• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli Est – storie di (stra)ordinaria inciviltà: la discarica a cielo aperto di via Mastellone

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Luglio, 2017
in In evidenza, News
0
Napoli Est – storie di (stra)ordinaria inciviltà: la discarica a cielo aperto di via Mastellone
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20170704_17_21_25_pro Via Mastellone: Un’arteria cruciale della VI Municipalità di Napoli che congiunge Ponticelli e Barra. Una strada a  wp_20170704_17_20_19_pro-1doppio senso di marcia, divisa da uno spartitraffico.

ADVERTISEMENT

Una strada che a più riprese è stata al centro di vicende poco edificanti: il campo rom e la discarica abusiva insorte nei terreni che costeggiano la strada, la rete fognaria spesso andata incontro a consistenti fuoriuscite di acqua putrida e maleodorante con tutti i disagi annessi in termini di viabilità e vivibilità.

wp_20170704_17_21_41_pro

Adesso, lungo il marciapiede che costeggia la strada nel senso di marcia che va da Barra verso Ponticelli, esiste e persiste una vera e propria   wp_20170704_17_20_30_prodiscarica a cielo aperto che si estende per diversi metri. Dai rifiuti domestici, quindi i classici sacchetti della spazzatura che per inciviltà e pigrizia vengono gettati in strada pur di non rispettare la  wp_20170704_17_19_54_pro-1raccolta differenziata, ai rifiuti speciali: Mobili, pneumatici usati, carcasse di automobili, salvagenti sgonfi e giocattoli di gomma, carta, plastica, cartone, materassi.

wp_20170704_17_21_02_pro

Oltre al cattivo odore e ai comprensibili disagi che derivano dalla presenza di quella vera e propria discarica a cielo aperto nel bel mezzo di una strada urbana, quell’ammasso di rifiuti rappresenta una fonte di concreto pericolo, basta pensare ai rischi che provocherebbe  wp_20170704_17_20_45_proun incendio del materiale adagiato lungo wp_20170704_17_20_51_pro   quella strada. Rischi per la salute, in primis, poiché la combustione di quel materiale rilascerebbe nell’aria sostanze cancerogene ed inquinanti. Com’è possibile che venga permessa l’insorgenza di un così consistente accumulo di rifiuti, nel bel mezzo di una strada percorsa ogni giorno da centinaia di persone, tra le quali, consiglieri, assessori, forze dell’ordine, vigili urbani…?

Tags: ambienteBarraComune di Napolidiscaricaecologianapolinapoli estPeriferia orientaleponticellirifiutisaluteVI municipalitàvia mastellone
ADVERTISEMENT
Prec.

10 Luglio 1994 Catania. Assassinate Liliana Caruso, 28 anni, e Agata Zucchero, moglie e madre di un collaboratore di giustizia

Succ.

Calvizzano: l’ordine militare di Santa Brigida affida l’orto sociale alla Chiesa di San Giacomo

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Calvizzano: l’ordine militare di Santa Brigida affida l’orto sociale alla Chiesa di San Giacomo

Calvizzano: l’ordine militare di Santa Brigida affida l’orto sociale alla Chiesa di San Giacomo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?