• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Campania Music Commission promotrice della prima legge regionale in Italia dedicata alla musica

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Giugno, 2017
in Musica
1
La Campania Music Commission promotrice della prima legge regionale in Italia dedicata alla musica
Share on FacebookShare on Twitter

logocmc Mercoledì 21 giugno, nel giorno della festa della musica, si è tenuto  un tavolo di lavoro per la creazione delle basi per la  prima legge regionale in Italia dedicata al settore musicale.  Si è svolto a Ravello,  all’Auditorium di Villa Rufolo,  l’incontro per discutere di una legge regionale sulla musica e per  tutto il suo comparto, che ha visto confrontarsi i vertici della discografia nazionale e le associazioni di categoria, collecting e autorities  ed esperti di diritti di autore (fra cui l’avv. Tozzi ed il Cons. Ragonesi) per porre le base concrete  per una legge regionale campana che a breve verrà  presentata. Tra i presenti oltre al presidente della Campania Music Commission (CMC),  Ferdinando Tozzi, che con la Fondazione Ravello è stato il promotore dell’incontro di ieri, anche il professor Sebastiano Maffettone, presidente della Fondazione Ravello,  da subito sensibile a tali tematiche come,  l’assessore alle Attività produttive della Regione Campania,  Amedeo Lepore e la dottoressa Rosanna Romano, direttore generale per le politiche sociali e culturali della Regione Campania.  ” La Campania  Music Commission- ha spiegato il presidente Tozzi- si è da subito attivata affinché la Regione e i vari attori si incontrassero per poter mettere su carta osservazioni utili e necessità reali per articolare una legge che possa essere creata ad hoc. La giornata di ieri è stata un momento fondamentale in cui, grazie alla sensibilità della Regione Campania ed alla vicinanza dei partner della Music Commission fra cui alcuni dei maggiori rappresentanti dell’industria musicale nazionale e di istituzioni come Agcom ed il Madre e la SIAE e Nuovo Imaie, è stata formalmente avviata la lavorazione di una legge regionale sulla musica di cui la CMC si è resa promotrice presso le istituzioni regionali.

ADVERTISEMENT

In tale contesto è, fra le altre, emersa chiara la necessità da parte degli operatori e delle istituzioni di un organismo che faccia da “hub”, da piattaforma per il sistema musica in Campania e contribuisca a dare la strategia e suggerisca le azioni migliori per il comparto musica in Campania e svolga, non ultimo, un ruolo di interfaccia tra le istituzioni Campane e l’industria ed i professionisti del territorio ed extra Campani. Questo organismo è la Campania Music Commission che già dal suo primo giorno di operatività ha iniziato a lavorare in questa direzione, avendo con i suoi primi progetti di respiro nazionale già creato un incrocio tra domanda ed offerta,  avviato progetti per i giovani la musica e le nuove tecnologie, sta divenendo un “consultorio” per i giovani professionisti della musica e ha avviato consultazioni con gli operatori locali per individuare le esigenze del comparto.” I prossimi passaggi per la legge sono continuare con il confronto serrato con gli operatori locali e nazionali del settore (già si sono svolti primi “pre-tavoli”, nei mesi di maggio e giugno) e arrivare a settembre con un documento di linee-guida da condividere tra tutti i soggetti coinvolti per poi giungere a fine anno con una normativa regionale sul modello di quella per il cinema.

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 25 giugno, museo di Capodimonte: Gli elementi del contemporaneo. Che forma ha il vento?

Succ.

Pollena Trocchia: torna il concorso canoro “Primi Applausi”

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Pollena Trocchia: torna il concorso canoro “Primi Applausi”

Pollena Trocchia: torna il concorso canoro "Primi Applausi"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?