia di premiazione è fissata per giovedì 13 luglio (ore 18:00) presso la Sala Salvatore D’Amato dell’Unione Industriali Napoli (piazza dei Martiri 58). Il Premio GreenCare, ideato, realizzato e curato da Benedetta de Falco, giunto alla sua seconda edizione, assegna un riconoscimento ai meritevoli curatori del verde urbano nell’area metropolitana di Napoli per promuovere un senso civico più “green”. L’anno scorso è stato assegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la più ampia fruizione dei giardini di Villa Rosebery e quest’anno è stato assegnato al direttore Bellenger per “il nuovo approccio alla cura ed alla valorizzazione del Real Bosco di Capodimonte”. I vincitori riceveranno la lancia-foglia, disegnata dal Compasso d’oro Riccardo Dalisi e realizzata dall’officina artigiana di migranti africani “L’Avventura di latta”. Testimonial d’eccezione: Maurizio de Giovanni e Gea Martire.

ADVERTISEMENT

La giuria del Premio Green Care è composta da: Alberta Campitelli, Vice presidente Associazione Parchi e Giardini d’Italia (Roma); Ornella Capezzuto, Presidente WWF Napoli; Maria Rosaria de Divitiis, Presidente FAI Campania; Riccardo Motti, Direttore Orto Botanico di Portici, Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Patrizia Spinelli Napoletano, Presidente Garden Club Napoli; Mariella Utili, Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio – MIBACT; Judith Wade, Presidente Grandi Giardini Italiani (Como); Alessandra Vinciguerra, Presidente Fondazione William Walton e Direttrice Giardini La Mortella (Ischia); Simonetta Zanon, Fondazione Benetton Studi e Ricerche (Treviso).

Il Premio si realizza con il sostegno di Ferrarelle Spa, L’Oro di Capri, Mati Sud, Russo di Casandrino Spa ed in collaborazione con Arti Grafiche Boccia Spa, Cupiello, Sit & Service Soc. Coop. Gode dei patrocini di Associazione Parchi e Giardini d’Italia, FAI – Presidenza Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Fondazione William Walton e La Mortella, Grandi Giardini Italiani, Miur – Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Direzione Generale, Unione Industriali Napoli.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 14 luglio, al MADRE: “To Corpse” Azione performativa di Eddie Peake in tre variazioni

Succ.

Napoli est – scene di (stra)ordinaria inciviltà: il re dei parcheggi selvaggi

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli est – scene di (stra)ordinaria inciviltà: il re dei parcheggi selvaggi

Napoli est – scene di (stra)ordinaria inciviltà: il re dei parcheggi selvaggi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?