• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Campania i prezzi degli immobili sono scesi dell’1,9%; più alti del 5,4% rispetto alla media nazionale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
In Campania i prezzi degli immobili sono scesi dell’1,9%; più alti del 5,4% rispetto alla media nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

oss-immobiliare-i-semestre17 I prezzi degli immobili residenziali in Campania seguono il trend nazionale e il loro calo, negli ultimi mesi, sta decelerando rispetto al passato avvicinandosi sempre più alla stabilità. Secondo l’ultimo Osservatorio sul Mercato Residenziale di Immobiliare.it, nel primo semestre 2017 i valori delle abitazioni campane sono scesi dell’1,9%, ma guardando all’ultimo trimestre (marzo-giugno 2017) il calo rallenta e si ferma all’1%. Per comprare un’abitazione in regione servono mediamente 2.201 euro al metro quadrato, il 5,4% in più della media nazionale (1.918 €/mq) e il 25,8% in più rispetto alla cifra rilevata nel Sud Italia (1.606 €/mq).

ADVERTISEMENT

L’analisi ha preso in considerazione l’andamento dei prezzi di tutte le cinque città capoluogo di provincia della Campania, studiandone le oscillazioni nell’ultimo anno. Guardando al dettaglio si nota come Salerno batta Napoli, qualificandosi come città più cara per l’acquisto di una casa in regione. Le cifre non sono molto distanti fra loro: a Salerno si richiedono mediamente 2.623 euro al metro quadro, cifra in calo del 3,9% rispetto a sei mesi fa, mentre a Napoli il prezzo medio degli immobili si è fermato a 2.609 euro al metro quadro, risultato di un calo del 3,5% nel primo semestre del 2017.

La medaglia d’argento per gli immobili più cari spetta a Caserta, che però si trova lontana dalle prime due della classifica: qui, a giugno 2017, il prezzo medio richiesto è stato di 1.741 euro al metro quadro, valore che ha perso il 4,5% nella prima parte di quest’anno e il 6,9% rispetto a giugno 2016. Qui però il trend sempre più orientato alla stabilità è evidente, considerando che nell’ultimo trimestre i prezzi richiesti sono scesi dell’1,1%.

Nel primo semestre 2017 a Benevento i costi per l’acquisto di una casa sono scesi del 2%, attestandosi su una media di 1.407 euro al metro quadro. Avellino è la città campana che in quest’ultimo anno ha visto scendere i valori degli immobili in modo più evidente delle altre: la cifra media rilevata a giugno 2017, pari a 1.399 euro al metro quadro, è il risultato di un calo dell’11,4% su base annua e del 4,2% su base semestrale.

Di seguito le variazioni dei prezzi richiesti in Campania per gli immobili residenziali:

 

 giu-17DELTA
Media di €/mq12 mesi6 mesi3 mesi
giu16-giu17dic-16 – giu-17mar-17 – giu-17
Avellino€ 1,399-11.4%-4.2%-2.9%
Benevento€ 1,405-5.6%-2%-2.1%
Caserta€ 1,741-6.9%-4.5%-1.1%
Napoli€ 2,609-4.7%-3.5%-1.5%
Salerno€ 2,623-4%-3.9%-3.6%
CAMPANIA€ 2,021-3.1%-1.9%-1%

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Incendio nel vesuviano: intervengono anche i militari dell’esercito

Succ.

“Pizzeria Salvo Davide”: tradizione e innovazione nel cuore di San Giorgio a Cremano

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
“Pizzeria Salvo Davide”: tradizione e innovazione nel cuore di San Giorgio a Cremano

“Pizzeria Salvo Davide”: tradizione e innovazione nel cuore di San Giorgio a Cremano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?