• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nella tragedia di Gloria e Marco la fotografia del dramma di tutti i giovani italiani costretti ad emigrare

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in In evidenza, News
0
Nella tragedia di Gloria e Marco la fotografia del dramma di tutti i giovani italiani costretti ad emigrare
Share on FacebookShare on Twitter

1497655100636-jpg-gloria_e_marco_sono_morti__ora_e_ufficiale  Gloria e Marco: due ragazzi come tanti, una coppia come tante. Giovanissimi, belli, talentuosi, capaci, complici e innamorati. Incapaci di rinunciare al sogno di una vita normale, dignitosa, libera dall’angoscia della precarietà e dalle incertezze legate alle sorti lavorative e, come moltissimi altri giovani italiani, sono diventati dei cervelli in fuga, atterrati a Londra per costruirsi un futuro migliore.

ADVERTISEMENT

La coppia si era trasferita nella capitale inglese da pochi mesi  greenfell-tower-nessuna-speranza-per-gloria-e-marco-o2xtjper lavoro e abitava al 21esimo piano del grattacielo andato a fuoco, probabilmente per un cortocircuito di un frigorifero.

Nella notte del rogo i due ragazzi, entrambi veneti, erano rimasti in contatto fino alle 4.07 con i loro  schermata%202017-06-16%20alle%2022-33-08_16223340genitori, ai quali avevano raccontato quei tragici minuti in diretta telefonica.

La mamma di Gloria racconta che, a marzo, la figlia era emigrata per realizzare il sogno di fare l’architetto: «Dopo la laurea con 110, in Veneto le proponevano di lavorare per 300 euro al mese. Ma Gloria non voleva pesare su di noi e ha deciso di andare all’estero con Marco. In poche settimane ha avuto l’occasione di guadagnare 1.800 sterline (2.100 euro) al mese. Londra ha saputo  1497514989700-jpgoffrirle ciò che meritava per le sue capacità».

Anche papà Loris è arrabbiato: «È colpa dello Stato che costringe i nostri figli a scappare all’estero per cercare un lavoro».

Già, neanche una laurea con il massimo dei voti garantisce, ai nostri ragazzi, un futuro lavorativo, né certo né incerto, confacente alle competenze maturate.

I due sono così diventati l’incarnazione del dramma di un’intera generazione: costretta ad emigrare per lavorare.  mamma-sto-per-andare-in-cielole-ultime-parole-di-gloria-e-marco_4850f96e-5327-11e7-bcc7-7b24d4156059_700_455_big_story_linked_imaCostretta a misurarsi con tragedie di portate non quantificabili, come il terrorismo islamico, come l’incendio che ha divorato la vita di due giovani che in quell’appartamento si erano accasati per evadere dal “futuro all’italiana” e costruirsi un destino diverso. Impensabile ed impossibile accettare che per andare incontro ad una collocazione professionale confacente alle loro ambizioni, quei due giovani hanno perso la vita.

Ad intristire ulteriormente questa tragica vicenda, concorrono le ultime  19030588_10213851219342517_803281354093786894_n_mgzoomparole che i due giovani hanno rivolto ai loro familiari, raggiunti telefonicamente.

Lo strazio indicibile dei genitori che hanno assistito in diretta agli ultimi attimi di vita dei loro figli, senza poter fare nulla per salvarli.

“Sta arrivando il fuoco”. “Ciao mamma, grazie per tutto quello che mi hai dato”. Queste le ultime parole che Marco  mamma-sto-per-andare-in-cielole-ultime-parole-di-gloria-e-marco_3552c43c-5327-11e7-bcc7-7b24d4156059_998_397_big_story_detailGottardi e Gloria Trevisan avevano pronunciato al telefono con il padre e la madre poco prima che la Grenfell Tower fosse completamente avvolta dalle fiamme, nella notte del 14 giugno. “Siamo stati al telefono con i ragazzi fino all’ultimo istante”, ha raccontato il padre, spiegando che Marco “cercava di minimizzare. Penso facesse così per tranquillizzare Gloria e anche mia moglie. Continuava a garantirci che i soccorsi stavano arrivando e che la situazione si poteva risolvere”. “Il loro appartamento era invaso dal fumo – aveva raccontato il padre  italiani%20dispersi%20londra%20gloria%20trevisan%20marco%20gottardi_15090448di Marco – e la situazione  gloria-e-marcodiventava d’emergenza”. Poi il silenzio. Fino alla comunicazione dei funzionari del ministero degli Esteri che hanno spento le residue speranze dei familiari.

I ragazzi vivevano nei piani alti del grattacielo. Gloria, che si era trasferita nella capitale britannica da tre mesi per fare l’architetto insieme al fidanzato, aveva più volte immortalato nel proprio profilo Instagram quella casa con una vista mozzafiato, al 21esimo piano della Grenfell, che si è trasformata nella loro trappola di fuoco.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 1 al 30 Luglio nel cortile dièel Palazzo Pignatelli di Lauro, la prima edizione del Festival delle Arti: “Mamm ‘e ll’Art!”

Succ.

Campania capitale dell’obesità: è la regione in cui si registra la più alta percentuale di persone in sovrappeso

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Campania capitale dell’obesità: è la regione in cui si registra la più alta percentuale di persone in sovrappeso

Campania capitale dell'obesità: è la regione in cui si registra la più alta percentuale di persone in sovrappeso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?