Dopo lo scandalo delle formiche nel letto di una paziente ricoverata all’ospedale San Paolo di Napoli, ci pensano gli scarafaggi e le zanzare “ospitate” nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli a sollevare un nuovo calderone.
La sanità campana sempre più nel caos e sempre più in balia di scandali che raccontano di disagi, disservizi e situazioni igienico-sanitarie molto precarie.
Arriva un nuovo allarme infestazione insetti nei nosocomi regionali, e la sanità campana entra nel caos. La denuncia, ancora una volta, parte dal consigliere regionale Francesco Borrelli.
Scarafaggi vicino ai medicinali nel pronto soccorso e invasione di zanzare causata da acquitrini, condizionatori rotti e mancanza di zanzariere: è questa è la situazione rilevata all’ospedale di Napoli San Giovanni Bosco e denunciata dal consigliere regionale verde Francesco Borrelli.
Formiche e scarafaggi, l’invasione delle zanzare e i condizionatori rotti, le denunce e le richieste di aiuto, le dichiarazioni a effetto, le ispezioni e i sopralluoghi. Il diritto alla salute in Campania rischia di affondare in un un’emergenza continua. Il bilancio dell’ultima settimana dal fronte assomiglia a un vero e proprio bollettino di guerra.
Neanche il tempo di riparare, con l’immediata disinfestazione all’interno e all’esterno della struttura, allo scandalo sollevato dalla foto della signora – poi dimessa senza conseguenze – ricoverata in un letto invaso dalle formiche all’ospedale San Paolo di Napoli diffusa dal consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, che è esploso il caso dell’ospedale San Giovanni Bosco.
Sino stati i familiari dei pazienti, oltre al consigliere regionale dei Verdi, che hanno denunciato la presenza di zanzare in alcuni reparti e scarafaggi tra i medicinali del pronto soccorso. Niente zanzariere, condizionatori guasti, scarsa cura delle siepi esterne alla struttura e il caldo che aumenta.
Anche al San Giovanni Bosco la direzione sanitaria, affidata a Luigi De Paola, ha disposto la disinfestazione e l’installazione delle zanzariere.
Non è la prima volta che dall’ospedale San Giovanni Bosco si levano denunce per carenze strutturali. Alla fine di maggio, infatti, dalla sede regionale del Nursing Up, il sindacato degli infermieri, era partita la segnalazione, con tanto di foto, della presenza di alcuni letti tenuti insieme da bende e fascette. “Ci siamo rivolti anche all’Ispettorato del lavoro e ai Nas – spiega un rappresentante del sindacato – ma quei letti sono ancora là. E in alcuni reparti di quell’ospedale le porte di emergenza sono bloccate”.
Intanto, la Sanità in Campania è sempre commissariata. Dal ministro Lorenzin, dal Governo non si registrano segnali. E l’emergenza continua.