• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

8 luglio 1985: un proiettile accidentale uccide Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
8 luglio 1985: un proiettile accidentale uccide Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni
Share on FacebookShare on Twitter

gianluca%20canonico%203 Reggio Calabria, 8 luglio 1985 – Gianluca Canonico, un bambino di 10 anni, viene raggiunto da un proiettile di pistola alla testa, in uno scontro tra teppisti. Erano le 21 di un mercoledì d’estate e stava giocando davanti casa, in via Fratelli Spagnuolo al rione Pescatori, quando è stato raggiunto dal proiettile che gli ha spento la vita.

ADVERTISEMENT

Poco distante c’ erano le luci e i rumori della festa del Cuore di Gesù che coinvolse due rioni, il Ferrovieri e il Pescatori. La corsa in ospedale è stata inutile; l’equipe di neurochirurgia del professor Romeo del Vivo neppure ha tentato un intervento. La pallottola gli ha spappolato il cervello e il piccolo Gianluca è vivo solo per la legge.

“Il suo elettroencefalogramma è piatto”, spiega il professor Caminiti, “c’ è ancora l’ attività cardiaca, il bambino è collegato a un respiratore automatico”. La tragedia di Gianluca, figlio unico di un agente di polizia in servizio alla squadra volante della questura, si è compiuta in pochi attimi per colpa di una banda di teppisti e del clima di violenza che aleggiava in quegli anni sulla città. Quattro giovani, Giovanni Laganà, Gaetano Germoleo e i fratelli Alfredo e Sebastiano Vinci, i primi tre di vent’ anni e l’ultimo di 17, con le loro motorette stavano andando all’altro capo della città, al Parco Caserta, per assistere a un torneo di calcetto. Non si sa per quale motivo (secondo la squadra mobile pare per un sorpasso azzardato) si sono scontrati con un’ auto con tre giovani a bordo. È nata una discussione e si è passati alle vie di fatto. Giovanni Laganà è stato bastonato e solo l’ intervento dei suoi amici ha messo in fuga i rivali. Il gruppetto è tornato poi a casa dai Vinci per medicarsi, ma appena sono riusciti sono stati affrontati da due dei tre giovani con cui prima avevano litigato i quali si sono presentati a bordo di una moto. Uno di questi ultimi ha sparato diversi colpi di pistola. Nessuno ha raggiunto l’ obiettivo voluto, ma un proiettile ha colpito invece il piccolo Gianluca, che era un poco distante, il quale, data la serata di festa, aveva ottenuto dai propri genitori di poter giocare con i propri amichetti fino a tardi fuori di casa: i soccorritori si sono accorti subito che c’ era poco o nulla da fare. I medici in ospedale disperatamente hanno attaccato al piccolo un respiratore automatico, poi hanno dovuto arrendersi. Gianluca non aveva più attività cerebrale. Quindi il tragico annuncio ai genitori che attendevano straziati. “Il bambino è clinicamente morto”.

I genitori hanno avuto la solidarietà della gente e il comitato organizzatore festa del Cuore di Gesù, in segno di cordoglio della comunità, sospese il programma di spettacoli e giochi previsti. Si svolsero solo le cerimonie religiose.

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

8 luglio 2008: 38enne si apparta in auto con la ragazza, ucciso durante un tentativo di rapina

Succ.

Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Giacomo Prisco presenta “Dreaming Sofia”: il cocktail-tributo alla Loren e “Campione D’Italia”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?