• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia Film Festival: tutte le opere in corso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Ischia Film Festival: tutte le opere in corso
Share on FacebookShare on Twitter

4_terrazza_degli_ulivi Dopo un lungo lavoro da parte dei direttori artistici Michelangelo Messina e Boris Sollazzo, coadiuvati dal comitato di selezione, ecco finalmente le opere in concorso del XV Ischia Film Festival. Quattro le categorie: lungometraggi di finzione, documentari, cortometraggi, Location Negata. Undici i paesi rappresentati provenienti da quattro continenti, ben sessanta le opere italiane (le opere delle sezioni collaterali saranno svelate a breve), a dimostrare l’attenzione che il festival ha nei confronti dei nostri cineasti, spesso penalizzati dalla mancanza di vetrine prestigiose per far conoscere il loro lavoro al pubblico. Dodici le registe donne, un dato importante ma che il festival spera di incrementare in maniera importante nei prossimi anni con nuovi talenti al femminile del nostro cinema.
Ecco quindi la lista completa delle opere in concorso al XV Ischia Film Festival, che si terrà dal 24 giugno al 1° luglio nei terrazzi e nelle chiese del Castello Aragonese.

ADVERTISEMENT

Sezione IN CONCORSO – Lungometraggi
Caina (Italia, 2016) di Stefano Amatucci
Even Lovers get the blues (Belgio, 2016) di Laurent Micheli
Immortality (Iran, 2016) di Mehdi Fard Ghaderi
Le Monde Dont on Reve N’existe Pas (Stati Uniti, 2017) di Ayoub Qanir
Orecchie (Italia, 2016) di Alessandro Aronadio
I peggiori (Italia, 2017) di Vincenzo Alfieri
La pelle dell’orso (Italia, 2016) di Marco Segato
Urvi (India, 2017) di B.S. Pradeep Varma
Il velo di Maya (Italia, 2016) di Elisabetta Rocchetti

Sezione IN CONCORSO – Documentari
Un altro me (Italia, 2016) di Claudio Casazza
Colours of the Alphabet (Regno Unito, 2016) di Alastair Cole
Dil Leyla (Germania,2016) di Asli Özarslan
La lunga strada gialla (Italia, 2016) di Antonio Oliviero, Christian Carmosino
Nove giorni al Cairo (Italia, 2017) di Carlo Bonini, Giuliano Foschini
Il presidente del mondo (Italia, 2016) di Francesco Merini, Michele Cogo
Sacred Water (Belgio, 2016) di Olivier Jourdain
Unwanted Heritage (Croazia, 2016) di Irena Skoric
Was Shakespeare English? (Regno Unito, 2016) di Alicia Maksimova

Sezione IN CONCORSO – Cortometraggi
Amira (Italia, 2016) di Luca Lepone
Buffet (Italia, 2016) di Santa de Santis, Alessandro d’Ambrosi
Confino (Italia, 2016) di Nico Bonomolo
Dime Short
(Stati Uniti, 2016) di Krista Gano
The Driving Seat (Regno Unito, 2016)di Phil Lowe
Fantassút (Italia, 2016) di Federica Foglia
La femme et le TGV (Svizzera, 2016) di Timo von Gunten
La notte del professore (Italia, 2016) di Giovanni Battista Origo
#Selfie (Germania, 2016) di David M. Lorenz
Il silenzio (Italia, 2016) di Farnoosh Samadi, Ali Asgari
La squadra (Italia, 2016) di Andrea Brusa,Marco Scotuzzi
The Trader (Spagna, 2016) di Manuel Alvarez Diestro,Sergio Belinchon
Die Überstellung (Germania, 2017) di Michael Grudsky
Valparaiso (Italia, 2016) di Carlo Sironi
Valzer (Italia, 2016) di Giulio Mastromauro, Alessandro Porzio

Sezione IN CONCORSO – Location Negata
Fukushima: Les voix silencieuses (Francia, 2016) di Chiho Sato, Lucas Rue
Halim (Austria, 2016) di Werner Fiedler
The invisible city (Belgio, 2016) di Lieven Corthouts
Latif, poeta combattente (Italia, 2016) di Massimiliano Zanin
Lost in Hope (Germania, 2016) di Aline Hochscheid
Mary Mother (Italia, 2016) di Sadam Wahidi
Moby Dick (Italia, 2017) di Nicola Sorcinelli
On récolte ce que l’on sème (Francia, 2017) di Alaa Ashkar
Red Season (Iran, 2016) di Hasan Najmabadi
Run(d) for freedom (Italia, 2017) di Francesco Furiassi, Francesco Agostini
Samedi Cinema (Senegal, 2016) di Mamadou Dia
Uomo in mare (Italia, 2016) di Emanuele Palamara
Zu Gast Bei Freunden (Svizzera, 2017) di Luisa Ricar

Sul sito del festival entro poche ore saranno disponibili le schede di tutte le opere in concorso.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Premio Oscar Natalie Portman regista e interprete di Sognare è Vivere, dall’8 giugno al cinema

Succ.

Lollo Caffè Napoli: accordo non rinnovato con Pasculli e Bocao

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli: accordo non rinnovato con Pasculli e Bocao

Lollo Caffè Napoli: accordo non rinnovato con Pasculli e Bocao

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?