• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da giovedì 8 a sabato 10 giugno, al museo di Capodimonte: le performance “Picasso e Napoli: Parade”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Da giovedì 8 a sabato 10 giugno, al museo di Capodimonte: le performance “Picasso e Napoli: Parade”
Share on FacebookShare on Twitter

apparizioni-apicella In occasione della mostra Picasso e Napoli: Parade (fino al 10 luglio 2017), il Museo e Real Bosco di Capodimonte organizza un programma di eventi che approfondiranno temi ed aspetti del rapporto di Picasso con la musica e il teatro.

ADVERTISEMENT

Eccoli nel dettaglio:

Giovedì 8 e venerdì 9 giugno 2017, ore 17.30: “Oltre Parade” di Rosalba Quindici. Opera mimico-musicale per soprano, quattro strumentisti/performer, un’attrice e una danzatrice

Oltre Parade è un’opera mimico-musicale, scritta e diretta dalla compositrice Rosalba Quindici, ispirata alla “produzione” (sipario, scene e costumi) che Picasso realizzò per Parade. Frutto di una personale interpretazione della tela picassiana, la performance può essere letta nel suo insieme come una sorta di “carousel vivant”, diviso in più scene, che si strutturano intorno all’azione di un ensemble, di una danzatrice e di un’attrice. Attraverso una continua trasformazione del gesto mimico-musicale l’opera, dunque, si presenta come un viaggio che va oltre Parade, un viaggio che della grande tela di Picasso intende esaltare quegli elementi che sono legati soprattutto al mondo dell’infanzia, della marionetta e a quello misterioso e teatrale della Napoli che incantò il pittore e lo ispirò nella creazione delle immagini per Parade con Emerenziana Guido (soprano), Marco Salvio (flauto), Guido Arbonelli (clarinetto), Maria Cristiana Tortora (violoncello), Lucio Miele (percussioni), Annamaria Napolitano (attrice) e Rossella Petruzziello (danzatrice).

Costo: ingresso mostra Picasso e Napoli: Parade 10 euro

Per maggiori informazioni www.museocapodimonte.beniculturali.it

Sabato 10 giugno 2017, ore 14.30, 16.00, 17.30: “Apparizioni” di Valeria Apicella.

… in una cartolina, in un fotomontaggio, tra un viaggio e il suo ricordo visuale. … in un impeto di libertà. Io sono Picasso. Tu sei Picasso… (Valeria Apicella).

Apparizioni è una installazione coreografica, creata e interpretata appositamente per Parade dall’artista Valeria Apicella che si sviluppa in tre tempi: da un’immagine miniatura del paesaggio, una cartolina, la riflessione viaggia attraverso personaggi di un circo immaginario, come uno schizzo bianco e nero disegnato dal corpo, e da esso fuoriesce e si sospende in un video. La presenza corporea indaga l’istante di quel che fu l’ispirazione e l’indefinibile essenza di Parade: un impeto di libertà. Apparizioni è una torsione del corpo d’un danzatore sul corpo stesso dell’opera di Picasso. In tre tempi, la presenza corporea si disarticola e si ricompone, e indaga l’istante di quel che fu l’ispirazione e l’indefinibile essenza di Parade.

Questi gli elementi:

– le cartoline

Nel “voyage en Italie”, Picasso e Cocteau si scambianno cartoline e collages cristalizzando in esse la loro esperienza d’un frammento di paesaggio. La serie di 6 cartoline di Napoli realizzata per la performance rievoca l’esperienza del viaggio e la necessità di fermarlo in un immagine miniatura. Il rapporto su scala tra l’immensità di Parade e queste immagine é un filo rosso che percorre la poetica segreta del sipario.

-le maschere

Nel balletto Parade, ci sono tra i personaggi due figure che indossonno costumi integrali, creato da Picasso, che hanno la funzione di manager dei numeri: attirano la folla dei spettatori. Maschere di carta offerte al pubblico di Apparizioni invitano a participare alla performance stessa. Come une nuovo manager, lo spettatore diventa parte integrante di questo teatro. Vive anche un’esperienza di inquadramento dello sguardo e d’isolamento acustica, di fronte alla tela ed all’interno della grande Sala da ballo di Capodimonte.

-la performance

Come in un circo, la performance è composta da 7 numeri:

  1. L’acrobata
  2. Il cavallo
  3. Il balletto russo
  4. La scimmia
  5. La ragazza e la nave
  6. La ballerina / Per Olga
  7. Finale / Sospensione

-il video

I corpi naturalisti di Parade formano una parentesi nell’opera di Picasso di questo periodo, tra l’astrazione del cubismo e quella di dipinti come L’Acrobata. È un’astrazione corporea che rinasce in un breve video alla fine d’Apparizioni, una linea singolare e luminosa come il gesto di un pittore.

 

Il montaggio sonoro è di Cyril Béghin, il concept luci di Cesare Accetta, i costumi di Valeria Apicella, la creazione del dipinto corporeo di Daniela Salernitano, la creazione delle maschere di Valerio Matiacci, Giulia Nappi, Francesco Arena del corso “graphic design” (Accademia delle Belle Arti di Napoli), la creazione del video e delle cartoline postali Valeria Apicella e Cyril Béghin, le riprese video di sala di Enrico Borelli. Si ringrazia Charlène Micalef, Paolo Senese, Antonio Amoroso, Accademia delle Belle Arti di Napoli, Ivana Gaeta. La performance è prodotta da cie 3.14 con il sostegno del Museo e Real Bosco di Capodimonte, dell’Ex-Asilo Filangieri e di Consultrading.

Durata 30 minuti, costo: ingresso mostra Picasso e Napoli: Parade 10 euro.

Per maggiori informazioni www.museocapodimonte.beniculturali.it

ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Fortuna Loffredo: Caputo confessò al compagno di cella abusi sessuali ed omicidio

Succ.

Pollena Trocchia, festa patronale: giovedì 8 giugno il concerto “Pregar Cantando”, domenica 11 giugno asta e processione

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Succ.
Pollena Trocchia, festa patronale: giovedì 8 giugno il concerto “Pregar Cantando”, domenica 11 giugno asta e processione

Pollena Trocchia, festa patronale: giovedì 8 giugno il concerto "Pregar Cantando", domenica 11 giugno asta e processione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?