• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 11 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Immacolata Adamo, “Donna Imma”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
2 Giugno, 2017
in In evidenza, News
0
“Le Scianel della camorra prestate a Gomorra”: Immacolata Adamo, “Donna Imma”
Share on FacebookShare on Twitter

my-collage Nella storia della camorra, una “Donna Imma” c’è stata davvero: una donna boss subentrata al comando del clan, inseguito all’uscita di scena del marito, proprio come avviene nella prima serie di Gomorra.

ADVERTISEMENT

Più che una “Scianel”, Immacolata Adamo, detta Assunta, era una “Donna Imma Savastano”, non solo per ragioni strettamente riconducibili all’omonima con la celebre donna-boss protagonista della seguitissima fiction.

Era lei a gestire il clan fondato dal marito Raffaele Ascione detto ‘o luongo dopo la sua morte, avvenuta in carcere nel 2004, era lei a trattare la pace con i Birra e a detenere il controllo dello storico Clan di Ercolano.

Immacolata Adamo, Donna Imma proprio come la più famosa Savastano della prima serie di Gomorra, era una vera e propria lady camorra e gestiva da casa tutti i traffici dell’organizzazione. A lei gli affiliati chiedevano consiglio e aiuto, a lei le persone della malavita di Ercolano si rivolgevano per ottenere protezione.

Era ancora lei a tessere le fila della cosca e organizzare i summit in casa per delineare strategie e complimentarsi con i killer che stavano decimando gli avversari.

“Complimenti per i delitti belli di mamma”: questa la frase che “Donna Imma” rivolse ai suoi figli al termine di una riunione facendo anche scattare l’applauso dei presenti.

Un esponente delle forze dell’ordine si sarebbe perfino messo in ginocchio per chiedere perdono alla donna-boss, dopo un blitz nel quale erano stati arrestati diversi affiliati.

«Perdonatemi donna Imma scusatemi se ho dovuto arrestare i vostri uomini»: ripeté, più volte, affranto ed afflitto, l’agente, mentre, in ginocchio e con il capo chino, invocava il perdono della temuta e rispettata donna boss.

A raccontarlo è Fausto Scudo, pentito del clan Ascione-Papale. L’ex esattore dei “bottone” racconta questi ed altri dettagli che concorrono a ricostruire la figura di donna Imma e a chiarire il ruolo che ricopriva all’interno del sodalizio criminale fondato dal marito.

Secondo il pentito, quel rappresentante delle forze dell’ordine “arrotondava” il suo stipendio “lavorando” a tempo pieno al servizio della camorra. «Era stipendiato dal clan Ascione», racconta Fausto Scudo, mentre i suoi ricordi danno forma a uno dei più inquietanti verbali della storia della malavita che smaschera un macabro legame tra Stato e camorra.

«Ero a casa di Assunta, tale soggetto si mise in ginocchio alla sua presenza per scusarsi di alcuni arresti che era stato costretto a fare».

Stando alle testimonianze rese da 15 collaboratori di giustizia, sarebbe stata la “vedova nera” del clan a gestire i soldi del pizzo, a pagare gli stipendi ai carcerati, a siglare – per un mese appena – la pax mafiosa con i Birra, i nemici degli Ascione.

«Le offrirono 25 mila euro al mese per uscire dagli affari illeciti – racconta il pentito Giovanni Savino – ma l’accordo durò poco». Circostanza confermata e chiarita dal “pentito di lusso” Antonio Birra.

Il super pentito chiarisce il ruolo di Immacolata Adamo e in particolare del “doppio gioco” che la moglie del boss avrebbe messo in atto per “stanare” i Birra.

«Una volta uscito dal carcere mio fratello mandò 30 milioni di lire ad Adamo Assunta – racconta il super-pentito – come segno di “rispetto”. Questo gesto di mio fratello era finalizzato di dire alla Adamo di starsene buona e calma e di smettere di delinquere, perchè in quella situazione era lui che comandava».

