• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Benevento di Carmelo Imbriani conquista la serie A

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Imbrianinonmollare, In evidenza, News, Sport
0
Il Benevento di Carmelo Imbriani conquista la serie A
Share on FacebookShare on Twitter

carmelo-imbriani-benevento-melfi

ADVERTISEMENT

È festa grande a Benevento per il conseguimento di un traguardo prestigioso e desideratissimo: la serie A. Una vittoria non solo calcistica, ma sociale, per una cittadina che attendeva da tempo di calcare i campi più prestigiosi d’Italia.

Se cinque anni fa, quando alla guida del Benevento c’era Carmelo Imbriani, qualcuno gli avesse consegnato questa profezia, forse, avrebbe pensato di essere vittima di uno scherzo beffardo, proprio lui che è rimasto vittima di un crudele scherzo del destino.

A quattro anni dalla prematura scomparsa dell’ex calciatore ed allenatore del Benevento, tantissimi tifosi e personalità del mondo dello spettacolo hanno dedicato anche a lui questa prestigiosa conquista. Carmelo continua ad occupare un posto speciale in Curva Sud, dove continua a sventolare la grande bandiera con la sua immagine.

Un sogno diventato realtà, quel sogno condiviso anche da Imbriani e da lui vissuto prima da calciatore, indossando la fascia di capitano negli ultimi anni di carriera, poi da allenatore.

Proprio mentre era in ritiro con il suo Benevento in veste di allenatore, Carmelo iniziò a star male: “All’inizio si pensava avessi una broncopolmonite, invece ho un tumore. Linfomi in più punti del corpo, uno maligno all’adduttore”, spiegò lo stesso Imbriani, nel corso di un’intervista rilasciata a Sky. Una delle sue ultime interviste.

Il 15 febbraio del 2013, a 37 anni, Imbriani perse la sua partita più importante, quella contro il linfoma di Hodgkin.

Tra la scoperta di quel brutto male nell’estate del 2012 e il triste e prematuro epilogo della sua storia, non solo calcistica, sopraggiunta nel febbraio del 2013, c’è una delle pagine più commoventi e speciali che il gioco del calcio ha fin qui accolto.

La sua storia ha saputo unire le tifoserie di tutta Italia e anche oltre. Dai campi delle categorie più scommesse fino alla massima serie, tutte le squadre e tutte le tifoserie, hanno esortato Imbriani a “Non mollare”. Un messaggio di vicinanza e incoraggiamento che gli è giunto dalle tifoserie di tutto il mondo e anche da semplici cittadini che, appresa la sua storia, non gli hanno fatto mancare il supporto in tutte le lingue del mondo.

Quell’hashtag “#ImbrianiNonMollare” diventò un grido di battaglia impresso su magliette e striscioni che vive tutt’oggi grazie all’impegno di suo fratello Gianpaolo che continua a portare la storia di Carmelo in giro per il mondo.

E a Benevento, il ricordo del capitano, è perennemente vivo.

Il 10 febbraio dello scorso anno, quando Imbriani avrebbe compiuto 40 anni, la curva del Vigorito gli dedicò una emozionante coreografia prima della partita di Lega Pro contro il Melfi. Anche nella stagione appena conclusa, prima della gara contro il Latina giocata l’11 febbraio, uno striscione e una gigantografia in curva hanno ricordato l’ex capitano e allenatore: «Nei cuori c’è sempre un sannita che ha lottato per la vita. Carmelo vive con noi».

Questa Serie A è anche di Carmelo.

Tags: beneventocalciocarmelo imbrianiimbriani non mollareimbrianinonmollareserie Asport
ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli: accordo non rinnovato con Pasculli e Bocao

Succ.

Ponticelli piange la prematura morte di Alfonso Catania, 24enne stroncato da un tumore

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Ponticelli piange la prematura morte di Alfonso Catania, 24enne stroncato da un tumore

Ponticelli piange la prematura morte di Alfonso Catania, 24enne stroncato da un tumore

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?