• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità: Lealtà, fiducia, ascolto, engagement, le quattro chiavi per il successo nel rapporto tra medico-paziente in Onco-ematologia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Infrazioni UE: dallo Stato rimborso di 18 milioni di euro ai medici campani
Share on FacebookShare on Twitter

medico L’alleanza terapeutica tra medico e paziente onco-ematologico nell’era delle medicina di precisione, basata su quattro chiavi: lealtà, fiducia, ascolto, engagement. Il punto centrale della tavola rotonda che si è tenuta a Roma “Il patto medico-paziente in onco-ematologia”, parte del progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, proposto da Salute Donna Onlus, con le Associazioni dei pazienti e dei medici, con l’appoggio di diverse sigle farmaceutiche. Un focus sull’importanza dell’alleanza terapeutica tra medici e pazienti, sull’importanza della fiducia reciproca tra le due figure, messa a dura prova dal flusso di notizie – spesso senza fondamento – che gli utenti/pazienti riescono a reperire attraverso internet.

ADVERTISEMENT

“Il rapporto medico-paziente è centrale per l’efficacia dei processi sanitari – ha detto Annamaria Mancuso, presidente di Salute Donna onlus e organizzatrice dell’evento – in questo ambito l’informazione al paziente riveste un ruolo fondamentale per assicurare trasparenza, condivisione e partecipazione attiva di entrambi al percorso terapeutico. E la prospettiva che noi pazienti favoriamo – ha proseguito Mancuso – è quella di un’alleanza strategica con i medici per assicurare la scelta delle migliori opzioni nell’ottica di una medicina sempre più efficace e personalizzata. La comunicazione tra medici e pazienti onco-ematologici è parte integrante del nostro progetto, in quanto essere informati è uno dei diritti fondamentali del paziente e attraverso l’informazione i pazienti hanno migliore consapevolezza di tutti i propri diritti”.

Dunque, la lealtà (intesa come medico che non deve nascondere nulla al paziente, valutandone però l’impatto emotivo), ascolto (linguaggio comprensibile da parte del medico verso il paziente), fiducia (del medico nella capacità del paziente di comprendere le scelte terapeutiche, quella che deve nutrire il paziente nella diagnosi e nella terapia indicate dal medico.

Infine l’engagement, con medico e paziente ugualmente coinvolti nel percorso di cura. Erano presenti all’evento l’onorevole Federico Gelli, deputato e membro della XII Commissione della Camera, assieme a Luigi D’Ambrosio Lettieri, rappresentante dell’Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” e Membro XII Commissione Igiene e Sanità al Senato; Andrea Grignolio, Docente di Storia della Medicina, Sapienza Università di Roma; i rappresentanti delle Associazioni pazienti sostenitrici del progetto Felice Bombaci, responsabile Gruppo AIL Pazienti Leucemia Mieloide Cronica; Viviana Ferrari, Presidente Nastro Viola e Stefania Vallone, Women Against Lung Cancer in Europe; i rappresentanti della Commissione tecnico-scientifica Claudio Cricelli, Presidente SIMG (Società Italiana Medicina Generale); Paolo Gritti, Presidente SIPO (Società Italiana di Psico-Oncologia); Paolo Marchetti, Professore ordinario di Oncologia Medica, Direttore U.O.C. Oncologia Medica, A.O.U. Sant’Andrea, Roma e Marco Vignetti, Ricercatore Ematologia Università Sapienza di Roma – Fondazione Gimema.

Durante la tavola rotonda si è discusso della nuova comunicazione medico-paziente che si fonda su due pilastri: da un lato la bioetica, che prescrive al medico di confrontarsi non con il paziente, ma con la specifica persona che ha di fronte in un determinato momento; dall’altro, la risposta neurofisiologica, che, in presenza di un medico partecipativo ed empatico, attiva una serie di endorfine-ormoni, mediatori, farmaci naturali come la serotonina, sorreggendo gli effetti della terapia farmacologica, anzi, aumentandone l’efficacia anche del 30 per cento. Con benefici anche per il sistema sanitario.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte: dal 1° luglio al 22 ottobre 2017: Jan Fabre. Naturalia e Mirabilia

Succ.

Il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo presenta “la pizza-racchetta estiva”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo presenta “la pizza-racchetta estiva”

Il maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo presenta “la pizza-racchetta estiva”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?