
«Abbiamo appreso dello sblocco di uno stallo che durava ormai da troppo, una nomina fatta nell’interesse dei cittadini della nostra Regione e speriamo in una nuova stagione di rapporti tra Ministero della Salute e Regione Campania». Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, commenta così la nomina del governatore Vincenzo De Luca a commissario della Sanità campana.
Scotti avverte: «Ora non c’è più tempo per tergiversare. E’ evidente quali responsabilità siano legate a questa nomina, responsabilità, che va dato atto, il Governatore dall’inizio del suo mandato non ha mai rifiutato, sono certo che l’intera classe medica campana sarà pronta a fare squadra nell’interesse della salute dei cittadini se finalmente si superano le sole logiche economiche in sanità e si comincia ad investire su quelle assistenziali».
«Finalmente il ministro Lorenzin ha rotto gli indugi nominando Vincenzo De Luca commissario ad Acta della Sanità. Finalmente il governo si è ricordato dei cittadini campani, ora però non ci sono più scuse». Queste le parole del segretario regionale Anaao Assomed Bruno Zuccarelli nel commentare la nomina arrivata da Roma.
Per Zuccarelli «ora è il momento di iniziare ad affrontare i problemi, tanti, che questa regione, la sua Sanità, si trascina dietro. Ora – conclude il leader regionale Anaao – le chiacchiere stanno a zero. E’ bene che il neo commissario inizi da subito a lavorare per recuperare il tempo perso, e soprattutto sarà determinante evitare ogni tipo di polemica con il sub commissario, nell’interesse dei cittadini/pazienti».
“Una nomina che va nel senso di ciò che ci aspettavamo e che sicuramente potrà rilanciare nei prossimi mesi la sanità campana senza che vi siano conflitti tra il commissario e la Regione come abbiamo, purtroppo, dovuto assistere in quest’ ultimo anno”. Queste le parole del segretario provinciale del Sumai nel commentare la nomina arrivata da Roma. “Un sincero augurio di buon lavoro a De Luca, sperando che il neo commissario convochi al più presto le parti sindacali per la riorganizzazione di tutte le attività sia territoriali che ospedaliere della sanità campana”.