Un’offerta che la “vedova nera” della camorra avrebbe – in un primo momento – rifiutato, secondo Birra, perché riteneva la somma offerta troppo misera. Al punto che a farsi carico della “trattativa” furono Stefano Zeno – l’altro reggente del clan – e Salvatore Viola: «i personaggi più temuti del clan», come racconta Antonio Birra.

Ma donna Imma non molla. Prima si rifiuta, poi – dopo qualche giorno – si presenta a casa di Giovanni Birra per firmare – secondo il super pentito – un accordo farsa. «Qualche giorno dopo si presentò nella stalla un affiliato di Caivano – racconta Birra – ci avvertì che la Adamo aveva offerto 100 milioni di lire per uccidere Stefano Zeno e Salvatore Viola. A quel punto fu chiaro il doppio gioco della Adamo che tramava per aggredirci. Evidentemente il denaro offerto doveva essere poco rispetto alle cifre entrate in casa Ascione per gli affari illeciti». Fu questa – secondo Birra – una delle ragioni scatenanti alla base dell’incredibile guerra che insanguinò le strade di Ercolano.

E poi ci sono le macabre vendette, come quella che secondo il pentito Giovanni Savino, la vedova nera ordinò per punire la famiglia di Raffaele Iodice, ragazzo ucciso negli anni ’80, il cui corpo sarebbe stato “esumato” dalla camorra nel cimitero di Ercolano e disperso nella zona di San Vito per punire i familiari che con le loro indagini personali riuscirono a incastrare i killer.

Donna Imma è stata arrestata nell’aprile del 2016, nell’ambito di un’operazione che ha fatto scattare le manette per 23 persone ritenute contigue ai clan Ascione-Papale e Birra-Iacomino. Il mese successivo, il tribunale del riesame le ha negato la scarcerazione.

Tags: cla birra iacominoclan ascioneclan ascione papaledonna immadonna-bossErcolanogomorragomorra la serieimmacolata adamolady-camorraraffaele ascioneScianel
ADVERTISEMENT
Prec.

De Magistris firma le nomine per le aziende partecipate ANM, Mostra d’Oltremare e ABC

Succ.

Marano di Napoli: abusi sessuali su un minore. Arrestato 67enne

Può interessarti

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi
Fratelli d'Italia

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

11 Agosto, 2025
Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”
News

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

10 Agosto, 2025
Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”
News

Perché il 10 agosto si guardano le stelle cadenti: la leggenda delle “lacrime di San Lorenzo”

9 Agosto, 2025
10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri
News

10 agosto, San Lorenzo: storia e martirio del santo protettore dei poveri

9 Agosto, 2025
Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale
Cronaca

Incendio sul Vesuvio: situazione critica e mobilitazione nazionale

9 Agosto, 2025
Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”
News

Casi di botulismo in Calabria e Sardegna: “Nessun allarme, attenzione alle conserve domestiche”

9 Agosto, 2025
Succ.
Marano di Napoli: abusi sessuali su un minore. Arrestato 67enne

Marano di Napoli: abusi sessuali su un minore. Arrestato 67enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

il giornalista Anas al-Sharif ucciso in un attentato a Gaza, insieme a 4 colleghi

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

È morto un giornalista coraggioso. Anas al-Sharif, 28enne corrispondente di Al Jazeera Arabic noto per la sua copertura in prima...

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

Timbro.it trasforma un gesto quotidiano in un segno di riconoscibilità 

di Redazione Napolitan
11 Agosto, 2025
0

Nel mondo del lavoro, della comunicazione o della creatività, ci sono gesti che passano inosservati, e altri che definiscono un’identità....

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

Forio d’Ischia: sindaco blocca show di Rita De Crescenzo: “No al trash”

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

È polemica all'Isola d'Ischia dopo la decisione del sindaco di Forio, Stanislao Verde, di impedire lo show della tiktoker Rita...

Premio Faraglioni Capri International 2025al Maestro Plácido Domingo

di Redazione Napolitan
10 Agosto, 2025
0

Sarà Laura Chimenti, autorevole volto del TG1 RAI e tra le giornaliste più apprezzate del panorama televisivo italiano, a condurre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?