• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Amici dei vip nel mondo virtuale, parenti di camorristi nella vita reale: ecco chi sono i fratelli Esposito

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Amici dei vip nel mondo virtuale, parenti di camorristi nella vita reale: ecco chi sono i fratelli Esposito
Share on FacebookShare on Twitter

140550014-de329665-4985-448f-b12f-b4561346c3e7 Riflettori nuovamente accesi sul “lato oscuro” della movida napoletana: serate nelle discoteche più in della città, ville con piscina e soprattutto rapporti d’amicizia con i calciatori del Napoli, gli idoli incontrastati dell’intero popolo partenopeo. Tanto basta per conquistare la fama del “tipo buono”, ovvero, del modello promotore di uno stile di vita ammirevole al quale ambire.

ADVERTISEMENT

Questo è quanto racconta il blitz avvenuto all’alba di giovedì 22 giugno e che porta la firma della Direzione investigativa antimafia di Napoli, capitanata da Giuseppe Linares.

Le manette sono scattate per tre fratelli ed imprenditori napoletani, tutti di Posillipo, per trasferimento fraudolento di valori. Secondo gli investigatori sarebbero collegati a clan del centro di Napoli. Gli arrestati, secondo l’accusa, hanno intestato una serie di proprietà a dei prestanome, un raggiro messo in atto per evitarne il sequestro.

Si tratta dei tre fratelli Gabriele (già condannato in primo grado, alla pena di sette anni di reclusione come affiliato al clan Sarno), Giuseppe e Francesco Esposito, imprenditori del settore giocattoli, accusati di aver intestato fittiziamente a un prestanome un’agenzia di scommesse del brand Eurobet di Piazza Mercato, al fine di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali, con l’aggravante di aver commesso il fatto al fine di agevolare le attività criminali dei clan cattivi nella zona centrale di Napoli.

A condurre l’inchiesta condotta dal procuratore aggiunto Filippo Beatrice e con i pm De Falco, Parascandolo e Teresi.  I tre imprenditori erano delle autentiche celebrità tra i privè della movida napoletana, in virtù dei numerosi contatti con vip e in particolare con i calciatori del Napoli. Nelle foto condivise sui social, gli Esposito appaiono spesso in compagnia di Callejon, Higuain, Reina, Paolo Cannavaro e Maradona. Va precisato che i calciatori azzurri risultano totalmente estranei alla vicenda. Si tratta di foto anche occasionali, del resto i calciatori non erano a conoscenza del coinvolgimento degli imprenditori nell’indagine che ha portato al loro arresto.

Gli Esposito – secondo quanto emerso dalle indagini – sono ritenuti legati da rapporti di parentela con i fratelli Bruno, Mario e Vincenzo Palazzo, quest’ultimo reggente del clan Sarno in piazza Mercato, detenuti ai quali avrebbero fornito sostentamento economico.

Gabriele Esposito inoltre ha già riportato una condanna in primo grado a sette anni di reclusione perché affiliato al clan Sarno. Mario, Bruno e Vincenzo Palazzo, già arrestati a giugno del 2009, insieme ad una dozzina di persone per estorsioni ai danni dei commercianti di piazza Mercato di Napoli.

All’epoca Vincenzo Palazzo, approfittando del vuoto lasciato dagli arresti nei clan Misso e Mazzarella, intrecciò un’alleanza con i Sarno fino a diventare il loro capozona, proprio nella zona di Piazza Mercato. In quel confusionario quadro camorristico, quello dei Sarno era all’epoca considerato uno dei più potenti di Napoli e dintorni: nato negli anni ’80, particolarmente attivo nelle estorsioni e nel traffico di droga e armi, in virtù dell’abilità ad intrecciare alleanze strategiche con altri clan, in particolare con i Ricci, i Sarno riuscirono ad allargare il loro potere anche ad altre zone di Napoli e dintorni.

Non solo vicini al clan Sarno, gli Esposito sostenevano economicamente i clan, anche i ‘Contini’ e ‘in cambio’ ricevevano protezione da richieste estorsive che provenivano da altri gruppi camorristici.

C’è anche questo, secondo la Procura di Napoli, dietro le misure cautelari in carcere eseguite per Gabriele, Giuseppe e Francesco Esposito, esercenti nel settore della distribuzione e commercializzazione di giocattoli. Le intercettazioni, ma anche collaboratori di giustizia hanno accertato che i fratelli Esposito hanno avuto assidue frequentazioni con noti boss, in particolare con Ettore Bosti, esponente di vertice del clan Contini. Proprio la vicinanza al clan Contini ha consentito loro di godere di `protezioni´ rispetto a richieste estorsive provenienti da altri gruppo. Tra le altre, quella subita dagli Esposito da parte di Salvatore Maggio, già esponente del clan Mazzarella, a capo di un gruppo autonomo e «mediata» dal vertici, all’epoca liberi, del clan Contini. Motivo per il quale, le manette sono scattate anche per una quarta persona, Salvatore Maggio, esponente dei Mazzarella, un clan di estorsori, narcotrafficanti, contrabbandieri e storici rivali dei Contini, arrestato per estorsione e tentata estorsione. Già arrestato a giugno dello scorso anno a Vico Equense al termine di una latitanza trascorsa in totale relax in alberghi di lusso, Salvatore Maggio è accusato di un’estorsione subita proprio dai fratelli Esposito in relazione alla sala scommesse di piazza Mercato, quella intestata al prestanome fittizio.

Le intercettazioni ambientali e telefoniche, le indagini e le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, hanno provato il legame con il clan Contini, tramite il boss Ettore “Ettoruccio ‘o Russo” Bosti, di recente condannato al 41 bis, il regime di carcere duro.

Ettore Bossi, 38 anni, figlio di Patrizio Bosti, braccio destro nonché cognato di Eduardo Contini (insieme a Francesco Mallardo, boss dell’omonimo clan con roccaforte a Giugliano, hanno sposato le tre sorelle Aieta), fu già arrestato, condannato in primo grado e poi prosciolto per l’omicidio di Ciro Fontanarosa, un rapinatore 17enne ammazzato a Napoli il 25 aprile del 2009, perché non voleva pagare le tangenti al clan dopo aver messo a segno i colpi.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Pizza Bruschetta”: la pizza che serve in tavola i colori e i sapori dell’estate

Succ.

Regio Tratturo & Friends: venerdì 24 giugno l’ottava edizione del Farm Festival d’Irpinia

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Regio Tratturo & Friends: venerdì 24 giugno l’ottava edizione del Farm Festival d’Irpinia

Regio Tratturo & Friends: venerdì 24 giugno l'ottava edizione del Farm Festival d'Irpinia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?