• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regio Tratturo & Friends: venerdì 24 giugno l’ottava edizione del Farm Festival d’Irpinia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Regio Tratturo & Friends: venerdì 24 giugno l’ottava edizione del Farm Festival d’Irpinia
Share on FacebookShare on Twitter

rtf2017_locandina-eng-page-001-iloveimg-cropped-1199x480 Si terrà venerdì 24 giugno l’ottava edizione di “Regio Tratturo & Friends“, il farm festival che promuove un’alimentazione più sana e consapevole, dalla terra alla tavola, nel cuore dell’Irpinia, e che quest’anno si sviluppa sul tema “Il mio impegno al Consumo Consapevole”.

ADVERTISEMENT

Salvaguardare il futuro del pianeta e il diritto delle generazioni future a vivere esistenze genuine e salutari è la grande sfida per lo sviluppo del 21° secolo. Comprendere i legami fra agricoltura e consumo consapevole del cibo è essenziale per la sostenibilità del pianeta. Una logica di sostenibilità che va alimentata attraverso piccole azioni, comprendendo i legami tra agricoltura e consumo consapevole del cibo, al fine di contribuire a difendere il nostro pianeta. Acquistare, conservare e consumare i cibi con responsabilità, evitare le lusinghe promozionali eccessivamente spinte e generalizzate verso i consumatori, acquistare prodotti realizzati con ingredienti e conservanti quanto più naturali possibile, conoscere il produttore-allevatore-agricoltore, sono solo alcuni degli accorgimenti che possiamo mettere in atto per assicurare alle future generazioni un mondo più sano, equo e sostenibile.

Il Farm Festival quest’anno si svolgerà il 24 giugno, all’Agriturismo Regio Tratturo di Ariano Irpino (Avellino), lungo una delle strade più antiche d’Italia – il Regio Tratturo, appunto – la grande “via d’erba” che nel corso dei secoli ha permesso di praticare la transumanza: migrazioni stagionali delle greggi dai pascoli della pianura pugliese a quelli dei monti abruzzesi, e viceversa, attraversando nel tragitto parte della Campania “di confine”.

Per questa nuova edizione, durante il corso della giornata, si susseguiranno attività e momenti di approfondimento, a rimarcare quanto risulti stimolante e suggestivo proporre nuove forme di turismo sostenibile in Irpinia tra cibo, agricoltura e territorio.

Dalle ore 9 di sabato 24 giugno si vivranno piacevoli pratiche formative a contatto con la natura che ci circonda: si parte con la colazione di rinforzo e la presentazione del Farm Festival. A seguire “Attività nell’orto: 10 passi per iniziare a coltivare un orto naturale”, a cura di Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania. Una full immersion nei campi dell’agriturismo per capire i segreti di un orto naturale: scelta del luogo e del terreno, dimensioni, periodo di semina e trapianto, irrigazione, controllo delle erbe infestanti e parassiti, epoca di raccolta. Alle ore 11 “Dall’orto alla tavola: corso di cucina tradizionale” a cura dell’Agriturismo Regio Tratturo per celebrare il matrimonio tra terra e cibo, natura e uomo, in cui ognuno si cimenterà nella preparazione di un piatto tipico della cucina irpina. Prima di iniziare però bisognerà procurarsi le materie prime necessarie per la preparazione del piatto, si dovrà macinare la farina, o ancora, raccogliere gli ortaggi nei campi.

Alle 12.30 degustazione guidata dell’olio di oliva extravergine “Irpinia-Colline dell’Ufita DOP” con Angelo Lo Conte, Slow Food, Condotta “Irpinia Colline dell’Ufita e Taurasi”; alle 15.30 “Impariamo ad allestire in casa una farmacia naturale“, a cura del Prof. Orazio Taglialatela Scafati, Direttore del Corso di Perfezionamento in Piante Officinali, Dipartimento di Farmacia, Università di Napoli Federico II, sulle proprietà terapeutiche delle erbe officinali, riconoscimento, raccolta e sistemi di conservazione; preparazione di rimedi fitoterapici e aromaterapici. Alle ore 17.30 “Il nocino di San Giovanni tra riti magici e leggende, ricette e tradizioni“, a cura dell’Agriturismo Regio Tratturo, su origini, ricette e preparazione del liquore nocino. Alle ore 18 “Introduzione all’apicoltura: dalla teoria alla pratica” a cura di Luigi Mesisca: avvicinarsi al mondo delle api con curiosità, conoscere la loro organizzazione sociale, il loro linguaggio, la loro fisiologia; sapere qualcosa in più sul miele, la smielatura, i prodotti dell’alveare e i primi passi per diventare un vero apicoltore.

Alle 17.30 “Yoga tra gli ulivi dell’agriturismo” a cura di Ilio Ragucci, Musicoterapista, insegnante Yoga/Shiatsu. Alle ore 21 cena spettacolo con Marialuisa De Prisco Quintet-Swing, Jazz e Blues.

ADVERTISEMENT
Prec.

Amici dei vip nel mondo virtuale, parenti di camorristi nella vita reale: ecco chi sono i fratelli Esposito

Succ.

Ischia Film Festival: sabato 24 giugno al via la XV edizione

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Ischia Film Festival: sabato 24 giugno al via la XV edizione

Ischia Film Festival: sabato 24 giugno al via la XV edizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?