• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 28 giugno: A Giacomo Furia dedicato l’incontro de “Le spalle di Totò”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Mercoledì 28 giugno: A Giacomo Furia dedicato l’incontro de “Le spalle di Totò”
Share on FacebookShare on Twitter

poster le spalle 100-140 Sarà dedicato a Giacomo Furia l’incontro di domani mercoledì 28 giugno alla Libreria del Cinema e del Teatro, Via del Parco Margherita 35, alle ore 19,30 (Ingresso libero) nell’ambito de “Le spalle di Totò – Da Mario Castellani a Giacomo Furia”, la rassegna che rende omaggio ai grandi attori che hanno accompagnato il Principe Antonio de Curtis nella sua carriera artistica, ideata e organizzata da Alessandro e Andrea Cannavale con Giulio Adinolfi, responsabile della Libreria del Cinema e del Teatro, e con la direzione artistica di Marco Giusti. A due anni dalla scomparsa del grande caratterista del cinema italiano, che con Totò ha girato diciassette film come “La Banda degli onesti” e “Il medico dei pazzi”, Giacomo Furia sarà ricordato dal figlio Filippo in un dibattito che ripercorrerà, attraverso materiali inediti conservati dalla famiglia Furia, il rapporto professionale e personale dell’attore con il Principe della risata. L’incontro è organizzato in collaborazione con l’Associazione Muratterra, interviene Valerio Caprara.

ADVERTISEMENT

Giovedì 29 giugno alle 19,30 proiezione in anteprima del cortometraggio ‘A Livella, interverranno il regista Nello Mascia e il protagonista Francesco Paolantoni.

Venerdì 30 giugno alle ore 19,30 gli allievi della scuola di cinema “La Ribalta” leggono le interviste delle ‘spalle’ di Totò realizzate dopo la sua morte nel 1967, segue dibattito sulla figura di Totò poeta e artista del varietà come tratteggiato da Mario Castellani.

Durante la manifestazione sarà possibile visitare la mostra dedicata alle ‘spalle’ di Totò, un’esposizione con materiali inediti, video, locandine originali e fotografie provenienti dall’Archivio Riccardi: 35 scatti degli anni ’50 e ’60 che immortalano Totò in differenti momenti della sua vita, sia pubblica che privata.

La Libreria del Cinema e del Teatro, sede della manifestazione “Le spalle di Totò – Da Mario Castellani a Giacomo Furia”, contiene migliaia di volumi consultabili, collezionati accuratamente dall’attore Enzo Cannavale nel corso della sua lunga carriera professionale. Sarà possibile visitare la Libreria dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 19.00 alle ore 21.00. Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle ore 21.00.

“Le spalle di Totò” è un evento ideato e organizzato da Alessandro e Andrea Cannavale con Giulio Adinolfi, attore e responsabile della libreria del Cinema e del Teatro, con la direzione artistica di Marco Giusti, e con la collaborazione dell’Assessorato della Cultura e del Turismo del Comune di Napoli. L’evento fa parte de “L’Estate a Napoli 2017” organizzato dal Comune di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

26 giugno: la mafia uccide una 15enne e una 18enne

Succ.

Il Lollo Caffè Napoli blinda la porta con Carlos Espindola

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il Lollo Caffè Napoli blinda la porta con Carlos Espindola

Il Lollo Caffè Napoli blinda la porta con Carlos Espindola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?