• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 3 giugno al Museo di Capodimonte: “Le Porcellane di Carlo di Borbone”, visita guidata a cura di Luca Pinto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
31 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Dal 22 al 25 aprile: Galà equestre, musica di strada, concerti e natura nel lungo Ponte della Liberazione a Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

x47-napoli-museo-e-real-bosco-di-capodimonte-salone-della-culla Sabato 3 giugno alle 10.00 al Museo e Real Bosco di Capodimonte si terrà una visita guidata a cura di Luca Pinto, presidente degli Amici della Real Fabbrica di Capodimonte, in collaborazione con i Servizi educativi del museo: un’opportunità per approfondire la conoscenza delle collezioni di ceramica del Museo di Capodimonte, con particolare riguardo alle porcellane di Carlo di Borbone, alle collezioni di biscuits della Real Fabbrica di Napoli e ad altri manufatti ceramici.

ADVERTISEMENT

Sarà possibile scoprire i segreti della Real Fabbrica di Capodimonte, manifattura protetta voluta da Carlo di Borbone pochi anni dopo il suo insediamento a Napoli, amata e controllata dal sovrano assai più delle altre manifatture reali delle Pietre Dure o degli Arazzi che aveva aperto nella capitale.

La manifattura nella sua breve vita (1743-1759) si impose nella produzione europea non solo sotto l’aspetto stilistico e tecnico ma anche per la capacità di coniugare, grazie anche alla presenza in essa di artisti centro-italiani, il grande Rococò europeo con la cultura e la tradizione napoletana.

L’evento rientra nell’iniziativa nazionale Buongiorno Ceramica in programma in tutta Italia, da venerdì 2 a domenica 4 giugno, promossa dall’Associazione Italiana Città della Ceramica, nata nel 1999 per tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana che mette insieme 36 Comuni italiani “di antica tradizione ceramica”.

A Napoli hanno aderito le associazioni Amici della Real Fabbrica di Capodimonte e Il gusto buono di Napoli organizzando un programma culturale e gastronomico diviso tra il Museo Duca di Martina (venerdì 2 giugno), il Museo e Real Bosco di Capodimonte (sabato 3 giugno) e l’Istituto Caselli (domenica 4 giugno): tre giorni di storia e storie, musei, gastronomia, aneddoti.

La visita di sabato 3 giugno alle ore 10.00, inserita nel programma Buongiorno ceramica, sarà l’occasione per ammirare le collezioni del Museo di Capodimonte sotto una nuova angolazione: non solo come raccolte di manufatti di grande pregio ma anche come oggetti di arredo e di uso legate ad una delle principali corti europee, quella dei Borbone, ai loro usi, alle loro scelte culturali.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Teverola, kickboxe: Improta World a Pagani per la Coppa Italia

Succ.

“Mates Festival” al via con Bob Sinclar, Sfera Ebbasta, Izi e Daddy’s Groove: i fan incontrano gli youtuber Mates e l’attore Salvatore Esposito

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
“Mates Festival” al via con Bob Sinclar, Sfera Ebbasta, Izi e Daddy’s Groove: i fan incontrano gli youtuber Mates e l’attore Salvatore Esposito

"Mates Festival" al via con Bob Sinclar, Sfera Ebbasta, Izi e Daddy's Groove: i fan incontrano gli youtuber Mates e l'attore Salvatore Esposito

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?