• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Domenica 4 giugno, Museo di Capodimonte: 5,00 euro per visitare la mostra Picasso e Napoli: Parade

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Giugno, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Domenica 4 giugno, Museo di Capodimonte: 5,00 euro per visitare la mostra Picasso e Napoli: Parade
Share on FacebookShare on Twitter

parade_picasso_capodimonte_foto-di-alessio-cuccaro Domenica 4 giugno 2017, prima domenica gratuita del mese, la mostra Picasso e Napoli. Parade nelle sale dell’Appartamento reale del Museo di Capodimonte (fino al 10 luglio 2017), a cura di Sylvain Bellenger e Luigi Gallo, sarà visitabile eccezionalmente con un biglietto ridotto di 5,00 euro. La mostra è l’appuntamento inaugurale dell’iniziativa Picasso-Mediterraneo del Musée national Picasso-Paris che celebra il centenario del viaggio in Italia compiuto, tra marzo e aprile del 1917, da Picasso insieme al poeta Jean Cocteau per lavorare con i Balletti Russi a Parade, balletto andato in scena a Parigi a maggio dello stesso anno, su soggetto dello stesso Cocteau e musica di Erik Satie. E incontra sempre più il favore del pubblico l’app gratuita dedicata alla mostra, ideata da ARM23, che consente di avere informazioni dettagliate sulle opere e dà accesso a ulteriori contenuti multimediali, approfondimenti e video che si possono consultare anche una volta usciti dal museo.

ADVERTISEMENT

L’azienda ARM23 srl che ha creato l’app su Picasso e Napoli: Parade, nell’ambito della linea di prodotto Projectarm, rende noti i primi dati statistici di utilizzo dell’applicazione tracciando un profilo del visitatore medio. Nel periodo analizzato (7 aprile – 20 maggio 2017), un visitatore su cinque ha scaricato l’app (22%) per una media di 6 minuti e 33 secondi, il periodo medio di consultazione dei contenuti relativi alla singola opera è di 2 minuti e 17 secondi. Nella classifica delle opere più scansionate il Sipario del balleto Parade conquista il primo posto, seguito dal Musicista, da L’acrobata, Strumenti musicali su un tavolino e dall’Uomo con la pipa. Ma chi scarica l’app? Gli italiani in primis, seguiti dagli americani, francesi, inglesi e cinesi, in prevalenza sono uomini (52,2%) rispetto alle donne (47,8%) che però preferiscono accedere dal proprio account personale Facebook (55% donne, 45% uomini).

ADVERTISEMENT
Prec.

Per la festa della repubblica il cardarelli si illumina con i colori della bandiera

Succ.

Sabato 10 giugno, presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery di Saviano: la mostra collettiva “CORPŭS”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Sabato 10 giugno, presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery di Saviano: la mostra collettiva “CORPŭS”

Sabato 10 giugno, presso lo spazio espositivo Saaci/Gallery di Saviano: la mostra collettiva “CORPŭS”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?