• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ospedale del mare: De Luca annuncia l’apertura in cinque tappe, la struttura sarà funzionante entro dicembre 2017

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
Ospedale del mare: De Luca annuncia l’apertura in cinque tappe, la struttura sarà funzionante entro dicembre 2017
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale-del-mare Entro il 30 giugno all’Ospedale del Mare saranno possibili i primi trenta ricoveri: ad annunciarlo è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

ADVERTISEMENT

Il governatore ha illustrato ai giornalisti il cronoprogramma che porterà entro dicembre 2017 a utilizzare tutti i 415 posti letto previsti nella struttura e all’entrata in funzione di 16 sale operatorie (alcune attive H24) e del pronto soccorso.

Il presidio ospedaliero ponticellese, quindi, dopo un’attesa lunga più di 10 anni, dovrebbe attivarsi entro la fine dell’anno.

De Luca ha dichiarato che nel del 2017 verranno ultimati i lavori e l’Ospedale del Mare potrà espletare la sua funzione di polo ospedaliero destinato a risollevare le sorti della sanità campana.

“Abbiamo dovuto fare le corse contro il tempo per completare il collaudo, – ha dichiarato De Luca – per completare le autorizzazioni ma soprattutto per avviare le procedure di selezione del personale. E questo in Italia è davvero un calvario, perché bisogna seguire tre livelli di selezione”. De Luca anche ha anche annunciato che la Regione investirà 100 milioni di euro in ricerca contro il cancro.

Tralasciando le plurime interruzioni dei lavori che hanno più volte rallentato la costruzione dell’ospedale del mare, più e più volte è già stata annunciata l’apertura “ufficiale” che poi non si è rivelata tale.

Entro febbraio 2017 doveva partire il pronto soccorso, ma così non è stato. Il laboratorio di analisi non è ancora stato attivato e si dovrà ricorrere a servizi garantiti da altri presidi ospedalieri. Mancano i primari e per ora di figure dirigenziali ce ne sono poche. Infine, tra le varie attrezzature, mancano i ferri chirurgici.

Apertura dilazionata in cinque tappe, entro il 30 dicembre 2017, per l’Ospedale del Mare. Ad annunciarlo è stato lo stesso governatore insieme con il commissario della struttura, Ciro Verdeoliva, e il direttore sanitario Nunzio Quinto.

Le cinque tappe cadono il 30 giugno, il 30 settembre, il 30 ottobre, il 30 novembre e culminano il 30 dicembre, data entro la quale l’intera struttura funzionerà a pieno regime con tutti i reparti operativi e un pronto soccorso di secondo livello.

Sarà un nosocomio «luogo di eccellenze mediche e chirurgiche a livello nazionale e internazionale» ha sottolineato De Luca ricordando che funzionerà in sinergia con l’altro grandissimo ospedale partenopeo, il Cardarelli. Non a caso, Verdeoliva è anche manager del Cardarelli. Tutto avverrà in maniera graduale, dall’apertura dei vari reparti (con medici, chirurghi e infermieri progressivamente inseriti nel personale in servizio) ai vari livelli di accesso del pronto soccorso (prima indiretto e poi diretto); dai posti letto disponibili (fino a 415) agli orari di apertura delle sale operatorie (dalle 6 alle 24 ore giornaliere).

«Vi chiederemo scusa se ci sarà qualche ritardo, anche di 48 ore» ha detto De Luca rimarcando più volte sulla circostanza per cui ora la Campania «può vantare un primato unico in Italia» considerando che parallelamente, l’esecutivo ha disposto lo stanziamento di «100 milioni di euro (fondi Fesr) puntando unicamente sulla ricerca oncologica». De Luca ha anche chiesto al governo la nomina immediata del commissario alla Sanità per la Campania.

ADVERTISEMENT
Prec.

Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese

Succ.

L’Italia dei “padri, padrini”

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
L’Italia dei “padri, padrini”

L'Italia dei "padri, padrini"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?