• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Birra in 4 piatti”: lunedì 19 giugno, all’Hermes Cafè di Pompei, un viaggio sensoriale in 4 portate

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Giugno, 2017
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Birra in 4 piatti”: lunedì 19 giugno, all’Hermes Cafè di Pompei, un viaggio sensoriale in 4 portate
Share on FacebookShare on Twitter

img-20170613-wa0015 Un appuntamento con i piaceri della tavola curato nei minimi dettagli, quello che andrà in scena Sarà Francesco Varnelli, all’Hermes Cafè di Pompei, in programma per lunedì 19 giugno dalle ore 21.

ADVERTISEMENT

“Birra in 4 piatti”: questo il claim dell’evento che porterà in tavola quattro piatti, frutto delle competenze e delle ispirazione di quattro leader del settore della gastronomia dell’entroterra vesuviano, accompagnati da altrettante tipologie di birre differenti.

Oltre a Francesco Varnelli dell’Hemes caffè, daranno anima e gusto alla serata, Menny Ambrosino del Pub27, locale cult per gli appassionati di birra artigianale, situato a pochi passi dagli scavi archeologici, e i Fratelli Prisco, Giacomo e Giovanni, della pizzeria Lucignolo di Boscotrecase, sempre più apprezzati da un target di pubblico ormai stanco della “solita” serata in pizzeria, grazie al contributo di Giacomo, barman acclamato e affermato, capace con i suoi cocktail di aggiungere alle sfiziose e mai banali pizze sfornate da suo fratello Giovanni, il tocco di classe e di brio necessari per aprire o concludere la cena e la serata in perfetto “stile movida”, lontano dagli schiamazzi e senza spostarsi in un american bar.

Varnelli, Ambrosino e i fratelli Prisco fonderanno i rispettivi punti di forza per offrire agli ospiti un viaggio sensoriale in quattro portate: dall’antipasto alla pizza fritta, passando per uno speciale secondo e il dolce finale. Il tutto accompagnato da birre artigianali italiane selezionate e abbinate ai piatti proposti.

L’antipasto, il primo e il dolce verranno preparati dallo chef di casa, mentre la pizza fritta sarà un autentico “inno alla stagione più calda dell’anno”, opera di Giovanni Prisco, realizzata con prodotti freschi ed estivi.

Una serata all’insegna delle eccellenze enogastronomiche, ma non solo: l’Hermes Cafè, che gode di un suggestivo affaccio sull’area archeologica di Pompei, con protagonista il Vesuvio, rappresenta ad oggi una delle location più esclusive e suggestive del territorio.

La serata verrà presentata da Pasquale Brillante, mentre un’orchestra allieterà i partecipanti all’esclusivo evento con un intrattenimento musicale.

Per info e prenotazioni: Hermes Cafè – via Plinio, 15 – 80045 Pompei (Na). Tel. 081 850 7132

Tags: birra artigianalebirra in 4 piattiboscotrecasegastronomiagiacomo priscogiovanni priscohermes cafèpizza frittapizzeria lucignoloPompeipub27
ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 15 giugno al Circolo Savoia: Presentazione dei nuovi Cavalieri del lavoro del Gruppo Mezzogiorno

Succ.

Mercoledì 14 giugno al Bosco di Capodimonte: “Giochi senza Quartieri”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Mercoledì 14 giugno al Bosco di Capodimonte: “Giochi senza Quartieri”

Mercoledì 14 giugno al Bosco di Capodimonte: “Giochi senza Quartieri”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?