• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 8 luglio a Villa Bruno: Toni Servillo ospite a Cinema intorno al Vesuvio arena Arci Movie

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 8 luglio a Villa Bruno: Toni Servillo ospite a Cinema intorno al Vesuvio arena Arci Movie
Share on FacebookShare on Twitter

servillo-lasciati-andare Dopo l’inaugurazione in grande stile con oltre 2500 persone, registrate nel fine settimana scorso, continua il suo fitto programma “Cinema intorno al Vesuvio”, unica arena estiva in città, la lunga rassegna di cinema sotto le stelle di Arci Movie a san Giorgio a Cremano.

ADVERTISEMENT

E sabato 8 luglio, mantiene la promessa Toni Servillo. Il celebre attore, tra breve sul set di Paolo Sorrentino per il film su Berlusconi, conferma la sua attenzione ai progetti testimonianza di una idea di resistenza civile attraverso la cultura e di valorizzazione del territorio e sceglie l’arena estiva di Arci Movie per presentare lui stesso, insieme al regista, presentato per la prima ed unica volta a Napoli, il film “Lasciati andare” di Francesco Amato che lo vede protagonista nei panni dello psicoanalista Elia Venezia.

É la terza volta che Servillo accetta l’invito di Arci Movie. La prima nel 2007 con il film La ragazza del lago di Molaioli e la seconda nel 2011 con Gorbaciof di Incerti. É un’amicizia consolidata che affonda nella stima per il progetto di una cultura vicina alle persone, aspetto molto importante nella vita di un artista coerente e sensibile.

“Ci sono molte difficoltà nelle nostre terre – dice Servillo – nelle nostre zone. Grazie all’Arci Movie, però, c’è un esempio evidente di resistenza civile cioè di persone che si riuniscono in maniera civile, serena come dovrebbe essere la vita di tutti i giorni, intorno a un film, intorno a uno spettacolo, intorno a un dibattito, intorno a una presentazione, e voi avete proprio il merito di dare corpo a tutto questo”.

La serata sarà presentata da Antonella Di Nocera che per questa nuova sfida dell’arena a San Giorgio è tornata a curare le serate con gli ospiti di Arci movie. “Il ritorno di Toni non è solo un privilegio -m dice Antonella Di Nocera – è un segno forte di affetto e di cura per chi si impegna secondo ideali che ormai sembrano fuori moda, ma che noi perseveriamo a costruire. Tutti quelli che sono passati in questi quasi trent’anni per il Pierrot, per le nostre Arene e per Venezia a Napoli rispondono con affetto all’invito di una lettera sincera, e di questi tempi, questo ha qualcosa di straordinario. Bisogna dirselo”.

Non capita tutti i giorni di potere ascoltare un grande del cinema, del teatro, un uomo di cultura che, ovviamente, oltre a presentare il film che lo vede protagonista per la prima volta di una commedia al cinema, parlerà anche di progetti, di bisogni legati al territorio, di possibilità per le periferie di importanza del “patrimonio Napoli”.

Il prossimo appuntamento con ospiti è fissato per il 9 luglio quando il regista Stefano Incerti con Massimiliano Gallo, Pina Turco e Tony Tammaro presenterà “La parrucchiera”. Il giornalista Vanni Fondi dialogherà con il regista ed il cast.

Le arene estive di Arci Movie nascono nel 1994 con l’idea di animare l’estate dell’area vesuviana con il cinema sotto le stelle. In poco tempo, ma con costanza, il progetto si è ampliato, con l’organizzazione di diverse arene estive, immaginando un vero e proprio percorso del cinema alle pendici del Vesuvio: a partire da Ponticelli, passando per Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, Cercola, Volla, Pomigliano d’Arco, Boscoreale, San Giorgio a Cremano, fino ad arrivare a Santa Maria Capua Vetere. Questi appuntamenti estivi testimoniano da anni lo sforzo culturale dell’associazione nella promozione del cinema e della cultura per un pubblico più ampio e diversificato, attraverso una proposta quotidiana, dalla fine di giugno alla metà di settembre, arricchite da eventi speciali, incontri con ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura, film per bambini e anteprime nazionali con più di 20.000 presenze l’anno.

Il 10 alle 19.30 si terrà il primo degli appuntamenti con “Incontri in terrazza” conversazione sul cinema con personaggi della cultura, dello spettacolo; ospite della serata il filosofo Gennaro Carillo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 7 luglio a Santa Fede Liberata: Ars Nova Napoli in concerto

Succ.

Venerdì 14 luglio: Pau Donés dei Jarabe de Palo per la prima volta a Napoli all’ETES Arena Flegrea

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Venerdì 14 luglio: Pau Donés dei Jarabe de Palo per la prima volta a Napoli all’ETES Arena Flegrea

Venerdì 14 luglio: Pau Donés dei Jarabe de Palo per la prima volta a Napoli all’ETES Arena Flegrea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Notte d’arte a centro storico di Napoli: “Gente, bellissima gente di questa città”

Napoli, cameriere aggredisce ragazzini in pizzeria, poi si scaglia anche contro i Carabinieri: arrestato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Serata movimentata quella di sabato 1° novembre in piazza del Gesù, nel centro storico di Napoli.I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della Compagnia Speciale sono intervenuti...

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

La professione giornalistica a Napoli e in Campania vive una fase complessa, segnata da difficoltà strutturali, minacce e precarietà, ma...

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre il mondo celebra la Giornata internazionale per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti, istituita dalle Nazioni Unite nel...

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

2 novembre: International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists 

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

L’International Day to End Impunity for Crimes Against Journalists (IDEI) è una giornata annuale proclamata dalla United Nations General Assembly...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?