• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Lituania in bicicletta: 5 itinerari su due ruote alla scoperta del paese baltico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2017
in Arte & Spettacolo
0
La Lituania in bicicletta: 5 itinerari su due ruote alla scoperta del paese baltico
Share on FacebookShare on Twitter

traku_pilis1-1170x550 La bicicletta è un mezzo ecologico e divertente per scoprire la Lituania a ritmo lento: il Paese offre tantissimi percorsi, all’interno di parchi e riserve naturali, lungo  fiumi e laghi, attraverso paludi e campi, alla scoperta di piccoli villaggi tradizionali e scenari naturali di incredibile bellezza. In occasione del 200° anniversario dall’invenzione del velocipede da parte del Barone tedesco Karl von Drias, sono stati selezionati gli itinerari più belli di tutto il Paese. Ecco i 5 percorsi da provare almeno una volta nella vita:

ADVERTISEMENT
  1. Da Alytus a Varena, lungo un’antica linea ferroviaria. Un affascinante percorso ciclabile è quello che connette le città di Alytus a Varėna, nel sud della Lituania. Prima tappa immancabile è il White Rose Bridge, costruito di recente nel luogo in cui sorgeva un ponte ferroviario del 19° secolo: lungo 240 metri e alto 40 metri, attraversa il fiume Nemunas ed è il più alto ponte ciclabile del Paese. Da qui è possibile seguire la tratta dell’antica linea ferroviaria Alytus-Poteronys-Pavartėnai-Bukaučiškės-Artilerija-Varėna. Il percorso, di circa 60km, attraverso il dolce paesaggio lituano, permette di ammirare dozzine di antiche strutture e tunnel della linea ferroviaria.

 

  1. Attorno al lago Plateliai, alla ricerca del diavoletto della palude. Il Parco Nazionale della Samogizia, ricco di laghi, offre innumerevoli percorsi da scoprire su due ruote.  Il sentiero di Šeirė (circa 4 km) attraversa la palude di Gaudupis dove si nasconde il diavoletto di legno di Piktežeris: un posto magico dove la natura regna sovrana. Da qui è possibile prendere il sentiero circolare di 24km che porta fino al lago di  Plateliai, il più grande della regione della Samogizia, e visitare i principali punti di interesse della zona, come il Museo della Guerra Fredda, il villaggio di Beržoras, la fonte del fiume Babrungas e la riserva naturale Plokštinė.

 

  1. Nel parco di Gražutė, per gustare il miele della Lituania. Nel Parco Regionale di Gražutė, nel distretto di Zarasai, sono disponibili oltre 100 km di sentieri ciclabili segnalati e dotati di aree di sosta. Il percorso ad anello più lungo, 45 km, attraversa i principali punti di interesse del parco: corre lungo il lago Šventas, il bacino artificiale Luodis, con le sue 50 isole, e l’Antalieptė Reservoir. Si possono ammirare la più alta chiesa di pietra del Paese, mulini ad acqua, antichi cimiteri ebraici e tartari e monumenti naturali.  E’ disponibile un secondo percorso ad anello più breve, di 37 km, che corre lungo i laghi Apiritis, Ilžikis, Asavėlis, Asavas, Tūmiškis e Samavas. Uno stop consigliato è all’apiario nel villaggio di Pagrundai, dove gustare dell’ottimo miele, uno dei prodotti più caratteristici della Lituania. All’interno del parco sono disponibili campeggi con spazi per tende e bungalow.

 

  1. Lungo la Penisola Curlandese, tra dune, streghe e cormorani. Uno dei percorsi più scenografici di tutta la Lituania è quello che percorre la Penisola Curlandese, Riserva Naturale e sito dell’UNESCO: questa lingua di sabbia, situata tra il mare e la laguna è uno spettacolo per gli occhi, con lunghe spiagge, pinete, grandi dune e villaggi di pescatori con casette colorate di legno, tipiche di questo luogo. Partendo da Klaipeda, la principale città della costa baltica, con una breve tratta in traghetto si raggiunge la penisola, percorsa in tutta la sua lunghezza da un sentiero ciclabile di 52 km che porta fino al villaggio di Nida. Numerosi gli stop consigliati, come la Collina delle Streghe, con sculture di legno ispirate alle favole e alle leggende lituane immerse nel bosco, le dune di Parnidis e quelle di Nagliai, che si affacciano maestose sulla laguna, la casa di Thomas Mann, che scelse questo luogo per le sue vacanze, e la suggestiva colonia di cormorani, con centinaia di esemplari che nidificano sulla pineta all’inizio dell’estate.

 

  1. A Trakai, seguendo le traccie di Vytautas il Grande. Numerosi sentieri ciclabili partono dal centro di Trakai, la capitale medievale della Lituania, famosa per il suo castello rosso che si specchia sulle calme acque del lago Galve. Uno di questi, di 14 km, è conosciuto come sentiero di Vytautas il Grande, il più grande sovrano del Granducato di Lituania e ancora oggi considerato eroe nazionale. Il percorso, costeggiato da statue di legno che ricordano alcuni dei momenti più significativi della vita di Vytautas, porta al luogo della sua nascita: un vero e proprio itinerario nel cuore della storia del Paese.
ADVERTISEMENT
Prec.

Vela Day, bambini in barca gratuitamente il 2 Giugno al Circolo Savoia

Succ.

È la Puglia la regione più conveniente dove acquistare casa nei “Borghi più belli d’Italia”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
È la Puglia la regione più conveniente dove acquistare casa nei “Borghi più belli d’Italia”

È la Puglia la regione più conveniente dove acquistare casa nei "Borghi più belli d'Italia"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?