• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video-Carenza idrica da siccità: i consigli per non sprecare acqua

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Giugno, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

al-via-i-rimborsi-sulla-bolletta-dellacqua-per-tutti-gli-utenti-400x270 Risparmiare acqua si può, anzi si deve. La notevole scarsità di piogge, che in Italia ha caratterizzato l’inverno 2016 e la primavera 2017, ha provocato una drastica riduzione delle risorse idriche disponibili, anche in Campania. Pertanto, è necessario, di fianco alle attività tecniche messe in campo dall’Azienda per evitare interruzioni della fornitura idrica, la collaborazione attiva della cittadinanza dei Comuni nei quali GORI gestisce il Servizio Idrico Integrato, invitata ad utilizzare l’acqua in modo attento e parsimonioso.

ADVERTISEMENT

Attraverso un video tutorial, che sarà veicolato attraverso il canale Youtube dell’azienda e sul social Facebook, saranno dati alcuni consigli per azioni virtuose che quotidianamente possono portare ad un considerevole risparmio della preziosa risorsa. Chiudere bene un rubinetto o preferire la doccia alla vasca da bagno sono comportamenti che devono interessare l’intera popolazione. Nei prossimi giorni GORI, in collaborazione con le amministrazioni comunali, provvederà anche all’affissione di manifesti e locandine su tutti i territori interessati al fine di informare il più alto numero di persone.

GORI si è inoltre resa disponibile con le amministrazioni comunali a fornire ed installare gratuitamente con proprio personale, rubinetti a pulsante alle fontane pubbliche presenti nei Comuni dell’Ambito-Distrettuale Sarnese Vesuviano, che rappresentano potenziali punti di dispersione idrica continua.

L’Azienda, comunque, intende rassicurare la cittadinanza che si proseguirà con il massimo impegno per scongiurare problemi di erogazione, nonostante sia nettamente inferiore la quantità di risorsa idrica disponibile in alcune fonti presenti sul territorio.

“Siamo entrati – dice il presidente di GORI, Michele Di Natale – in una fase conclamata di crisi per siccità. In Regione si susseguono tavoli e si lavora ad una strategia che vede l’Ente regionale al fianco dei gestori, per cercare soluzioni a questo problema. GORI ha sviluppato diverse azioni per essere pronta ad affrontare in modo organico e strutturato, se dovesse diventare più grave di quella che è attualmente, la carenza idrica. Oltre alla costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc ed alla elaborazione di un piano di emergenza, stiamo intensificando le azioni di comunicazione, per informare la cittadinanza sull’uso responsabile della risorsa acqua. Di fronte a un problema di scarsità, tutti dobbiamo contribuire a farne un uso equilibrato e attento. Sono consigli che vanno rispettati sempre, ma in questo momento di forte criticità vanno ribaditi con forza”.

“In fasi di carenza – spiega l’amministratore delegato di GORI, Claudio Cosentino – riempire una piscina o lavare un auto può sottrarre risorsa idrica per scopi potabili ed igienico sanitari a diverse famiglie, soprattutto se poste a quota altimetrica maggiore. Grazie al costante monitoraggio degli impianti ed alla regolazione dei flussi stiamo cercando di limitare il più possibile i disagi. Confidiamo anche nella collaborazione delle amministrazioni comunali, già mostratesi particolarmente sensibili al tema, insieme alle quali intendiamo diffondere sui territori la cultura del corretto utilizzo della risorsa”.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

App Developer Accademy: i primi 100 diplomati all’università della Apple a Napoli

Succ.

La Cooperativa Consul Service presenta al “Suor Orsola Benincasa” di Napoli il gioco cooperativo

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Napoli, ancora spari. Raid notturno a Pianura
Cronaca

Boscoreale, 18enne ucciso da un colpo di pistola nella notte

2 Novembre, 2025
Succ.
La Cooperativa Consul Service presenta al “Suor Orsola Benincasa” di Napoli il gioco cooperativo

La Cooperativa Consul Service presenta al "Suor Orsola Benincasa" di Napoli il gioco cooperativo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?