• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Video – Il Rione Conocal di Ponticelli un anno dopo i 94 arresti e la chiusura di 14 piazze di spaccio

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

5a609c59-ddfb-4c96-95d7-d40d2d04f413_large Le stese in pieno giorno, tra donne e bambini che scappano terrorizzati, i tatuaggi che diventano simbolo di devozione e servilismo al boss, al clan e alle ideologie camorristiche, le boss in gonnella che impartiscono consigli sulle armi e su come tagliare la droga: il Rione Conocal di Ponticelli ha accolto ed esibito, per diversi anni, tutti i tratti peculiari e distintivi della “camorra moderna”, quella che sa servirsi anche dei social per amplificare la risonanza degli “spot” utili a generare e consolidare l’affiliazione, oltre che per inviare messaggi espliciti ai clan rivali.

ADVERTISEMENT

Bombe, pistole, e soprattutto “la fragola”: queste le emoticon che, per i ragazzi del Conocal, valgono più di mille parole. Quella fragola, sinonimo di “Fraulella”, – soprannome di Antonio D’Amico, boss fondatore dell’omonimo clan – affrancata a qualunque post pubblicato sui social, serve a rimarcare il senso d’appartenenza al clan.

ri-conocal

Una fragola che significa “io sono uno di loro”.

Bambini costretti a giocare tra le piazze di spaccio a cielo aperto impostate dai clan e a destreggiarsi tra le armi e i giubbotti antiproiettile distribuiti lungo le scale dei palazzi-bunker del clan: si viveva così in uno dei più consolidati arsenali della camorra, fino a un anno fa.

1877541_rrrh

“Non siamo più il rione delle stese e delle piazze di spaccio”: questa la voce che si solleva dai grigi palazzoni  conocal_ponticelli_sparatoriadel Conocal, un anno dopo il maxi-blitz che sancì la liberazione del rione,  facendo scattare le manette per 94 persone, portando allo smantellamento di 14 piazze di spaccio.

Un rione più in balia del degrado che della criminalità: così appare, oggi, il Conocal.

Regna una meritata quiete, lungo le strade dilaniate dalle stese, sia di giorno che di notte, e dal via vai di auto e motorini che giungevano da ogni zona della città per comprare droga, sia di giorno che di notte.

Un rione che fatica a scrollarsi l’etichetta di “terra di camorra”, come racconta un giovane che sostiene che si rione-conocal-470x300è visto negare la possibilità di lavorare come commesso in un negozio della Napoli bene, quando i titolari hanno appreso che viveva nel Conocal: “Per una questione d’immagine… sei un ragazzo di bella presenza, ti sai muovere e sai parlare, ma non possiamo rischiare che qualcuno possa “riconoscerti” o “scoprire” da dove vieni… dobbiamo tutelare la reputazione del nostro negozio.”

Un pregiudizio che si riversa direttamente sulle vite “pulite” che, loro malgrado o anche con orgoglio, vivono lì, fieri di camminare a testa alta e di poter dire che in certi giri e con certa gente non si sono mai invischiati. Uno stereotipo che pesa come una condanna non condonabile e che rischia di incidere, pesantemente e ingiustamente, sul futuro dei bambini di oggi, uomini del domani.

“È facile rimanere puliti, quando si cresce e si vive in un ambiente pulito. Il vero coraggio, la vera onestà è quella di chi cresce e vive in realtà imputridite dalla camorra, senza mai sporcarsi nemmeno le suole delle scarpe.”

Questa la voce che si solleva, oggi, dal Rione Conocal di Ponticelli.

Tags: annunziata d'amicoblitzcamorraclan d'amicodonna-bossdrogafacebookfraulellanapolipiazza di spacciopiazza padre pioponticellirione conocalstesevia al chiaro di lunavia del flauto magico
ADVERTISEMENT
Prec.

Annunciate le giurie dell’Ischia Film Festival 15: ecco “i magnifici sei”

Succ.

“Parliamo delle mie donne” di Claude Lelouch: dal 22 giugno al cinema anche Napoli e Afragola

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Parliamo delle mie donne” di Claude Lelouch: dal 22 giugno al cinema anche Napoli e Afragola

"Parliamo delle mie donne" di Claude Lelouch: dal 22 giugno al cinema anche Napoli e Afragola

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?