Si riconferma Napoli, per il quarto anno, la città dove si svolgerà l’appuntamento dedicato alla discografia italiana: Digital Music Forum. Lunedì 29 maggio, negli spazi dell’Università Federico ll ( complesso di San Marcellino e Festo), dalle ore 11, l’incontro organizzato dalla Campania Music Commission (CMC) che mette a confronto i professionisti della musica, docenti e studenti per discutere dell’evoluzione digitale nel settore musicale e del grande cambiamento che questo comporta ogni giorno per la discografia nazionale ed internazionale, prendendo spunto dai trend del mercato discografico e dai recenti dati del 2016 divulgati da FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). La CMC, dopo un anno di lavoro sul territorio regionale, riporta questo importante appuntamento in città, sottolineando nuovamente come l’impegno del suo presidente Tozzi, abbia consentito che questo accadesse.
Le nuove dinamiche di ascolto e fruizione di contenuti musicali, così come quelle di creazione e promozione degli stessi, richiedono una rinnovata interpretazione dell’intero comparto musicale, sia per quanto concerne la filiera di produzione e diffusione dei contenuti che per le nuove abitudini di ascolto. L’intero sistema va quindi nuovamente ripensato e ridisegnato.
A confrontarsi su questi temi, saranno presenti:
Marco Alboni (Chairman& Ceo Warner Music Italia), Enzo Mazza (CeO FIMI), Ferdinando Tozzi (Avvocato esperto di Diritto D’autore) e Stefania Ercolani (Direttore Ufficio Multimedialità SIAE).
Si prevede inoltre, la partecipazione di Benji&Fede e di Maldestro.
Saranno coinvolti anche: la Prof.ssa Enrica Amaturo, Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali e il Prof. di Comunicazione e Culture giovanili Lello Savonardo. Tra i saluti istituzionali quello del Consigliere del Presidente della Giunta Regionale per i temi attinenti all’ organizzazione culturale, Sebastiano Maffettone, e del Magnifico Rettore della Federico II Gaetano Manfredi.