• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2017
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”
Share on FacebookShare on Twitter

giacomo-prisco-pizzeria-lucignolo Napoli, le sue maschere, le sue emozioni, rappresentano una fonte d’ispirazione versatile e perenne sotto tantissimi aspetti. La storia di Giacomo Prisco, giovane barman di successo, rappresenta una felice comprova di quanto la napoletanità sappia imprimere una marcia in più ai suoi interpreti più scaltri ed ispirati.

ADVERTISEMENT

Giacomo, l’altra metà di Giovanni, il fratello pizzaiolo con il quale ha istituito una Pizzeria, piccolo grande impero dei fratelli Prisco nel cuore di Boscotrecase, nel 2015 ha scritto il suo nome negli annali della storia dei barman più in auge d’Italia, conquistando un prestigiosissimo titolo nazionale presentando al cospetto della giuria un drink dedicato all’icona di bellezza per eccellenza: Sofia Loren.

18739695_801459040032565_3619597626160134849_n

Più che drink, un vero e proprio cioccolatino da gustare dopo cena: una base di cioccolato e rhum invecchiato,  jack-300x300in particolare Bacardi 8, ma Giacomo precisa che qualsiasi rhum invecchiato può facilmente adattarsi alla sua “ricetta segreta”, liquore all’arancia, precisamente Cointreau, quindi un infuso distillato a base di bucce d’arancia dolci e amare, Baileys al cioccolato fondente, sciroppo di noccioline caramellate, una crema gourmet di nocciola e cioccolata, a volte preparata direttamente da Giacomo, altre volte, invece, utilizza una crema gourmet della linea Fabbri che come Mr Prisco spiega, possiede una consistenza che ben si adatta alla miscelazione, sul ghiaccio non lascia grumi, aspetto importantissimo e difficile da creare, e soprattutto riesce ad amalgamarsi bene con le altre consistenze e rispettivi sapori. Infine, il drink viene decorato con una spolverata di noce moscata: un cocktail che definire suggestivo appare riduttivo per quanto corposo e al contempo singolare è il mix di sfumature raccolte ed esibite in un semplice bicchiere da cocktail.

A prevalere è il sapore della nocciola, mentre il rhum provvede a dare corpo, il Baileys rafforza il valore del cioccolato, il Cointreau conferisce una nota agrumata che lo rende anche fresco.

“Una ricetta che possiede tutte le caratteristiche richieste ad un cocktail: forza, acidità, freschezza, morbidezza, la speziatura conferita dalla spolverata finale di noce moscata. – spiega “il papà del cocktail “dreaming Sofia” Giacomo Prisco – Un drink che rispetta appieno le regole di preparazione del cocktail. Le grammature, poi, lo rendono ben bilanciato.”

Un drink al quale è legata “una storia nella storia”, come lo stesso Giacomo racconta: “Dovevo prepararmi per i campionati del 2015, gli ultimi ai quali ho partecipato. Dovevo presentare un cocktail after dinner. Ai campionati nazionali si accede vincendo i regionali. Di conseguenza, partecipa un barman per ogni regione e il vincitore va a rappresentare l’Italia ai campionati mondiali. Quell’anno vinsi a Loano, aggiudicandomi il pass per i campionati mondiali che si svolgevano a Sofia. Da qui nacque l’ispirazione per il nome da affrancare al drink che presentavo: “Dreaming Sofia”, a dimostrazione del fatto che partecipare alla finale era un desiderio sentito, un vero e proprio sogno. Poi, mi venne l’idea di aggiungere i puntini sospensivi e il cognome della Loren, in omaggio alla star più illustre di tutti i tempi che ha rappresentato Napoli nel mondo. Un omaggio alla mia terra e a quello che la mia terra ha dato al mondo attraverso un’icona come la Loren. A tante dive del cinema, inoltre, è stato dedicato un cocktail, non vedo perché la “nostra” Sofia non doveva ricevere un omaggio simile. Mi piace pensare che un giorno saprà che le ho dedicato un cocktail e me la ritroverò accanto al bancone, impaziente di assaggiarlo.

15978054_732790670232736_518144235697409799_n

Un gioco di parole e sentimenti che in ogni caso mi ha portato fortuna: grazie a quel drink ho vinto il titolo nazionale e a Sofia conquistai il podio, arrivando terzo con la presentazione di un altro cocktail.

“Dreaming Sofia…Loren” è un cocktail che nasce di notte, dopo il lavoro, come tutte le mie creazioni. È il momento in cui dispongo di una concentrazione maggiore e ho più tempo da dedicarmi per ascoltare le mie ispirazioni. Per quanto può sembrare bizzarro, almeno per me è così. Un drink frutto del lavoro di un anno e a giudicare dal successo portato a casa direi che è andata bene!”

Tags: after dinnerbarmancocktaildreaming sofiadreaming sofia... lorendrinkdrink al cioccolatofratelli priscogiacomo priscopizzeria lucignolo fratelli priscoSofia Loren
ADVERTISEMENT
Prec.

8 luglio 1985: un proiettile accidentale uccide Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni

Succ.

Crollo palazzina Torre Annunziata: le 8 vittime

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
Crollo palazzina Torre Annunziata: le 8 vittime

Crollo palazzina Torre Annunziata: le 8 vittime

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?