• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Corte federale di appello “sgonfia” l’inchiesta della procura federale sulle partite combinate del campionato di serie B

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, In evidenza, News
0
La Corte federale di appello “sgonfia” l’inchiesta della procura federale sulle partite combinate del campionato di serie B
Share on FacebookShare on Twitter

news_img1_83470_calcio-scpmmesse Nel confermare che, a differenza di come ritenuto dall’Ufficio Inquirente, non è mai esistita una vera associazione con lo scopo di alterare le partite di calcio di serie B, la Corte Federale è giunta anche alla importante conclusione che la partita Avellino – Reggina, conclusasi con la vittoria degli irpini con il risultato di tre a zero, non fu combinata.

ADVERTISEMENT

Sul punto è stato capovolto il giudizio espresso in data 07.04.17 dal Tribunale Federale.

Di conseguenza, è caduta anche la aggravante della pluralità degli illeciti.

Tanto emerge dalla motivazione che è stata depositata stamane presso la Federazione Italina Giuoco Calcio dalla Corte Federale di Appello, la quale risulta aver accolto in larga parte il ricorso redatto dall’avvocato Dario Vannetiello nell’interesse dell’ex capitano dell’Avellino, il catanese Francesco Millesi, detto “Ciccio”.

Di indubbia incidenza appaiono le conclusioni a cui sono giunti i giudici sportivi di secondo grado atteso che, dopo due gradi di giudizio, le pesanti accuse a suo tempo mosse hanno subito un netto ridimensionamento.

Infatti, la Corte Federale ritiene che l’unica partita che sarebbe stata alterata sarebbe Modena-Avellino, sulla quale i capi di una organizzazione camorristica napoletana denominata   Vanella Grassi, Antonio ed Umberto Accurso, avrebbero scommesso 400.000 euro in caso di realizzazione di un goal del Modena.

Secondo la ricostruzione accusatoria, alla combine avrebbe partecipato il capitano dell’Avellino Francesco Millesi, nell’occasione di due cene alle quali sarebbe stato presente l’attuale calciatore del Genoa Armando Izzo.

Per Millesi la Procura Federale aveva chiesto sette anni di squalifica, il Tribunale alcuni mesi orsono ne aveva inflitti cinque, mentre in appello il calciatore siciliano ha rimediato la sanzione minima irrogabile per un illecito sportivo, anni tre.

Mentre Izzo, ritenuto responsabile solo di non aver denunziato la combine, ha ricevuto, grazie alla rideterminazione della sanzione dei giudici di secondo grado, una squalifica di mesi sei che terminerà nel prossimo autunno.

Il risultato positivo è stato ottenuto grazie al sapiente lavoro difensivo tanto da aver indotto la Corte Federale a definire la difesa del difensore di Ciccio Milesi  “appassionata ed arguta” .

Scrive la Corte che il ridimensionamento delle accuse, in particolare la accertata regolarità della partita Avellino-Reggina per la provata assenza di qualsiasi comportamento irregolare di Millesi, ha determinato anche la necessità di ridurre la penalizzazione inflitta alla squadra dell’Avellino, i quali sono passati da tre a due, rispetto ai sette punti di penalizzazione invocati dalla Procura Generale, situazione quest’ultima che avrebbe determinato la retrocessione in serie C della squadra irpina .

Va rilevato che con la restituzione di un punto l’Avellino ha potuto superare in classifica ben tre squadre, circostanza questa che consentirà l’entrata di maggiori denari nelle casse della società relativamente ai diritti televisivi.

Ma la partita giudiziaria non è finita in quanto il difensore di Millesi farà anche ricorso al Collegio di garanzia del CONI, quello che viene definito la cassazione della giustizia sportiva, per cercare di cancellare la squalifica a Millesi il quale vuole intraprendere la carriere di allenatore.

Infatti, l’avvocato Dario Vannetiello ha ancora da devolvere al massimo consesso della Giustizia sportiva alcune delicate ed interessanti questioni giuridiche .

Non sfugga che neppure la Corte di appello è riuscita ad individuare la irregolarità dell’azione che portò in rete il Modena, né il calciatore dell’Avellino che avrebbe provocato il gol, senza dimenticare che in quella partita non giocò nè Millesi, nè Izzo.

Laddove il ricorso venga accolto, la inevitabile conseguenza sarà quella della restituzione dei due punti di cui l’Avellino è stato privato, oltre a venir meno la condanna al pagamento della ammenda di euro 20.000, somma già ridotta in secondo grado atteso che 50.000 euro era la sanzione inflitta in primo grado dal Tribunale.

Intanto, domani vi è un altro importante appuntamento : inizia il processo penale innanzi alla giustizia ordinaria .

Infatti, è fissata udienza innanzi al giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Napoli, dott. De Chiara, ove i calciatori Millesi, Izzo e Pini sono accusati sia di concorso esterno alla associazione mafiosa Vanella Grassi, sia di frode sportiva, mentre rispondono di associazione a delinquere di stampo mafioso e di altri gravi reati Accurso ed i suoi affiliati.

ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto vale per il Comune di Napoli la vita di una bambina di 5 anni malata di leucemia?

Succ.

Napoli, 4 luglio 1992: durante una rapina in un negozio, viene ucciso Giorgio Ascolese, un commesso 34enne

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, 4 luglio 1992: durante una rapina in un negozio, viene ucciso Giorgio Ascolese, un commesso 34enne

Napoli, 4 luglio 1992: durante una rapina in un negozio, viene ucciso Giorgio Ascolese, un commesso 34enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?