• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 29 maggio al Museo e Real Bosco di Capodimonte: presentazione conclusione lavori “barbacani” e restyling muro di cinta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Maggio, 2017
in Da Sud a Sud
0
#Domenicaalmuseo: musei gratis domenica 1 maggio 2016
Share on FacebookShare on Twitter

capodimonte-700x311 Dopo due anni l’incrocio tra via Miano e via Capodimonte è finalmente scorrevole. Merito della conclusione dei lavori di stabilizzazione dei pendii e di rimozione dei tanti odiati “barbacani” sul muro di cinta del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

ADVERTISEMENT

Lunedì 29 maggio alle ore 12:00 (Belvedere) il direttore Sylvain Bellenger presenterà alla stampa l’intervento finito e un piano di restyling dell’intero muro di cinta insieme ai funzionari che hanno portato avanti le procedure. Con lui saranno presenti per il Comune di Napoli il vicesindaco Raffaele Del Giudice e l’assessore alla Mobilità Mario Calabrese, il presidente della III municipalità Stella San Carlo all’Arena Ivo Poggiani, il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, componente della Commissione cultura, Gianni Simioli del programma La Radiazza in diretta radiofonica su Radio Marte, l’ingegner Michele Candela, progettista e direttore dei lavori, Giosuè de Angelis, responsabile unico del procedimento, Vincenzo Marciano dell’impresa esecutrice dei lavori MA.RES, Carmine Maturo portavoce nazionale di Green Italia, Massimiliani Rosati del Gambrinus che offrirà una torta per l’occasione e le principali associazioni del territorio a partire dagli Amici di Capodimonte, Amici del Real Bosco di Capodimonte, MusiCapodimonte, Insieme per i Ponti Rossi.

“Abbiamo mantenuto la promessa di rimuovere i barbacani e di stabilizzare il pendio mettendolo in sicurezza e lo abbiamo fatto in tempi rapidi. I lavori sono terminati giovedì 25 maggio, addirittura in anticipo rispetto ai temi di consegna” afferma il direttore Bellenger che lunedì 29 maggio presenterà alla stampa anche il progetto di restyling dell’intero muro di cinta che diventerà esso stesso strumento di promozione e di maggiore visibilità dello storico sito culturale. In poco meno di quattro mesi si è riusciti a liberare la strada pubblica dall’ingombro delle strutture di sostegno (barbacani) realizzate a salvaguardia della pubblica incolumità nel marzo 2015, agevolando così e facendo defluire il traffico sempre intenso della zona, con un intervento costato 450mila euro (fondi Mibact).

Il direttore Bellenger, inoltre, fa sapere che il museo di Capodimonte sta lavorando intensamente per migliorare la regimentazione delle acque all’interno del sito e per restaurare tutto il muro di cinta, in stretta collaborazione con il Comune di Napoli e la III municipalità per risolvere quelle criticità legate alle ineliminabili interferenze con la rete pubblica dei sottoservizi. E precisa che il rilancio e la cura del museo di Capodimonte non può prescindere da quella del suo stesso quartiere, per questo invita i residenti a offrire un albero. “Io stesso – conclude – ho contribuito a dona un albero che ha sostituito quello secco presente nell’aiuola esterna all’ingresso di Porta Grande. Gli alberi di mandarini, ad esempio, sono una straordinaria accoglienza al museo e spero che saranno curati ancora meglio”.

ADVERTISEMENT
Prec.

31 MAGGIO – 1 GIUGNO 2017, Parco Archeologico di Paestum – Tempio di Nettuno: “L’antico Fa Scena”, Festival di teatro e danza sul mito classico

Succ.

Lollo Caffè Napoli sconfitto in semifinale a gara tre

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lollo Caffè Napoli sconfitto in semifinale a gara tre

Lollo Caffè Napoli sconfitto in semifinale a gara tre

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?