• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia della “Napoli Pitagorica” – Giovedì 6 luglio con Antimo Cesaro nella Chiesa di Sant’Aniello, in anteprima nazionale “Alle origini dell’urbanistica di Napoli”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La storia della “Napoli Pitagorica” – Giovedì 6 luglio con Antimo Cesaro nella Chiesa di Sant’Aniello, in anteprima nazionale “Alle origini dell’urbanistica di Napoli”
Share on FacebookShare on Twitter

 foto-chiesa-santaniello-ph-antonio-piedimonteC’era un preciso disegno geometrico di matrice pitagorica 2500 anni orsono all’origine della nascita di Napoli? La domanda ha affascinato per lunghi secoli storici, filosofi, matematici e archeologici. Oggi c’è un importante studio accademico che riesce a suffragare con rigore scientifico quella che finora era stata solo un’affascinante ipotesi. Il merito è dell’architetto napoletano Teresa Tauro, natali pugliesi di Castellana Grotte e studi universitari federiciani con lode.

ADVERTISEMENT

Una prima idea ‘pitagorica’ Teresa Tauro l’aveva già esposta più di sette anni fa in una conferenza all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Un’idea approfondita a lungo nel corso degli ultimi anni nei quali la Tauro si è confrontata con gli studi di illustri archeologi: da Luca Cerchiai ad Emanuele Greco, lo storico direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene. Ora quell’idea è stata raccolta, documentata e argomentata in volume da pochi giorni in libreria: “Alle origini dell’urbanistica di Napoli” (Pandemos Editore). Un libro che Teresa Tauro ha scritto a quattro mani con il contributo scientifico di Fausto Longo, docente di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana all’Università degli Studi di Salerno. “Sono stato da subito particolarmente attratto dagli studi di Teresa Tauro – racconta nella prefazione al volume Fausto Longo – perché si tratta di un’idea tanto originale quanto marcatamente eterodossa che, tuttavia, ho creduto valesse la pena sviluppare ulteriormente

perché consentiva di aprire spiragli di conoscenza per comprendere le modalità di costruzione di un impianto urbano di una grande città greca come Napoli, quindi in sostanza la possibilità di riequilibrare quel rapporto tra teoria e prassi mai approfondito con la dovuta attenzione”.

Giovedì 6 luglio aalle 18.30  Napoli nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (che conserva al suo interno i resti delle mura greche della città) la presentazione in anteprima nazionale del volume “Alle origini dell’urbanistica di Napoli” sarà l’occasione per un confronto tra illustri studiosi sul tema “Dal cerchio al quadrato: la storia della vera genesi di Napoli”.

Ad aprire la discussione ci saranno l’assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, il soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, Luciano Garella e Anna Savarese, vicepresidente di Legambiente Campania che in collaborazione con la Curia di Napoli ha curato la rinascita di uno dei grandi gioielli del patrimonio artistico napoletano: la Chiesa di Sant’Agnello Maggiore meglio conosciuta come la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli.

Discuteranno con gli autori Antimo Cesaro, sottosegretario al Ministero per i Beni Culturali e il Turismo, Pasquale Rossi, presidente del corso di laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali dell’Università Suor Orsola Benincasa e il funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP di Napoli, Daniela Giampaola, grande esperta degli studi sui ritrovamenti archeologici avvenuti durante gli scavi per i lavori del sistema metropolitano di Napoli.

Al termine della conferenza, intervallata dal reading di Rosa Criscitiello, un apericena di tema storico animerà il cortile della Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli. Eccellenze enogastronomiche campane accostate all’arte e alla storia a cura di “Arena Spartacus Amico Bio” che all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere ha fondato nel 2013 il primo ristorante al mondo in un sito archeologico. Un grande esempio di valorizzazione dei beni culturali attraverso investimenti privati da cui potrebbe ripartire proprio tutta la zona delle mura greche della città di Napoli.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

4 luglio 1986 – A Torre Annunziata ucciso Luigi Staiano, imprenditore che si era ribellato al racket

Succ.

Mercoledì 5 luglio alle ore 21: Inaugurazione “Cinema sotto le stelle” all’Anfiteatro Campano

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 5 luglio alle ore 21: Inaugurazione “Cinema sotto le stelle” all’Anfiteatro Campano

Mercoledì 5 luglio alle ore 21: Inaugurazione "Cinema sotto le stelle" all'Anfiteatro Campano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?