• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video – Nell’inferno del Rione De Gasperi di Ponticelli: le case murate in balia dei vandali

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161214_11_15_37_pro Doveva essere una condizione temporanea e provvisoria e, invece, i reduci del primo piano di assegnazione degli alloggi comunali del “nuovo Rione De Gasperi” di Ponticelli, sono lì. Sono ancora lì. Costretti a sopravvivere in una condizione di degrado, materiale e morale, che si aggrava di giorno in giorno.

ADVERTISEMENT

La presenza di famiglie all’interno di alloggi molto spesso accerchiati dalle “case murate” ha dato luogo ad un fenomeno sociale senza precedenti storici, non solo per i disagi pratici che questo stato di cose ha comportato.

Le porte e le finestre degli appartamenti sfollati, infatti, sono state cementificate per evitare l’occupazione degli stessi alloggi. Questo, però, non consente di arginare tempestivamente i danni che insorgono in seguito alle imponenti perdite di acqua e liquami dalle tubature idriche e fognarie che continuano a verificarsi negli appartamenti murati. Un fiume di acqua putrida e maleodorante che insidia la vivibilità degli alloggi ancora abitati, continuamente costretti a fare i conti con imponenti infiltrazioni d’acqua, costringendo le famiglie a vivere in pieno regime d’umidità e pericolo.

Ai disagi pratici, si affiancano quelli di ordine pubblico: molte case murate sono state scassinate da ladruncoli in cerca di ferro, legna, metalli vari o da tossicodipendenti alla ricerca di un po’ di privacy per spararsi indisturbati nelle vene la tanto desiderata dose.

Se è vero che di recente la polizia municipale è stata protagonista di un provvidenziale intervento che ha scongiurato il pericolo di occupazione abusiva di alcuni appartamenti che dovrebbero entrare nell’imminente piano d’appoggio al quale stanno lavorando a Palazzo San Giacomo, è altrettanto vero che il De Gasperi è una terra di nessuno in balia degli eventi.

In quella circostanza, gli agenti della municipale, intervenuti per sgomberare gli appartamenti, una volta allontanate le famiglie che hanno cercato di occupare gli alloggi, hanno dato disposizioni per provvedere nuovamente alla tumulazione delle vie d’entrata scassinate.

Provvedimento non esteso, però, agli altri appartamenti che hanno subito lo stesso barbaro trattamento, collocati negli isolati “più isolati” del rione, dove due e perfino una sola famiglia sopravvivono tra un plebiscito di appartamenti murati, prontamente distrutti, vandalizzati e saccheggiati da balordi in cerca di “relax” o da cacciatori di ferraglia e oggetti da arrabattare.

Residui di cornicioni di pizze azzannati e gettati sulle scale, bottiglie d’acqua adagiate all’interno degli appartamenti forzati, comprovano che quelle case sono state violate e visitate.

Relitti di case completamente inondati dall’acqua che fuoriesce dalle tubature e che pericolosamente impregna le pareti, arrecando disagi comprensibili alle persone che vivono tuttora negli alloggi adiacenti.

È fin troppo facile accedere negli appartamenti scassinati, destreggiandosi tra ferri arrugginiti e mille altri pericoli, soprattutto per i bambini, naturalmente attratti dal “brivido del proibito”.

Lo scenario che si delinea di notte è facilmente intuibile: famiglie terrorizzate, costrette a vivere da reclusi, perché sopraffatti dalla plausibile paura di ricevere visite indesiderate da parte di chi, tra le case murate del De Gasperi, si avventura alla ricerca di qualche bottino da arraffare e non vuole andarsene a mani vuote.

Tags: alloggi popolaricase muratecase popolariComune di Napoliemergenza abitativanapoliponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Lollo Caffè Napoli blinda la porta con Carlos Espindola

Succ.

Mercoledì 28 giugno al Conservatorio di Napoli: «La voce dei castrati tra mito e realtà»

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 28 giugno al Conservatorio di Napoli: «La voce dei castrati tra mito e realtà»

Mercoledì 28 giugno al Conservatorio di Napoli: «La voce dei castrati tra mito e realtà»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?