• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video – Nell’inferno del Rione De Gasperi di Ponticelli: le case murate in balia dei vandali

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

wp_20161214_11_15_37_pro Doveva essere una condizione temporanea e provvisoria e, invece, i reduci del primo piano di assegnazione degli alloggi comunali del “nuovo Rione De Gasperi” di Ponticelli, sono lì. Sono ancora lì. Costretti a sopravvivere in una condizione di degrado, materiale e morale, che si aggrava di giorno in giorno.

ADVERTISEMENT

La presenza di famiglie all’interno di alloggi molto spesso accerchiati dalle “case murate” ha dato luogo ad un fenomeno sociale senza precedenti storici, non solo per i disagi pratici che questo stato di cose ha comportato.

Le porte e le finestre degli appartamenti sfollati, infatti, sono state cementificate per evitare l’occupazione degli stessi alloggi. Questo, però, non consente di arginare tempestivamente i danni che insorgono in seguito alle imponenti perdite di acqua e liquami dalle tubature idriche e fognarie che continuano a verificarsi negli appartamenti murati. Un fiume di acqua putrida e maleodorante che insidia la vivibilità degli alloggi ancora abitati, continuamente costretti a fare i conti con imponenti infiltrazioni d’acqua, costringendo le famiglie a vivere in pieno regime d’umidità e pericolo.

Ai disagi pratici, si affiancano quelli di ordine pubblico: molte case murate sono state scassinate da ladruncoli in cerca di ferro, legna, metalli vari o da tossicodipendenti alla ricerca di un po’ di privacy per spararsi indisturbati nelle vene la tanto desiderata dose.

Se è vero che di recente la polizia municipale è stata protagonista di un provvidenziale intervento che ha scongiurato il pericolo di occupazione abusiva di alcuni appartamenti che dovrebbero entrare nell’imminente piano d’appoggio al quale stanno lavorando a Palazzo San Giacomo, è altrettanto vero che il De Gasperi è una terra di nessuno in balia degli eventi.

In quella circostanza, gli agenti della municipale, intervenuti per sgomberare gli appartamenti, una volta allontanate le famiglie che hanno cercato di occupare gli alloggi, hanno dato disposizioni per provvedere nuovamente alla tumulazione delle vie d’entrata scassinate.

Provvedimento non esteso, però, agli altri appartamenti che hanno subito lo stesso barbaro trattamento, collocati negli isolati “più isolati” del rione, dove due e perfino una sola famiglia sopravvivono tra un plebiscito di appartamenti murati, prontamente distrutti, vandalizzati e saccheggiati da balordi in cerca di “relax” o da cacciatori di ferraglia e oggetti da arrabattare.

Residui di cornicioni di pizze azzannati e gettati sulle scale, bottiglie d’acqua adagiate all’interno degli appartamenti forzati, comprovano che quelle case sono state violate e visitate.

Relitti di case completamente inondati dall’acqua che fuoriesce dalle tubature e che pericolosamente impregna le pareti, arrecando disagi comprensibili alle persone che vivono tuttora negli alloggi adiacenti.

È fin troppo facile accedere negli appartamenti scassinati, destreggiandosi tra ferri arrugginiti e mille altri pericoli, soprattutto per i bambini, naturalmente attratti dal “brivido del proibito”.

Lo scenario che si delinea di notte è facilmente intuibile: famiglie terrorizzate, costrette a vivere da reclusi, perché sopraffatti dalla plausibile paura di ricevere visite indesiderate da parte di chi, tra le case murate del De Gasperi, si avventura alla ricerca di qualche bottino da arraffare e non vuole andarsene a mani vuote.

Tags: alloggi popolaricase muratecase popolariComune di Napoliemergenza abitativanapoliponticellirione de gasperi
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Lollo Caffè Napoli blinda la porta con Carlos Espindola

Succ.

Mercoledì 28 giugno al Conservatorio di Napoli: «La voce dei castrati tra mito e realtà»

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Mercoledì 28 giugno al Conservatorio di Napoli: «La voce dei castrati tra mito e realtà»

Mercoledì 28 giugno al Conservatorio di Napoli: «La voce dei castrati tra mito e realtà»

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?