• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Laboratori costretti a licenziare, giovani laureati messi alla porta. Diffida al sub commissario

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2017
in Da Sud a Sud
0
Sanità: Laboratori costretti a licenziare, giovani laureati messi alla porta. Diffida al sub commissario
Share on FacebookShare on Twitter

4456_731x0_w_10226a49415a2d6f7f139ebfb063d044 «Claudio D’Amario siede illegittimamente sulla poltrona di sub-commissario alla Sanità, un costo altissimo per i cittadini campani e nessuna giustificazione alla sua permanenza vista l’assenza di un commissario». La denuncia arriva da Federbiologi e Confapi Sanità, che ora hanno presentato una diffida rispetto agli atti «illegittimi» che il Sub Commissario Claudio D’Amario sta emanando.

ADVERTISEMENT

«Quello che sta avvenendo – denunciano le presidentesse Elisabetta Argenziano (Federbiologi) e Silvana Papa (Confapi Sanità) – è una grave violazione della legge, il sub commissario D’Amario approfitta della vacatio commissariale per imporre una linea che non trova riscontro in alcuna norma, costringendo alla chiusura molti centri analisi sul territorio».

Biologi e imprenditori sono sul piede di guerra perché «nonostante la legge sulla riorganizzazione della rete dei laboratori sia molto chiara, il sub commissario D’Amario sta continuando ad emanare circolari che, in barba a quanto previsto dalla normativa, penalizzano i piccoli centri che – entrati a far parte di una rete contratto – si rifiutano di trasformarsi in meri centri prelievo».

Una situazione che in Campania sta generando una valanga di licenziamenti da parte di piccole strutture costrette a ridimensionare il personale. «Licenziamenti – dice la presidente di Federbiologi Elisabetta Argenziano – che i D’Amario continua ad incentivare ostinandosi a non riconoscere la Rete Contratto che in Basilicata, Puglia e Calabria ha permesso di salvare centinaia di posti di lavoro».

A lasciare perplessi gli addetti ai lavori è l’assoluta indifferenza con la quale il sub commissario «illegittimamente» continua a firmare delibere che vincolano le Asl e le aziende sanitarie, in un vuoto istituzionale che alla fine vede come uniche vittime i cittadini campani.

«Moltissimi giovani laureati – concludono Argenziano e Papa – stanno perdendo il posto di lavoro, la politica dovrebbe intervenire in difesa di queste situazioni, non diventare connivente con gli interessi dei grandi gruppi. Se le cose non cambieranno, entro la fine di luglio saremo tutti in piazza. E a quel punto dovranno ascoltarci per forza».

ADVERTISEMENT
Prec.

5 luglio 1998: nella piazza di Acerra, durante una lite, due minorenni uccidono il 21enne Antonio Ferrara

Succ.

Sarajevo Supermarket presenta “Impara l’arte e ..usala!”Il primo spazio di arte contemporanea al Rione Sanità

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sarajevo Supermarket presenta “Impara l’arte e ..usala!”Il primo spazio di arte contemporanea al Rione Sanità

Sarajevo Supermarket presenta "Impara l'arte e ..usala!"Il primo spazio di arte contemporanea al Rione Sanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?