• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

l 1° giugno al cinema Pierrot di Ponticelli, la rassegna “Napoli scuola di cinema”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

napoli-scuola-di-cinema_1-6-17-1

ADVERTISEMENT

Il primo giugno al cinema Pierrot dalle 9.30 si svolgerà “Napoli scuola di cinema” una rassegna di piccole produzioni cinematografiche fatte dai ragazzi. L’idea nasce da Arci movie, “Lo schermo e le emozioni”, “Il monello” in collaborazione con il Sottodiciotto Film Festival di Torino. La rassegna ha il patrocinio del Comune di Napoli.

Saranno presenti e animeranno il dibattito Annamaria Palmieri assessore all’istruzione del Comune di Napoli, Roberto D’Avascio, presidente dell’Arci movie, Steve Della Casa direttore di Sottodiciotto Film Festival Torino, Sara Girardo responsabile scuole di A.I.A.C.E. Torino, Anna Masecchia docente di storia del cinema della università Federico II di Napoli.

La collaborazione con Sottodiciotto Film Festival Torino è l’esito della costante partecipazione di Arci movie al festival e ai premi ricevuti recentemente, ma è formalmente nata quest’anno con il seminario su Arci movie che il festival ha dedicato al lavoro dell’associazione ad inaugurazione dell’ultima edizione del festival torinese. “Siamo molto felici – dice Steve Della Casa direttore del Sottodiciotto Film Festival Torino – di portare alcuni dei film premiati quest’anno al nostro Festival direttamente a Ponticelli. Anche grazie a realtà come l’Arci Movie di Napoli il nostro festival cresce di anno in anno”.

Nel corso della mattina saranno proiettate: “Migrazioni” opera vincitrice del premio Gomorra al Sottodiciotto Film Festival di Torino, “Le nostre paure” vincitrice della sezione scuole dell’infanzia e primarie a Sottodiciotto Film Festival di Torino “Teorema della scuola”, “Come un gatto nero”, “Giannino l’invisibile”, “Divina ammuina”, “La virgola ribelle”, “Cappuccetto rosso e il giovane lupo”, Hansel e Gretel e la caramella salata”, “La scarpina dorata”, “Due fratelli” tutte opere nate nel laboratorio curato da Mena Solipano con l’I.C. 57° San Giovanni Bosco di Napoli; “Frutta secca” realizzato nel laboratorio a cura di Giovanni Belotti con l’I.C. 49° Toti- Borsi- Prota Giurleo di Napoli.

La giornata vuole provare a creare un asse Napoli-Torino sull’impegno all’educazione all’audiovisivo nelle scuole, coinvolgendo associazioni (Arci movie di Napoli e A.I.A.C.E. di Torino) e in prospettiva scuole napoletane e torinesi con i rispetti comuni di Napoli e Torino.

“Lo scambio tra Napoli e Torino – ha dichiarato il presidente Roberto D’Avascio –  due storiche città di cinema, in questi ultimi anni sta crescendo incrociando dal basso associazioni e scuole con festival importanti sul piano della media education e più in particolare della film Literacy. Ci interessa far crescere la nostra società, fatta di tanti piccoli registi e attori, da una parte attraverso l’uso sociale e di incontro che è il cinema, dall’altra spostando l’orizzonte oltre la Campania e facendo una politica di disseminazione culturale dei tanti lavori di studenti napoletani che girano l’Italia attraverso i festival di cinema”.

La giornata chiude una stagione di piccole produzioni scolastiche (circa 25 set quest’anno), presentando i lavori fatti con alcune scuole elementari e medie di ponticelli (57° San Giovanni Bosco e 49° Toti Borsi).

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 25 al 28 maggio, in Piazza del Plebiscito a Napoli, “la difesa” alla 31^ edizione di “Futuro Remoto”

Succ.

Dal 27 maggio al 18 settembre al MADRE di Napoli: la mostra di Roberto Cuoghi “PERLA POLLINA”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.

Dal 27 maggio al 18 settembre al MADRE di Napoli: la mostra di Roberto Cuoghi "PERLA POLLINA"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?