• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sarajevo Supermarket presenta “Impara l’arte e ..usala!”Il primo spazio di arte contemporanea al Rione Sanità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sarajevo Supermarket presenta “Impara l’arte e ..usala!”Il primo spazio di arte contemporanea al Rione Sanità
Share on FacebookShare on Twitter

rione-sanita Sarajevo Supermarket è un’operazione artistica mutante, che deve le sue trasformazioni all’apporto di quanti di volta in volta vi entrano in contatto. Sue caratteristiche sono l’attenzione alla multimedialità e all’interdisciplinarità, l’interesse per le realtà locali in cui opera, l’inclinazione alle contaminazioni tanto sul piano disciplinare che su quello dei rapporti umani.

ADVERTISEMENT

Sarajevo supermarket non è un semplice contenitore artistico e culturale. In esso la grammatica dell’arte contemporanea si incontra e si confronta con la ricerca filosofica. Le intersecazioni e le interferenze di opere, interlocutori e discipline differenti mettono in atto un permanent work in progress. Sarajevo supermarket produce realtà, spazi, situazioni.

Sarajevo supermarket è nato nel 1995 come logo con il quale promuovere produzioni creative marginali e artisti  sarajevo-supermarket-mostraindipendenti, emergenti e irregolari. Le drammatiche immagini del conflitto in atto nell’ex Jugoslavia in quegli anni indussero a optare per un nome che accentuasse il contrasto tra la città di Sarajevo, teatro di guerra e di disagio, e il supermaket in quanto luogo per eccellenza della società delle merci e dei consumi. Con la scelta di tale denominazione si volle rendere chiara sin dalle premesse l’intenzione di declinare l’intervento artistico in direzione di un impegno sociale attivo. Nel corso degli anni sarajevo supermarket ha organizzato numerosi eventi finalizzati alla valorizzazione e allo sviluppo di tutte le arti, ha praticato le artiterapie con sofferenti psichici, ha educato alla creatività bambini e giovani drop-out.

Dal 22 dicembre 2016 sarajevo supermarket è ripartito con una nuova sede nel suggestivo e vitale Rione Sanità. Per  sarajevo-supermarket-spazioraggiungerla bisogna attraversare un reticolo di strade e stradine, giungere in un vicolo non accessibile alle auto e infine salire delle scale strette, situate accanto a una delle tante edicole votive caratteristiche della tradizione partenopea. L’ampia terrazza all’ingresso della porta offre uno scorcio della cupola maiolicata del “Monacone”. Da lì si entra in uno spazio sinuoso e sorprendente, situato a ridosso di anfratti e arcate di tufo che costituiscono le fondamenta del Complesso monumentale dei Cinesi.

Sarajevo Supermarket è il primo spazio di arte contemporanea nel Rione Sanità che attualmente sta attraversando una straordinaria rinascita culturale, sociale ed economica. Portando l’arte contemporanea e la filosofia nel cuore di questo rione, sarajevo supermarket sta dando il suo contributo attivo al processo di cambiamento in corso. Vogliamo continuare a risiedere nella Sanità e a operare per il miglioramento di un territorio che amiamo e che crediamo debba ritornare a essere nuovamente protagonista positivo della città di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sanità: Laboratori costretti a licenziare, giovani laureati messi alla porta. Diffida al sub commissario

Succ.

Giovedì 6 luglio, i diretti del MADRE e del MANN incontreranno il pubblico in occasione dell’azione performativa che conclude la mostra Lares familiares di Sonia Lenzi.

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Giovedì 6 luglio, i diretti del MADRE e del MANN incontreranno il pubblico in occasione dell’azione performativa che conclude la mostra Lares familiares di Sonia Lenzi.

Giovedì 6 luglio, i diretti del MADRE e del MANN incontreranno il pubblico in occasione dell'azione performativa che conclude la mostra Lares familiares di Sonia Lenzi.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?