• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Cinema intorno al Vesuvio: ottima la prima. Lunedì 3 luglio, atteso Tony D’angelo con il suo film “Falchi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Luglio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
“Cinema intorno al Vesuvio: ottima la prima. Lunedì 3 luglio, atteso Tony D’angelo con il suo film “Falchi”
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170701-wa0019 Ottima partenza per la ventiquattresima edizione di “Cinema intorno al Vesuvio” l’arena cinematografica estiva organizzata da Arci movie. In attesa dell’appuntamento con Tony D’angelo e dei suoi “Falchi”, previsto per lunedì 3 luglio, l’inaugurazione è stata salutata da una folla enorme. Grande soddisfazione anche per la nuova location dell’arena che quest’anno è Villa Bruno di San Giorgio a Cremano. É stato il regista Edoardo De Angelis con l’attore Gianfranco Gallo ad inaugurare l’arena presentando il suo “Indivisibili” un film pluripremiato e molto amato dal pubblico.

ADVERTISEMENT

Abbiamo lavorato moltissimo in questi giorni – dice Roberto D’Avascio, presidente dell’Arci movie – per fare conoscere al pubblico il nostro progetto dell’Arena estiva, unica a Napoli ed in Campania. La risposta del pubblico è stata incredibile e questo testimonia il gran lavoro fatto. In tutti i luoghi dove si fa cinema si fa cultura ed è giusto portare avanti discorsi come questo che confermano la forte vocazione cinematografica della regione Campania.”

Abbiamo creduto molto in questo progetto – dice Antonella Di Nocera, che per questa nuova sfida dell’arena a san Giorgio è tornata a curare le serate con gli ospiti di Arci movie – e con noi ci hanno creduto i nostri ospiti che ci affiancheranno nelle serate estive. Ci tengo a sottolineare che tutti vengono senza ricevere nessun gettone, per questo desideriamo ringraziarli doppiamente. Vedere tutto il pubblico accorso per l’inaugurazione ci rende orgogliosi e ci spinge ad andare avanti”.

Come comprensibile cresce l’attesa per la serata dell’8 luglio, data in cui Toni Servillo tornerà ad essere ospite dell’Arci movie, come ha già fatto in altre tre occasioni, e con il regista del film, l’artista presenterà per la prima volta a Napoli, “Lasciati andare” il film di Francesco Amato che lo vede protagonista nei panni dello psicoanalista Elia Venezia.

Il regista Stefano Incerti con Massimiliano Gallo, Pina Turco e Tony Tammaro e con il giornalista Vanni Fondi, presenterà “la parrucchiera” il 9 luglio. Una donna decide di mettersi in proprio e aprire un salone nei Quartieri spagnoli ma scatterà la rivalità con la sua ex titolare.

Altro appuntamento con ospiti da non perdere l’11 luglio quando il regista Francesco Bruni presenterà il suo film “Tutto quello che vuoi”. Un giovane scapestrato e un anziano signore poeta sono insieme alla ricerca della ricchezza del cuore per le strade di Roma. Con Bruni sarà presente il protagonista Giuliano Montaldo.

Martedì 18 luglio serata evento con il Premio Napoli per la versione director’s cut  (per la prima volta a Napoli) del pluripremiato film  “Le Cose Belle”. Parteciperanno il regista Agostino Ferrente, i protagonisti, Antonella Di Nocera e il presidente del Premio Domenico Ciruzzi

Lunedì 24 luglio serata speciale per ricordare il regista Jonathan Demme, con il film “Enzo Avitabile Music Life”.

Le arene estive di Arci Movie nascono nel 1994 con l’idea di animare l’estate dell’area vesuviana con il cinema sotto le stelle. In poco tempo, ma con costanza, il un progetto si è ampliato, con l’organizzazione di diverse arene estive, immaginando un vero e proprio percorso del cinema alle pendici del Vesuvio: a partire da Ponticelli, passando per Torre del Greco, San Sebastiano al Vesuvio, Cercola, Volla, Pomigliano d’Arco, Boscoreale, San Giorgio a Cremano, fino ad arrivare a Santa Maria Capua Vetere. Questi appuntamenti estivi testimoniano da anni lo sforzo culturale dell’associazione nella promozione del cinema e della cultura per un pubblico più ampio e diversificato, attraverso una proposta quotidiana, dalla fine di giugno alla metà di settembre, arricchite da eventi speciali, incontri con ospiti del mondo dello spettacolo e della cultura, film per bambini e anteprime nazionali con più di 20.000 presenze l’anno.

In chiusura di programma lunedì 4 settembre proiezione del documentario “Pagani”. Interverranno la regista Elisa Inno e i protagonisti del film con una performance di musica e balli popolari della tradizione. Una festa per chiudere una bella estate di cinema.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 3 luglio a Quarto: V edizione del premio “La Fescina”

Succ.

POMIGLIANO JAZZ: carta bianca a Matthew Herbert. Il compositore, dj e producer inglese protagonista della XXII edizione

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
POMIGLIANO JAZZ: carta bianca a Matthew Herbert. Il compositore, dj e producer inglese protagonista della XXII edizione

POMIGLIANO JAZZ: carta bianca a Matthew Herbert. Il compositore, dj e producer inglese protagonista della XXII edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?