• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lite per ballo negato sfociò in tentato omicidio: Secondo annullamento della condanna per i fratelli Licciardi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Lite per ballo negato sfociò in tentato omicidio: Secondo annullamento della condanna per i fratelli Licciardi
Share on FacebookShare on Twitter

1343801181430-jpg Licciardi Vincenzo e Licciardi Antonio, entrambi di Secondigliano e figli dello storico boss Pietro Licciardi, furono condannati per il reato di tentato omicidio aggravato, avvenuto in Napoli il 31 marzo 2013.

ADVERTISEMENT

Avrebbero cercato di ammazzare il cittadino dominicano Rivas Josè per futili motivi, connessi al ballo conteso con una giovane donna conosciuta casualmente durante una serata in un locale notturno della città di Napoli.

A seguito del divieto opposto dal Rivas all’invito a ballare che Licciardi Antonio aveva rivolto alla donna, poche ore dopo, i due fratelli Licciardi effettuarono una spedizione punitiva, che solo per una fatalità, non si concluse con un plurimo omicidio.

Infatti, il primo colpo fu schivato dal Rivas e colpì all’addome un altro cittadino domenicano Portolatin Cruz Virginio; dopodiché soltanto il blocco accidentale dell’arma, che si inceppò, consentì al Rivas di scampare alla morte.

Nell’immediatezza il Gip presso il Tribunale di Napoli emise ordinanza di custodia cautelare il 2 aprile 2013.

Uno dei due attentatori, Licciardi Vincenzo, si rese anche latitante sino a quando, dopo incessanti ricerche da parte degli inquirenti, il 25 Maggio 2013, fu rintracciato e condotto in carcere.

All’esito del giudizio di primo grado, il 29 novembre 2013, gli imputati furono condannati a dodici anni per il delitto di tentato omicidio aggravato dai futili motivi e per il delitto di detenzione e porto in luogo pubblico di un arma da sparo.

In sede di appello, il 7 luglio 2014, la pena fu poi ridotta per entrambi a 10 anni.

Già nel corso del giudizio di primo grado i due fratelli Licciardi avevano provveduto ad offrire un risarcimento dei danni pari ad euro ventimila mila al Portolatin ed euro 1000 al Rivas.

Ma sia il Giudice di prime cure che la Corte di appello avevano negato la concessione dell’attenuante del risarcimento sulla base di diffuse argomentazioni: non vi era stata alcuna resipiscenza da parte degli imputati; non era possibile stabilire se gli imputati avessero utilizzato denaro proprio per risarcire; le somme non erano state ritenute proporzionate alla gravità del fatto.

La questione fu portata innanzi alla Corte di Cassazione che annullò la sentenza emessa dalla Corte di appello di Napoli, relativamente alla concedibilità della attenuante del risarcimento del danno, la quale comporta la riduzione della pena sino ad un terzo di quella inflitta.

Svoltosi il giudizio di rinvio davanti alla sesta sezione della Corte di Appello, presieduta dalla dott.ssa Gallo con a latere i giudici Calaselice e Polizzi, conformemente alla richieste del Procuratore Generale, furono inflitti anni dieci anni di reclusione.

Avverso tale decisione fu proposto per la seconda volta ricorso per cassazione.

Si è così tenuta oggi, lunedì 12 giugno 2017, l’udienza innanzi alla V sezione della Suprema Corte, presieduta dal dott. Palla.

Dopo la relazione tenuta dal dott. Miceli, il Procuratore Generale dott. ssa Loy ha chiesto il rigetto del ricorso.

Invece, hanno prevalso e convinto i Supremi Giudici le argomentazioni giuridiche indicate nel ricorso scritto dalla difesa e di cui si è reso protagonista l’avvocato Dario Vannetiello del Foro di Napoli, temi illustrati oralmente in udienza dall’ avvocato Saverio Campana del Foro di Nola.

Infatti, la Corte di cassazione ha annullato per la seconda volta la sentenza di condanna stabilendo che dovrà procedersi ad un nuovo giudizio innanzi ad altra e diversa sezione della Corte del distretto.

Tanto significa dire che dovrà straordinariamente svolgersi per la terza volta il giudizio in appello e che la pena di anni 10, già mite rispetto al grave episodio verificatosi, è destinata ad essere ulteriormente ridotta.

Non solo.

Nel frattempo, grazie al doppio annullamento della cassazione, appare altamente probabile la rimessione in libertà dei due fratelli Licciardi per scadenza dei termini di custodia cautelare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Campionato italiano Kim e Liù: gradino più alto del podio per Caputo, finale di stagione da incorniciare

Succ.

Elezioni comunali: i verdetti decretati dai seggi in Campania

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Comunali 2017: si vota in 88 comuni campani. Tre arresti a Sant’Antimo

Elezioni comunali: i verdetti decretati dai seggi in Campania

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?