• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 6 luglio presso l’ex Centro di Documentazione di Ponticelli: la mostra “Sixth Zone”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 6 luglio presso l’ex Centro di Documentazione di Ponticelli: la mostra “Sixth Zone”
Share on FacebookShare on Twitter

instagram-01 Il 6 luglio 2017 dalle ore 19.00 presso l’ex Centro di Documentazione di Ponticelli (Via Purgatorio, 10 – NA) si terrà il vernissage di “Sixth Zone”, mostra del Darkest Room laboratorio di fotografia analogica condotto da Giovanni Bellotti nell’ambito del progetto “Col territorio Io C’Entro”, promosso da Arci Movie e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale (Avviso “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”). 

ADVERTISEMENT

Il progetto “Col territorio Io C’Entro” ha effettuato lavori di ristrutturazione del centro trasformandolo in un vero e proprio polo culturale con positive ricadute sull’intero ambito della vita collettiva. É in questa cornice che nel 2016, dopo l’analisi degli ambienti a disposizione, è stata allestita una camera oscura per lo sviluppo dei negativi e si è attivato il corso “Darkest Room”; articolato in 30 incontri, ha previsto lezioni frontali, confronti aperti con docenti esperti del settore e uscite en plein air con scatti liberi e a tema. Per concludere il lavoro di formazione dei ragazzi/fotografi, tutti giovani under 30 provenienti dall’area orientale di Napoli, è stata allestita una mostra che ha il coinvolto tutti i partecipanti dal titolo “Sixth Zone”, curata da Giovanni Bellotti e Andrea Femiano.

Ad ognuno dei dieci partecipanti è stata affidata una Reflex con un singolo rullino da 36 pose per individuare e documentare una particolare sfaccettatura, storia o realtà del territorio di Napoli Est.

Il tema scelto ha fornito ai ragazzi l’occasione per riscoprire e riflettere sulla porzione di città che vivono quotidianamente, anche attraverso un incontro con l’architetto Lidia Salvati che ha mostrato loro l’evoluzione e lo sviluppo architettonico estremamente caotico che hanno subito notevoli zone della periferia Est di Napoli, riflettendo anche sulle controverse conseguenze sociali che ha avuto questo fenomeno. Ognuno dei partecipanti, assieme al docente del corso e a Roberta Fuorvia, curatrice e coordinatrice di progetti fotografici, ha selezionato infine quattro foto da stampare, funzionali ad un racconto documentaristico e/o narrativo. Nel percorso espositivo si spazia dagli scatti di luoghi abbandonati (ex-manicomi, siti industriali dismessi, palazzetti dello sport in disuso), al racconto delle opere incompiute e dei complessi di edifici popolari sorti nel post-terremoto degli anni ’80, fino a progetti che partendo dai luoghi narrino storie degli individui abitanti il territorio oggetto dell’indagine.

Un lavoro stimolante – aggiunge Maria Teresa Panariello, coordinatrice del progetto Col Territorio Io C’Entro – che ha dato la possibilità, assieme agli altri percorsi realizzati con il sostegno ministeriale, ai giovani che hanno aderito all’iniziativa di confrontarsi con la fotografia analogica. La mostra evidenzia la grande creatività e gli aspetti compositi della nostra periferia. Un plauso va ai curatori del corso Darkest Room che hanno seguito con passione i ragazzi durante un intenso anno di attività.

A partire dall’10 luglio la mostra sarà trasferita, a San Giorgio a Cremano, in Villa Bruno, nella cornice dell’arena cinematografica organizzata da Arci Movie, per poi tornare a casa entro la fine del mese di settembre, quando è prevista l’inaugurazione del nuovo Centro Culturale di Ponticelli, ristrutturato fisicamente e pronto trasformarsi in un Community Hub aperto al territorio e alla cittadinanza.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli, ufficiale l’arrivo di Andrea Terenzi

Succ.

Tutti i personaggi che hanno reso eterno Paolo Villaggio

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Tutti i personaggi che hanno reso eterno Paolo Villaggio

Tutti i personaggi che hanno reso eterno Paolo Villaggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?