• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo caso di meningite in Campania: 17enne di Posillipo ricoverato al Cotugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Nuovo caso di meningite in Campania: 17enne di Posillipo ricoverato al Cotugno
Share on FacebookShare on Twitter

meningite-3 Ritorna l’incubo della meningite. Un nuovo caso si è verificato in Campania: un ragazzo di 17 anni, residente nel quartiere Posillipo, è stato ricoverato al Cotugno nella notte tra sabato 10 e domenica 11 giugno per un’infezione dovuta al batterio della meningite (Neisseria).

ADVERTISEMENT

Il giovane è in rianimazione, ma non è intubato, respira autonomamente ed è stato sottoposto a terapia intensiva per la concomitante iniziale sepsi e un focolaio d’infezione a un polmone.

«Le sue condizioni sono stabili e sta rispondendo bene alle terapie con un miglioramento degli indici infiammatori». Con queste premesse, anche se la prognosi resta riservata, prevale un certo ottimismo nei sanitari che l’hanno in cura. Il ragazzo avrebbe partecipato nei giorni scorsi a una festa di compleanno a Pesaro ed era in viaggio con i genitori verso una meta turistica del Cilento. Colpito da febbre alta è giunto nella serata di sabato al pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania. Qui i sanitari di turno, visti i tipici sintomi di una sepsi, dopo i primi esami e il prelievo del liquor hanno immediatamente disposto il trasferimento al Cotugno tramite il 118. Il giovane è tempestivamente giunto all’ospedale collinare di Napoli nella notte tra sabato e domenica dove è stato ricoverato in rianimazione. Sul liquor è stata effettuata l’analisi Pcr (amplificazione genica) per l’individuazione dei germi causa dell’infezione. Il test è risultato positivo per la Neisseria della meningite. È ora in corso un esame colturale che dovrebbe fornire il responso sul ceppo responsabile dell’infezione.

Grazie ad un laboratorio super attrezzato che fa il paio con quello del Monaldi, il Cotugno è una delle poche strutture in Italia e l’unica al Sud in grado di differenziare correttamente un’infezione da meningococco, da pneumococco o virale, identificando anche i sottotipi del microrganismo. Il ragazzo giunto al Cotugno, in base alle notizie raccolte dai sanitari, sarebbe già vaccinato per la meningite di tipo C (quella recentemente introdotta come obbligatoria nel calendario del ministero della Salute). S’ipotizza dunque che l’origine dell’infezione sia un altro ceppo tra i più comuni (ossia B, A, Y e W135). Per tutti esiste una vaccinazione, specifica per il tipo B, tetravalente per gli altri sottotipi in cui è compresa anche quella per il ceppo C. Intanto sono scattate le misure di profilassi al liceo Mercalli, dove il ragazzo frequenta il terzo anno. Una mail della Asl, inviata ai docenti, genitori e al personale in servizio allo scientifico di via Andrea d’Isernia segnala la sospensione delle attività per oggi, in via precauzionale.

Per l’intera mattinata l’istituto è rimasto chiuso per la profilassi sanitaria. Misure che in questi casi consistono in una prolungata aerazione dei locali (iniziata già nella giornata di domenica) sufficiente a diluire l’aria e far sparire il germe della meningite che, al di fuori dell’organismo, è labile. A ciò sarà aggiunto un intervento di pulizia e sanificazione. Il vicepreside del Mercalli, Pasquale Cava, invita tutti a mantenere la calma: «La situazione è sotto controllo – ha dichiarato a Il Mattino – aspettiamo che la Asl ci dia ulteriori indicazioni sul da farsi, evitiamo inutili allarmismi». Per i compagni di classe e gli insegnanti del ragazzo è già stata avviata la profilassi antibiotica che consiste nella somministrazione, in una singola dose, di una compressa da 500 mg di un comune antibiotico, che va sempre prescritto dal medico di famiglia.

La vaccinazione è lo strumento più efficace per la prevenzione della meningite batterica, ma quella contro il solo ceppo C praticata dal ragazzo napoletano ricoverato al Cotugno non è bastata a proteggerlo. La Regione Campania dall’11 gennaio scorso ha introdotto l’offerta attiva e gratuita anche del vaccino tetravalente contro il meningococco dei ceppi A, C, Y e W135 e dal 13° al 15° anno di vita e dai 12 ai 18 anni. Quella contro il meningococco B prevede schede vaccinali differenti per numero di dosi, a seconda dell’età di vaccinazione. Finora il siero era offerto in co-pagamento (l’utente pagava solo il costo del vaccino alla Asl mentre la prestazione era gratuita) ma ora, grazie all’attivazione del nuovo Piano nazionale vaccini, è stata estesa l’offerta gratuita a tutte le regioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video-Gianpaolo Imbriani ritorna a Ponticelli, due anni dopo quel pomeriggio nel parco Merola

Succ.

Paziente ricoverata nel reparto di medicina generale del San Paolo di Napoli ricoperta di formiche

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Paziente ricoverata nel reparto di medicina generale del San Paolo di Napoli ricoperta di formiche

Paziente ricoverata nel reparto di medicina generale del San Paolo di Napoli ricoperta di formiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?