• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Formentera, Better in Winter!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Formentera, Better in Winter!
Share on FacebookShare on Twitter

formentera-illetas In seguito al lancio della campagna europea “Better in Winter”, pensata per promuovere le isole Baleari nei mesi di bassa stagione, l’Ente del Turismo delle Isole Baleari (ATB) insieme al Patronat Municipal de Turisme de Formentera presenta l’isola di Formentera, la più piccola delle Baleari e meta esclusiva nel Mediterraneo per gli amanti del turismo attivo ed eco-sostenibile.

“L’autunno è la stagione ideale per scoprire la nostra isola: il clima mite e una minore presenza di turisti rispetto ai mesi estivi, rendono il soggiorno a Formentera ancora più autentico. Invitiamo gli italiani a visitarci a settembre e ottobre, mesi ideali per le immersioni, il kayak, ma anche per i percorsi di trekking e bicicletta”, afferma Alejandra Ferrer, Consellera de Turismo, Territorio y Comercio, Consell Insular de Formentera. “La nostra isola è un bene prezioso ed è nostro obiettivo e responsabilità promuovere un turismo sostenibile, attraverso progetti di sensibilizzazione e conservazione del nostro patrimonio naturalistico, come “Save Posidonia”, il programma finalizzato alla protezione e alla salvaguardia dell’alga marina Posidonia Oceanica”.

Formentera è un paradiso per gli amanti del mare, che troveranno acque di una limpidezza e trasparenza eccezionale, garantita dalla presenza della Posidonia Oceanica, alga marina endemica del Mediterraneo che produce grandi quantità di ossigeno e materia organica, indispensabile per la vita della fauna e della flora marina e per la protezione delle coste. Tra Formentera ed Ibiza, si trova la più grande distesa continua di Posidonia, per un totale di 7.650 ettari, dichiarata dall’UNESCO bene naturale nel 1999. Per proteggere e salvaguardare questo esemplare, è nato nel 2017 il progetto di fund-raising Save Posidonia, promosso dal Consell Insular de Formentera.

La riserva marina Es Freus d’Eivissa i Formentera tutela la salvaguardia di questo ambiente e rappresenta una delle migliori aree dove praticare immersioni: l’ottima visibilità garantita dalla limpidezza dell’acqua dovuta alla presenza di Posidonia permette di ammirare formazioni rocciose, grotte, giardini di coralli, anemoni, spugne e un’enorme varietà di specie marine, come polpi, barracuda, rombi, murene, fino a delfini e tartarughe. I migliori punti di immersione sono Plataforma Mariana, Punta Prima, Punta de Sa Gavina, Es Racó alt, Es Banc, Rocabella ed El Arco.

Formentera offre una costa incredibilmente ricca, con scogliere, baie remote, grotte e distese di sabbia incontaminate. Alcuni di questi luoghi non sono accessibili via terra e possono essere scoperti con un’escursione in kayak, un’attività adatta in ogni stagione grazie al clima mite dell’isola. Attraversando fondali dalle mille tonalità del blu, in cui si alternano distese di sabbia, scogli e Posidonia, si raggiungono le zone più remote dell’isola, come Punta De Sa Pedrera, sede di un’antica cava, di cui rimangono ancora tracce nelle forme geometriche delle rocce, le grotte di Punta Prima, perfette per praticare snorkeling, Cala Embaster, una lingua di sabbia ai piedi di una possente scogliera, o le spiagge incorniciate dalle dune dell’isola privata di Espalmador.

In bicicletta o a piedi, esplorare Formentera è una gioia per gli occhi: sono disponibili 32 circuiti verdi segnalati (non accessibili a automobili e motociclette), per un totale di 110km con vari livelli di difficoltà e distanze. I percorsi, lungo la costa o nell’entroterra rurale, permettono di ammirare il meglio di Formentera, attraversando pinete, boschi di ginepro sabina, campi coltivati e pascoli, ammirando laghi di acqua dolce e le celebri saline del Parque Natural de Ses Salines, costeggiando filari di muro pagés tipico delle Baleari, mulini e torri di vedetta, per poi scoprire il paesaggio mozzafiato della costa, tra villaggi di pescatori, dune, spiagge selvagge, scogliere e isolotti in lontananza.

In alternativa, è possibile immergesi nel paesaggio selvaggio dell’isola con una passeggiata a cavallo, attraversando il panorama lunare di Can Marroig, lasciandosi inebriare dall’odore di cespugli di piante aromatiche fino a raggiungere l’Estany des Peix, con la sua varietà di colori. I maneggi dell’isola organizzano escursioni e lezioni disponibili tutto l’anno per ogni età e livello.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli Pizza Village: il programma di giovedì 22 giugno

Succ.

VESUVIUS ART, sabato la II edizione dell’evento che unisce arte, tradizione e valorizzazione

Può interessarti

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Succ.
VESUVIUS ART, sabato la II edizione dell’evento che unisce arte, tradizione e valorizzazione

VESUVIUS ART, sabato la II edizione dell'evento che unisce arte, tradizione e valorizzazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Una rapina violenta e pianificata nei minimi dettagli, consumata ai danni di un anziano professionista nel quartiere Fuorigrotta. Con l'accusa...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?