• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo caso di meningite in Campania: 17enne di Posillipo ricoverato al Cotugno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Giugno, 2017
in Cronaca, In evidenza
0
Nuovo caso di meningite in Campania: 17enne di Posillipo ricoverato al Cotugno
Share on FacebookShare on Twitter

meningite-3 Ritorna l’incubo della meningite. Un nuovo caso si è verificato in Campania: un ragazzo di 17 anni, residente nel quartiere Posillipo, è stato ricoverato al Cotugno nella notte tra sabato 10 e domenica 11 giugno per un’infezione dovuta al batterio della meningite (Neisseria).

ADVERTISEMENT

Il giovane è in rianimazione, ma non è intubato, respira autonomamente ed è stato sottoposto a terapia intensiva per la concomitante iniziale sepsi e un focolaio d’infezione a un polmone.

«Le sue condizioni sono stabili e sta rispondendo bene alle terapie con un miglioramento degli indici infiammatori». Con queste premesse, anche se la prognosi resta riservata, prevale un certo ottimismo nei sanitari che l’hanno in cura. Il ragazzo avrebbe partecipato nei giorni scorsi a una festa di compleanno a Pesaro ed era in viaggio con i genitori verso una meta turistica del Cilento. Colpito da febbre alta è giunto nella serata di sabato al pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania. Qui i sanitari di turno, visti i tipici sintomi di una sepsi, dopo i primi esami e il prelievo del liquor hanno immediatamente disposto il trasferimento al Cotugno tramite il 118. Il giovane è tempestivamente giunto all’ospedale collinare di Napoli nella notte tra sabato e domenica dove è stato ricoverato in rianimazione. Sul liquor è stata effettuata l’analisi Pcr (amplificazione genica) per l’individuazione dei germi causa dell’infezione. Il test è risultato positivo per la Neisseria della meningite. È ora in corso un esame colturale che dovrebbe fornire il responso sul ceppo responsabile dell’infezione.

Grazie ad un laboratorio super attrezzato che fa il paio con quello del Monaldi, il Cotugno è una delle poche strutture in Italia e l’unica al Sud in grado di differenziare correttamente un’infezione da meningococco, da pneumococco o virale, identificando anche i sottotipi del microrganismo. Il ragazzo giunto al Cotugno, in base alle notizie raccolte dai sanitari, sarebbe già vaccinato per la meningite di tipo C (quella recentemente introdotta come obbligatoria nel calendario del ministero della Salute). S’ipotizza dunque che l’origine dell’infezione sia un altro ceppo tra i più comuni (ossia B, A, Y e W135). Per tutti esiste una vaccinazione, specifica per il tipo B, tetravalente per gli altri sottotipi in cui è compresa anche quella per il ceppo C. Intanto sono scattate le misure di profilassi al liceo Mercalli, dove il ragazzo frequenta il terzo anno. Una mail della Asl, inviata ai docenti, genitori e al personale in servizio allo scientifico di via Andrea d’Isernia segnala la sospensione delle attività per oggi, in via precauzionale.

Per l’intera mattinata l’istituto è rimasto chiuso per la profilassi sanitaria. Misure che in questi casi consistono in una prolungata aerazione dei locali (iniziata già nella giornata di domenica) sufficiente a diluire l’aria e far sparire il germe della meningite che, al di fuori dell’organismo, è labile. A ciò sarà aggiunto un intervento di pulizia e sanificazione. Il vicepreside del Mercalli, Pasquale Cava, invita tutti a mantenere la calma: «La situazione è sotto controllo – ha dichiarato a Il Mattino – aspettiamo che la Asl ci dia ulteriori indicazioni sul da farsi, evitiamo inutili allarmismi». Per i compagni di classe e gli insegnanti del ragazzo è già stata avviata la profilassi antibiotica che consiste nella somministrazione, in una singola dose, di una compressa da 500 mg di un comune antibiotico, che va sempre prescritto dal medico di famiglia.

La vaccinazione è lo strumento più efficace per la prevenzione della meningite batterica, ma quella contro il solo ceppo C praticata dal ragazzo napoletano ricoverato al Cotugno non è bastata a proteggerlo. La Regione Campania dall’11 gennaio scorso ha introdotto l’offerta attiva e gratuita anche del vaccino tetravalente contro il meningococco dei ceppi A, C, Y e W135 e dal 13° al 15° anno di vita e dai 12 ai 18 anni. Quella contro il meningococco B prevede schede vaccinali differenti per numero di dosi, a seconda dell’età di vaccinazione. Finora il siero era offerto in co-pagamento (l’utente pagava solo il costo del vaccino alla Asl mentre la prestazione era gratuita) ma ora, grazie all’attivazione del nuovo Piano nazionale vaccini, è stata estesa l’offerta gratuita a tutte le regioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

Video-Gianpaolo Imbriani ritorna a Ponticelli, due anni dopo quel pomeriggio nel parco Merola

Succ.

Paziente ricoverata nel reparto di medicina generale del San Paolo di Napoli ricoperta di formiche

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Paziente ricoverata nel reparto di medicina generale del San Paolo di Napoli ricoperta di formiche

Paziente ricoverata nel reparto di medicina generale del San Paolo di Napoli ricoperta di formiche

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?