• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio Fortuna Loffredo: i Pm chiedono l’ergastolo per Raimondo Caputo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Omicidio Fortuna: fermato un inquilino del Parco Verde di Caivano
Share on FacebookShare on Twitter

Fortuna-Loffredo-omicidio-728x430 Sta per volgere al termine il processo volto a far luce sui macabri fatti avvenuti nel Parco Verde di Caivano e che portarono alla morte della piccola Fortuna Loffredo nel 2014.

ADVERTISEMENT

Sei mesi d’isolamento diurno ed ergastolo: questa la richiesta dei pm Domenico Airoma e Claudia Maone nei confronti di Raimondo Caputo, soprannominato Titò, accusato di aver ucciso la piccola Fortuna Loffredo. La richiesta è stata formulata al termine della requisitoria davanti ai giudici della quinta sezione della Corte d’Assise. Inoltre, i pm hanno chiesto anche 10 anni di reclusione per Marianna Fabozzi, l’ex compagna di Caputo imputata per concorso in abusi sessuali.

“Condannando Caputo scriverete che l’omertà non serve, che la verità è più forte e alla fine viene fuori. In questo caso è venuta fuori per bocca dei bambini, gli adulti in questa vicenda non ci hanno fatto una bella figura” ha detto il pm Airoma ai giudici della Corte d’Assise di Napoli, nella sua requisitoria. “Se lo condannerete non spareremo fuochi d’artificio, ogni fatto e condanna del genere è una sconfitta per l’umanità – ha aggiunto -. Ma sarò contento, perché alcuni dei personaggi passati in questo dibattimento, che pensavano di trasformare quest’aula in una sorta di retrobottega di sceneggiata indegna della vera sceneggiata napoletana, saranno coperti da infamia per aver ostacolato la giustizia”.

La piccola Fortuna, secondo la ricostruzione emersa dall’inchiesta, venne lanciata da un terrazzo della sua abitazione, sita all’ottavo piano, il 24 giugno del 2014. Raimondo Caputo avrebbe ucciso la piccola poiché aveva rifiutato l’ennesimo tentativo di violenza sessuale. Nella sua requisitoria, Airoma, inoltre, ha evidenziato, come ulteriori elementi di prova, quanto emerso dalle intercettazioni ambientali, nonché la testimonianza ritenuta assolutamente veritiera di un’amica di Fortuna che sarebbe stata testimone degli ultimi istanti di vita della piccola.

L’amichetta in questione è una delle figlie di Marianna Fabozzi compagna di Raimondo Caputo e madre del piccolo Antonio Giglio, un bambino di due anni morto in circostanze analoghe a quelle della piccola Fortuna.

La figlia della Fabozzi, minacciata e dissuasa dalla madre e dagli altri familiari e rivelare la verità sull’omicidio, i quali le imposero anche di fornire false versioni agli inquirenti, secondo i pm disse la verità quando fu allontanata dal suo contesto familiare e portata in una casa famiglia insieme con la sorellina più piccola, anch’essa vittima dei presunti abusi di Caputo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lunedì 3 luglio il SUGC e Meridonare consegneranno a Carla Caiazzo i soldi raccolti con il crowdfunding

Succ.

“Il crocchettone”: il piatto forte della pizzeria Lucignolo dei Fratelli Prisco che ha mandato in tilt il web

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Il crocchettone”: il piatto forte della pizzeria Lucignolo dei Fratelli Prisco che ha mandato in tilt il web

“Il crocchettone”: il piatto forte della pizzeria Lucignolo dei Fratelli Prisco che ha mandato in tilt il web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?