• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio Elsa Morante Ragazzi: Giovanni Floris super-vincitore, Peirce dedica il suo premio alle vittime di Manchester

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Premio Elsa Morante Ragazzi: Giovanni Floris super-vincitore, Peirce dedica il suo premio alle vittime di Manchester
Share on FacebookShare on Twitter

premiazione-salvatore-esposito-maria-franco-di-nisida-e-massimo-vernetti La giuria popolare degli oltre mille studenti del Morante Ragazzi 2017 ha decretato Giovanni Floris super-vincitore del Premio che si è tenuto  all’Auditorium della Rai di Napoli. Floris con “Quella notte sono lato-auditorium io” (Rizzoli) ha battuto gli altri due vincitori scelti dalla giuria tecnica guidata da Dacia Maraini con il 42 % dei voti. Simona Dolce con il suo “La mia vita all’ombra del mare” (Raffaello) si è aggiudicata il 34 % delle preferenze; mentre Philip Schultz, insieme alla curatrice e traduttrice del libro Paola Splendore, ha raggiunto il 24 % con “La mia dislessia, ricordi di un premio Pulitzer che non sapeva né leggere né scrivere” (Donzelli.) Sono stati anche consegnati quattro premi speciali: Premio Morante Ragazzi “Il mondo salvato dai ragazzini” al docu-film “Almeno credo” di Gualtiero Peirce prodotto da Beppe Attene. Durante la consegna del premio, Pierce, affiancato dai ragazzini protagonisti del film e dall’Imam di Roma Sami Salem ha voluto dedicare il riconoscimento alle vittime di Manchester. Il Premio Morante Ragazzi Contro le mafie è andato al libro di raccolta di articoli di Giancarlo Siani “Fatti di Camorra. Dagli scritti giornalistici“, (Edizioni Iod). Dopo la consegna del riconoscimento a Paolo Siani, fratello di Giancarlo, il cantautore Nando Misuraca ha dedicato a Giancarlo Siani la canzone “Mehari verde”. Il Premio Morante Ragazzi – Nisida “Roberto Dinacci”, in collaborazione col carcere minorile di Nisida, è stato consegnato a Salvatore Esposito, il noto interprete di Genny Savastano nella serie tv Gomorra,  e al suo  “Non volevo diventare un boss” (Rizzoli). Il Premio speciale “Amici del Premio Elsa Morante” del Comitato diretto da Norberto Salza ad Anton Emilio Krogh con “Come me non c’è nessuno. Diario di un sogno” (Mursia editore.)

ADVERTISEMENT

misuraca-_mehari-verde_ A fare gli onori di casa il direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli  lumini-su-mehari-verde-di-misuracaFrancesco Pinto che ha espresso il desiderio che l’Auditorium della Rai diventi in maniera permanente la casa del Premio Morante. Della giuria composta anche da Silvia Calandrelli, Francesco Cevasco, Roberto Faenza, David Morante, Maurizio Costanzo, Monica Maggioni, Gianna Nannini, erano presenti, oltre a Dacia Maraini, Tjuna Notarbartolo, direttore della manifestazione, Paolo Ruffini, Vincenzo Colimoro, Teresa Triscari,  e circa 700 studenti  della giuria popolare.

Il Premio Elsa Morante è stato organizzato dall’Associazione omonima con il coordinamento di Iki Notarbartolo e la direzione della comunicazione di Gilda Notarbartolo.

Il Premio ha avuto il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli rappresentato da Nino Daniele e della Sezione Turismo e Cultura dell’Unione Industriali di Napoli e Provincia rappresentata dal Presidente Antonio Parlati.

ADVERTISEMENT
Prec.

26 maggio 2009: Petru Birladeanu muore nella stazione di Montesanto, ucciso dalla camora e dall’indifferenza

Succ.

Morta la stilista Laura Biagiotti, la regina del cashmere nota in tutto il mondo

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Morta la stilista Laura Biagiotti, la regina del cashmere nota in tutto il mondo

Morta la stilista Laura Biagiotti, la regina del cashmere nota in tutto il mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Una lunga notte di controlli straordinari ha interessato il cuore della movida partenopea, in particolare la zona universitaria del centro...

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

"In a Scarlatti Mood. Transizioni orchestrali dal Barocco al Jazz", concerto conclusivo della rassegna Alessandro Scarlatti il primo dei moderni,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?